quando posso, evito di passarci, mi sale la depressione a vedere in 1km di strada 10prosche 5 ferrari 1maserati 2 lamborghini parcheggiate affianco a villini extralusso :cry:
@ barca di d'alema: questione inutile
Printable View
inutile arrampicarsi sugli specchi, ho fatto un quote specifico....hai detto che negli ultimi 5 anni di governo c'erano gli amici degli evasori.....prima no? e ora?
insomma ti sei contraddetto da solo e dopo questo quote mi e' passata la voglia di rispondere dato che con gli ottusi e giocolieri di cazzate nn mi va di scrivere
Figo leggere sti articoli sensazionalistici quando tutti sanno che è ormai la prassi evadere.
Si lamentano dei dentisti? Io vi farei conoscere qualche personcina che ha un banco al mercato delle cascine. Qualcuno che conoscevo molto bene aveva 3 appartamenti a firenze, 2 in sicilia e una macchina da 40milioni (parlo di 10-15anni fa).
Però dichiarava una sega :D
Evviva!!!!!
L'evasione non la combatti facendo i condoni, anzi l'incoraggi. E' però assolutamente vero che sta merda del non pagare le tasse è un fenomeno assolutamente trasversale.
Be penso che ci sia qualcosa di molto differente tra una persona che fa il furbo come d alema e invece un delinquente inquisito dalla polizia finanziaria di mezzo mondo come berlusconi e compagnia bella.
Te lo ripeto, l ho scritto e riscritto che gli italiani sono una massa di farabutti dal primo all ultimo, certamente io non mi escludo. Almeno io non sono un ipocrita.
italiani buoni ma ladri,inutile discuterci sopra tanto
Quando pensate all'evasione non ci mettete i politici in mezzo... assurdo a dirsi, i politici non evadono le tasse, semplicemente la quota del loro stipendio su cui pagano l'irpef non è, ripeto, non è, l'intero imponibile, ma solo una piccolissima parte.
Se lo stipendio di un parlamentare è di circa 19000 euro lordi (non so manco se la cifra sia questa ma una vale l'altra per l'esempio), l'imponibile su cui viene calcolata l'ìrpef è circa 2 o 3000 euro, per cui c'è una sostanziosissima fetta ESENTASSE del loro stipendio.
La ragione? Semplice, il regolamento parlamentare non è soggetto a controlli se non relativi all'incostituzionalità, per cui possono letteralmente fare come cazzo gli pare, per legge, anche in materia economica interna.
Jarsil per i politici a livello nazionale non lo so però ad esempio per le amministrazioni gli stipendi son tassati come lavoro dipendente cioè quei 1000 euro che piglia un consigliere comunali sono gia al netto e cosi come i gettoni di presenza sono sempre al netto delle tasse che si aggirano attorno ai 50 euro.
Ho detto infatti "parlamentari"...
Il politico locale non ha un proprio statuto indipendente da ogni controllo, ed è soggetto a dei "contratti" di lavoro con l'ente che lo "assume"... ovvero il Comune ha un contratto di lavoro con l'assessore o il consigliere.
Nel caso del parlamento, si son scritti la regola che una sostanziosa percentuale dello stipendio rientra in una fantomatica no-tax area autonomamente decisa.
ti puoi anche chiedere perchè, quando c'è una mozione per l'aumento della retribuzione, sono tutti presenti e passa sempre all'unanimità.
almeno su questo governo e opposizione si trovano sempre daccordo
strano che azhael abbia tirato in mezzo berlusconi quando si parlava di terroni evasori :D