Secondo me ti danno la candidatura ad honorem se fai richiesta..............
Printable View
Imho Clancy inizia e finisce con "La grande fuga dell'ottobre rosso"; esaltato dalla lettura di quel capolavoro ho acquistato entusiasta un paio di "op-center", "stormo da caccia" e "rainbow six" ma li ho trovati americanate indegne e piuttosto scontate, farcite di acronimi militareschi che alla fine tendono un pò a sfondare le balle... de gustibus ovviamente :D
Per apprezzare clancy devi continuare a leggere i romanzi con Jack Ryan protagonista, gli altri non sono all'altezza, tranne "Stormo da Caccia"...
Quello non puoi classificarlo romanzo, cribbio, è un saggio sull'effettiva capacità militare americana, è frutto di settimane passate nelle varie basi USAF a intervistare piloti e provare l'equipaggiamento ;)
.
inoltre secondo me ci sono romanzi e romanzi di clancy.
La serie degli op center, o net force sono una cosa, i romanzi a se stanti, centrati su Jack ryan sono il vero fiore all'occhiello.
Io personalmente ho esordito con la grande fuga, poi ho letto un net force che ho deletato dalla testa in quanto l'ho trovato pallosissimo ed infine mi sono sparato tutti i principali saggi che ha pubblicato, compresi due mattoni sulla prima guerra del golfo, o ti piace leggere materiale approfondito su argomenti militari oppure questi saggi manco devi vederli perchè sarebbero delle noie mostruose!!!
Riprova con un bel romanzone, li capirai se il genere fa per te o nisba. :wave:
edit: dei saggi l'unico che nn mi ha preso particolarmente è "Special Ops", relativo ai corpi speciali, per il resto secondo sono davvero belli tutti! molto esaurienti e conditi nel finale con due storielle inventate in cui mostra "applicazioni pratiche" delle forze armate e di quello che potrebbero fare!
Beh "Rainbow six" e' un bel romanzone, ma l'ho trovato scontato e veramente troppo fiabesco, detesto gli eroi senza macchia ne paura, i super-agenti alla clancy sono troppo perfetti, troppo efficienti, non sono umani...
Per farvi un'idea di cosa intendo vi consiglio di leggere "Terreno di gioco" una storia vera di Thomas Sanders, un agente segreto della germania ovest che negli anni della guerra fredda ha fatto attraversare il muro a non so quante persone rimaste bloccate "oltre cortina".
Era in tutto e per tutto uno di quegli agenti che piacciono tanto a Clancy ma scoprirete che, nella realtà, si deve pagare un prezzo per esserlo, un prezzo piuttosto salato...
Mah io invece adoro quel romanzo... ma proprio tanto ;)! I dettagli sono fantastici e l'intrigo che viene fuori è veramente fantastico! Li mortacci di Popov però :sneer: !
Una bella collana, imho, sempre di Tom Clancy sono i vari Op-Center scritti assieme a Steve Piecznik (o come si scrive).
Bella.
io di tom clancy lessi un bordello di libri ai tempi che furono (3-5 anni fa)... certi romanzi sono carini, però dopo un po' mi stufò l'eccesivo americanismo
Le informazioni Usa sono sempre valide a affidabili?
Tipo quella che nessunagente Cia era in italia nel periodo del rapimento di Abu omar?
Buahhhh
Allora sicuramente non ci sara' nemmeno una testa nucleare sul nostro territorio, eh si.
Ho sentito dire che Berlusconi ne ha un paio in giardino ad Arcore.
:afraid:
Confermo, pare che le testate nucleari siano nascoste nel giardino dentro due dei sette nani, uno è quasi certamente il nano Brontolo mentre il secondo potrebbe essere il nano Pisolo ma la foto satelittare e' parecchio confusa e forse si trattava dello stesso B. anzichè del nano Pisolo...
è cmq colpa di berlusconi :afraid: