:afraid: :afraid: :afraid: :afraid: :afraid: :afraid:
Printable View
Si chiama gene "Terminator", nella pianta così modificata è inattivo, ma si attiva nel seme prodotto e blocca le funzioni di sviluppo dell'embrione.
Oltre al problema etico di poter brevettare organismi viventi e far rispettare questo brevetto attraverso un meccanismo del genere, c'è un rischio molto grave: esiste la possibilità, remota ma non nulla, che questo gene possa essere trasmesso ad altre piante. Questo può succedere con tutti gli ogm, ma nel caso del terminator i risultati sarebbero ben più spiacevoli.
non credo che una pianta che non può rigenerarsi sia proprio naturale...
ti risulta passaggio di informazione genetica dal cibo che mangi alle tue mucose intestinali?
ti ricordo che non c'è mai stata prova che gli organismi geneticamente modificati faccian male ;)
cmq non ho mai visto niente di fosforecente capace d illuminare una stanza.