è ufficiale, si chiama crystal
Printable View
è ufficiale, si chiama crystal
ma non si chiamava zephyr? :look:
cmq di ufficiale per ora c'è solo il nuovo disco per 360, creato orientativamente per tutti coloro che hanno una 360 core. Il nuovo disco dovrebbe avere una capacità attorno ai 120gb se non sbaglio...
Semmai uscirà la nuova 360 cmq, sarà nel 4Q 2007 o oltre, tutto dipende dalla concorrenzialità di Sony in Europa.
Il prototipo per qualche test di fatto c'è... però è lungi dall'avere tutte le caratteristiche del modello finale (cpu 65nm, hdmi, disco da 120gb, forse un lettore hd-dvd e il colore nero... di questo parlavano alcune indiscrezioni trapelate da addetti al settore vendite).
la mia era una battuta.
non so se sia fake, cmq nuove immagini "rippate" dai listini Microsoft in lavorazione per il mercato tedesco
http://img90.imageshack.us/img90/217...german1rk1.jpg
http://img90.imageshack.us/img90/915...german2gg4.jpg
Questa dovrebbe essere una possibile x360 v2 (notare la presenza del nuovo disco da 120gb, confermato da M$, e il cavo HDMI proprietario)
ovviamente ripeto, tutto da prendere con le pinze eh
BIM BUM BAM
il Cell non è stato prodotto per essere usato in una console di videogiochi. E' da usare o in un Media Center o in postazioni, workstation, con più processori in parallelo.
Inizio col dire che è IBM, che ha progettato il Cell, la prima a dire quanto ho detto poc'anzi.
Il Cell ha le proprie potenzialità nelle SPE, con i calcoli in virgola mobile, e nel parallelismo, cioè con più processori che lavorano assieme, avendo pessimi risultati nel calcolo generico. Peccato che usate per svolgere compiti da GPU, per ovvi motivi, le SPE avrebbero risultati pessimi per ovvi motivi. E l'I.A., ad esempio, essendo in interi, per essere emulata in virgola mobile comporta perdite di performance.
Non per nulla il Cell è stato paragonato con benchmark, anche in ambiti prettamente ludici, con gli altri processori e le prende non solo dal PowerPC dell'Xbox 360 ma anche dagli Athalon 64 e persino dai Pentium 4.
Ripeto: IBM stessa, per prima, dice che il Cell non è nato per applicazioni ludiche. Non mi pare che lo scopo di una console sia quello di mettere in mano agli sviluppatori un hardware non idoneo e, dunque, su cui è difficile programmare.
Piuttosto dai (e date) un occhiata al PowerPC dell'Xbox 360, che è stato tal volta sottovalutato ed è realmente eccellente, nonché specificatamente progettato da un team IBM apposito, per una console.
A questo aggiungi che si come scheda video che come ram, la 360 batte nettamente la ps3.
C'è bisogno di aggiungere altro?
wikipedia inglese e italiana per cominciare, c'è scritto più o meno tutto (entrambe perchè sono complementari, prima l'inglese che è più tecnica)
Maronna se sei fanboy , che mole di cazzate :rotfl:
Innanzitutto è stato sviluppato congiuntamente da Sony, Toshiba ed IBM. Quindi già il tuo primo punto (e tutto il resto delle dichiarazioni ipotetiche fatte da IBM) vanno a monte.
Vorrei capire poi come fai a dire con assoluta certezza che i calcoli per l'IA vengono eseguiti come interi e non come float, programmi videogiochi? :rolleyes:
Ricordati inoltre che, a livello di calcolo in virgola mobile, il cell ha una potenza quadrupla rispetto al procio della x360. Non c'è poi bisogno di emularli come interi, che discorso è? Secondo te un intero per essere processato deve essere emulato tramite calcoli in virgola mobile?
:nod:
Queste son tutte fregnacce riprese pari pari da un articolo, palesemente di parte, che si era visto tempo fa. :)
Per quanto riguarda il fatto che il cell non può aiutare la gpu nei suoi calcoli:
Spiegami questi fantomatici "ovvi motivi" per cui il cell, che è un MOSTRO per quanto riguarda i calcoli in virgola mobile, non è performante nel calcolo della grafica che, ti ricordo, viene appunto calcolata in floating point :rolleyes: :rolleyes:Quote:
Originally Posted by Wikipedia
L'unica cosa vera di tutto quel che hai scritto è che è più difficile da programmare, avendo un'architettura completamente diversa rispetto alle cpu standard.
Per quanto riguarda la scheda video, altra cazzata. O meglio, come ho detto prima se si prende in esame la sola unità è migliore la gpu della x360 rispetto a quella della ps3. Ma visto che il cell aiuta l'rtx nei suoi calcoli, le parti si invertono, vedendo così il prodotto sony eguagliare e persino superare in alcuni ambiti le caratteristiche del chip ati montato dalla x360 :)
Sulla ram invece non si può far altro che lollare :rotfl:
256mb di ram di sistema e 256mb di ram per la gpu, questa è la ps3.
La x360 ha 512mb condivisi tra video e sistema, a discrezione del programmatore.
E' troppo superiore oh :rotfl: