Originally Posted by ihc'naib
hmm:
Piemonte*: 22 - (13-9) 4300 k
Valle d'Aosta 1 - 120 k DALLA VALDAOSTA: AUT.LIB. DEMOCRATIE (non so chi siano.. ma gli altri erano FI, UDC e Lega, quindi penso che siano unione)
Lombardia* 47 (26-21) 9000 k
Trentino Alto Adige 7 900 k DAL TRENTINO: 3 seggi UNIONE, 2 seggi SVP, 1 seggio CDL
Veneto 24 (14-10) 4500 k
Friuli Venezia Giulia 7 (4-3) 1200 k
Liguria 8 (5-3) 1600 k
Emilia Romagna* 21 (12-9) 4000 k
Toscana* 18 ( 10-8) 3500 k
Umbria* 7 (4-3) 815 k
Marche 8 (5-3) 1400 k
Lazio 27 (15-12) 5200 k
Abruzzo 7 (4-3) 1300 k
Molise 2
Campania 30 (17-13) 5700 k
Puglia 21 (12-9) 4000 k
Basilicata* 7 (4-3) 600 k
Calabria* 10 (6-4) 2000k
Sicilia* 26 (15-11) 5000k
Sardegna 9 (5-4) 1600k
(i seggi)
in bianco le regioni non definite (distanza di meno di un punto percentuale) fra parentesi tonde il numero di seggi che vanno con il mini-premio di maggioranza, (vincenti-perdenti) che ricordiamo valgono solo la' dove nella regione si e' vinto con meno di 55%. con piu' di 55% valgono le percentuali reali del seggio, approx. per eccesso. le regioni con l'asterisco sono quelle dove si vince di piu' del 55%
Senza contare gli asterischi, 155 a 154 per l'unione. contando il lazio alla cdl ma potrei sbagliarmi.