mi auguro non come lo siete cresciuti voi...Quote:
Originally Posted by Faramjr
Printable View
mi auguro non come lo siete cresciuti voi...Quote:
Originally Posted by Faramjr
LO siete cresciuti voi? Esso chi? :sneer:Quote:
Originally Posted by Kith
nonoQuote:
Originally Posted by Faramjr
, la cosa triste è che ha raggiunto la sua piena maturita :clap:
Beh guarda dopo le condanne per i 4 piloti americani che ammazzarono qualche decina di italiani per scommessa non possono venir a parlarmi di sfiducia nella nostra magistratura...... si devono solo vergognare.... 20 morti italiani che avevano l'unica colpa di trovarsi su una funivia.... nessuno dei componenti dell'equipagio del EA6B che ha causato l'incidente è stato trovato colpevole, come se fosse prescritto dai piani di volo una manovra di questo tipo.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Non contiamo un cazzo.....
Fonte : http://www.valdifiemme.it/comitato3febbraio/
Dateci un occhio .....
Guarda... la fonte che citi per quanto abbia tutta la mia vicinanza non si può certo definire super-partes.Quote:
Originally Posted by Llaydee
A parte questo, la tragedia del Cermis ho sempre ritenuto fosse un pelo piu' complessa della storia del giochino di scommessa fra i piloti.
E' probabile che ci sia molto di più di colpa nei piloti di quanto non sia emerso, ma ci andrei comunque cauto nel trattarli come assassini a sangue freddo.
Del resto, l'Italia è un paese che è stato capace per far contenti gli anti militaristi di processare un pilota che con un aereo inerte (leggi: sistemi idraulici completamente andati, ovvero impossibilità di manovrare) si schiantò proprio lì a poca distanza da casa tua... sto parlando della tragedia di casalecchio, quando un MB326 dell'aeronautica italiana si schiantò contro la scuola.
Perizie ed esami condotti anche da enti non militari dichiararono che il pilota non avrebbe potuto evitare in alcun modo la collisione, eppure ancora oggi c'è chi vorrebbe l'ergastolo per quel pilota, che si lanciò col seggiolino solo a 6 secondi circa dall'impatto, quando ormai non poteva più in nessun modo evitare la collisione.
Il problema di noi italiani, e non solo noi, è che accettiamo le sentenze solo quando ci fanno comodo. Se uno viene processato per strage colposa e viene dichiarato innocente, i comitati insorgono perché volevano la condanna... ma con che diritto ci si sostituisce alla giustizia PRETENDENDO la colpevolezza di qualcuno?
La storia italiana ne è piena di sti fatti, e sono cose di cui si farebbe volentieri a meno.
APPROPOSITO :D
Ma la vicenda Calipari? Dimenticatoio come dicevo nel mega post che ci fu al riguardo?
Jarsil tu che sei + informato di me hai qualche nuova in merito?
Ai giornali ovviamente silenzio assoluto... manco un "le indagini proseguono" oppure " stiamo tentanto di fare pressioni diplomatiche agli Usa"... nada.
O è tutto un parto della nostra immaginazione e non è mai accaduta sta storiaccia? mah. dissi che sarebbe finito nel dimenticatoio e ho paura che sarà cosi.
Dissi che il prox obviettivo degli Usa, sistemato l'iraq (sistemato x modo di dire poi...) sarebbe stato L'iran, e pochino per volta si senton le prime voci grosse..
spero di sbagliarmi.
La parte italiana della commissione sulla tragedia non ha controfirmato il documento americano.Quote:
Originally Posted by Necker
In questa situazione, si crea uno stallo nel quale si potrà arrivare a due conclusioni diverse, come in effetti è perché la parte italiana della commissione ha depositato qualche settimana fa le proprie conclusioni, che sono diametralmente opposte a quelle americane (come ovvio). La procura militare di roma ha aperto una inchiesta relativamente all'accaduto, e c'è la possibilità che richieda con una rogatoria la comparizione dei militari americani presenti al checkpoint quel giorno. Personalmente non ritengo si arriverà a nulla, ma almeno dal nostro punto di vista, si sta facendo tutto quello che si può fare al momento.
Riguardo all'iran, non ci voleva una mente particolarmente sottile per immaginare che sarebbe stato il prossimo obiettivo.
Personalmente me ne rallegro, ho sempre avuto molta paura dell'Iran dopo la rivoluzione khomeinista. Preferirei non dover vedere un'altra guerra, ma non vedo onestamente molte altre soluzioni aperte da un leader che nel primo discorso ufficiale già ha fatto iniziare la fomentazione antiamericana...
UNa buona soluzione sarebbe non rompere il cazzo all'iran.
Anche perche l'Iran non è l'iraq e sono pronto a scommettere che MAI si sogneranno di farci la minima guerra contro.
Uhm spero di parlare con un ex-Mossad ? :DQuote:
Originally Posted by Necker
Perche da quello che posso reperire io ( che e quello che puoi reperire tu :D ), il Mossad viene blasonato come Ottima preparazione fisica e militare ( molti finiscono a fare Guardie del corpo), ma come catena di informazioni la CIA dovrebbe essere superiore , ergo , se non e riuscita la CIA con i suoi agganci a reperire informazioni sul quel giorno fatidico , il mossad suppongo avrebbe fatto anche meno , ..sempre quel giorno sia stato un " attentato normale " :look:
ma... quindi? pensi che la manovra statunitense sia lecita, corretta, e da accogliere ?Quote:
Originally Posted by Jarsil
non e' polemica... io - come avrai intuito - penso che questi prepotentismi nelle situazioni internazionali siano tutti indizi a favore del mio sospetto che gli USA stiano cercando di diventare i poliziotti unici del mondo. E ovviamente la cosa non mi piace.
Ma te che hai una posizione diversa.. sacrifichi volentieri la sovranita' nazionale (con tutti i difetti che citi che si porta dietro) per accogliere la sorveglianza invasiva di un altro stato?
ihc
Non ho detto che la manovra sia lecita. Ho espresso il mio punto di vista nel mio primo post. E' una manovra illecita e viola i trattati internazionali, ma non mi stupisce, tutto qua.Quote:
Originally Posted by ihc'naib
E' molto male che non ti stupisca.Quote:
Originally Posted by Jarsil
beh. bisogna distinguere fra "stupirsi" e "scandalizzarsi".. credo tu intenda scandalizzarsi.Quote:
Originally Posted by Arthu
Sei veramente stupito che gli USA siano pronti a prevalicare i sistemi giudiziari esteri e i rapporti internazionali se credono di poter effettuare una manovra che li protegga o li assicuri?
Io, come Jarsil, non sono stupito. E forse neanche scandalizzato, perche' siamo palesemente in una situazione di sottomissione (economica, bellica..etc etc..) che, ora come ora, rende l'evolversi delle cose in questo modo un'ovvieta'. Non so - con la concezione piu' nazional-egoistica possibile - se diventare meno rispettosi e sottomessi potrebbe esserci utile in un modo qualsiasi che non sia la pace dei principi etici. Non credo che abbiamo mezzi o capacita' per fare come la Svizzera, ecco..
Non mi stupisce perché a differenza di chi vede nelle azioni americane l'essenza del male, mi rendo conto che viviamo in un paese dove eminenti esponenti politici erano al soldo del KGB e non pagheranno mai per questo, ve lo ricordate il famoso Dossier Mithrokin?Quote:
Originally Posted by Arthu
Figurati se mi stupisce che la CIA ci possa mettere del suo per una operazione. Quello che se vuoi mi stupisce, è che la giustizia italiana sia stata capace di accorgersene, ma del resto l'hanno fatto gli americani per cui certa giustizia si muove molto celermente in questo caso... Magari sarà lo stesso GIP che ha definito i terroristi "combattenti per la libertà" e "guerriglieri" per cui li ha assolti dalle accuse in corso di associazione a delinquere finalizzata al terrorismo internazionale...
Personalmente Jarsil ritengo anch'io che la tragedia del Cermis non sia purtroppo il tragico epilogo del "giochino" stupido di un pilota, ma un colpevole per quanto accaduto ci DEVE essere, che sia un tragico giochino o qualcosa di più è doveroso per le famiglie dei poveretti morti che venga chiarito cosa è successo.
Il processo avvenuto per il disastro dell'Itis di casalecchio lo ritengo in egual modo un atto dovuto , doveva esserci un processo che spiegasse approfonditamente che cosa era accaduto quel giorno , lo si doveva ai ragazzini che sono morti bruciati in quella scuola, lo si doveva a chi e' rimasto segnato nel fisico e nella mente per quella tragedia, lo si doveva alle loro famiglie.
Sono d'accordo con te che non ci si debba accanire sul pilota, ha fatto tutto quello che ha potuto (almeno a quanto si dice nella perizia dei tecnici) ma permettimi che un processo ci doveva essere e c'è stato.