Originally Posted by Alkabar
Quando fai di queste considerazioni la prima cosa che devi fare è chiederti "chi ha aderito a questo progetto dei DRM e del Trusted Computing ?".
La risposta è TUTTI. Tutti i produttori hardware e software hanno aderito. Quindi non rischia nulla windows dal punto di vista del mercato. Insomma te lo tieni, adesso arriva e seppur sia una fregatura, quando TUTTI aderiscono in un consorzio che riunisce Sun e Microsoft, IBM e INTEL, AMD e chi cazzo ne so ci sono tutti se vai a cercare vedrai che è così, tu cliente te lo tieni se vuoi ancora lavorare nell'informatica, perchè purtroppo l'informatica è loro e,novità, il mercato non lo guidi tu.
Quindi non è che non è realistico, è già in atto e c'è poco da sperare nel tot produttore. Se un produttore non aderisse, verrebbe immediatamente mollato da tutti e il suo harware reso incompatibile.
ma no, i router dovrebbero riconoscere i pacchetti provenienti dalla tot applicazione(aumentando la latenza perchè devi risalirti tutti gli strati), inoltre i programmi p2p usano già la crittografia, quindi il router somatizza abbondantemente, il payload del datagramma ip non lo riesce a decifrare. A meno di bloccare tutti i pacchetti che vanno verso una certa porta, certo ip, da quel punto di vista fanno poco.
Il multicast ti intasa la rete, ti butta su le collisioni, ti ammazza tutto dopo un po'. Io ho fatto anche molto di telecomunicazioni, fidati lol.
C'è il problema del bootstrap, all'inizio, poi però una volta instaurato la rete va bene. Ma poi chord non nasce per la segretezza delle informazioni, ma per la comunicazione efficiente tra peer, quindi è pubblico per forza e per tal motivo attaccabile nel senso che te lo castrano.
Il problema delle applicazioni di controllo e distribuite: siccome il chip fritz mette su una applicazione di controllo distribuita e spietatamente intelligente, nata dall'unione delle menti che guidano l'informatica adesso (che gli possa venire un colpo !) non sarà più facile come un tempo fregare le autorità, in qualsivoglia maniera.