Originally Posted by bakunin
arg no!
non è questo il modo, cosi strozzi le piccole e medie imprese, sopprattuto il terziario, che da lavoro a un terzo degli italiani
faccio uno schemino semplice semplice:
solo lavori a tempo indeterminato, con i sindacati e le protezioni significa che le imprese possono assumenre e non licenziare (e si guardano bene ad assumere se non in nero), perche se le cose dovessero andare male muore tutta l'azienda, che non puo scaricare i dipendenti che non puo pagare
piu rigidità -> meno efficenza -> meno produttività -> le aziende non crescono rimangono nane -> meno lavoro per tutti nel lungo periodo -> piu lavoro nero
meno protezioni e assunzioni/licenziamenti a breve termine/flessibili -> le aziende investono e rischiano -> piu produttività -> piu competitività nei mercati esteri ma anche in quello interno -> meno nero -> rox!
certo che i lavori precari ti precludono di pianificare il futuro, ad esempio con un mutuo, un finanziamento per la macchina, ma per i giovani non c'è altra soluzione... si studino altre forme, ad esempio il leasing (sia per case che per macchine), in america è molto piu popolare questa forma di credito.. in italia non sono popolari neanche tra le aziende
exp personali: nella nostra azienda abbiamo bisogno di lavoratori extra solo il sabato e la domenica, per la maggiore giovani svegli e di bella presenza (quindi studenti o secondo lavoro).. non era possibile per loro pagare le tasse, perche non c'era prima del 2003 una legge che disciplinasse questa categoria
..pensate ad alberghi, ristorani, locali da ballo, pub ecc ecc...
nn potevano pagare le tasse, l'unica cosa che si avvicinava era il part-time che però legava troppo l'azienda (che avendo anche ciclo stagionale non puo licenziare ogni 3 mesi), il lavoro a tempo determinato è 6 mesi ed è un rischio, anche li
solo con berlusca è arrivata la tipologia che da la possibilità a queste aziende di regolarizzarsi
badate bene non è sfruttamento, pensate a un universitario, per un extra il sabato guadagna 60-80€ (molto piu che una singola giornata di lavoro da commesso o operaio), ora paga le tasse.. prima l'unica era assumerlo in nero
"proteggere il lavoratore" ha l'effetto di ridurre i posti di lavoro disponibili