e neanche di tennis pd? :swear: :swear:
Printable View
Non solo, se si fa di simulazione ti tocca comprarti il manuale enciclopedico...e impararti a memoria 632784628 comandi... giocavo a F22 Air Dominance Fighter tanto tempo fa...dopo 6 mesi sono riuscito a decollare... :nod:
si ma dopo quelli che preferiscono le simulazioni storcerebbero il naso per la semplicità (quando serve 1 bottone per far partire l'aereo... -.-)
Ma qualcuno ricorda "Tornado: Fighter Bomber" per COMMODORE 64???
Poligoni (finti... vettoriali)!!! Era stupendo, ed era il 1989-90 circa...
http://www.ntrautanen.fi/computers/c...ter_bomber.jpg
http://jirkasuv.duch.cz/flightsims/FighterBomber_2.png
http://jirkasuv.duch.cz/flightsims/FighterBomber_1.png
Mi ricordo la mia faccia al primo decollo... goduria infinita...
DiD:F22 e DID:TaW erano facili, così come EF2000 e Super EF2000, stessa casa, la Digital Image Design.
Belli, AI ben fatta, ma facili. Troppo dannatamente facili... son tutti buoni a fare un simulatore di un aereo che non è ancora in produzione inventando tutta la fisica di volo (compresa la spinta vettoriale che l'F-22 alla fine non ha mai avuto nella versione di produzione)...
In realtà sono 15 anni che gli aerei secondo la fisica non possono volare :)
Se non ci fosse il computer a correggere centinaia di volte al secondo l'assetto, cadrebbero come sassi (anzi, non s'alzerebbero proprio da terra).
Il problema dell'F22 non era un problema di volo, quando han deciso di togilere la spinta vettoriale (che peraltro era solo sull'asse verticale, poteva usarla solo per cabrare/picchiare - o mettendosi con l'ala a coltello virare strettissimo), nel senso che il computer la gestiva benissimo. Era la cellula che non resisteva alle forze in gioco, in cui si raggiungevano i 9G (oddio, a dire il vero anche i 12G in alcuni casi), e si aprivano delle crepe pericolosissime nella struttura, non in grado di reggere a una torsione così elevata. Senza contare che il pilota sarebbe svenuto in 5 secondi.... e senza contare che una spinta del genere è del tutto inutile, visto che quando arrivi alla fine della virata ai 9G hai perso tamlente tanta velocità che se il nemico ti sputa ti abbatte (si passa dai 550 nodi ai 180 nodi in circa un giro a 9G con un F16...)
Già, ho visto su Discovery channel un servizio di 2 ore solo sull' F22... è innaturale il modo in cui chiude una virata, ma è chiaro che un F-16 rimane 10 gradini sopra nel dogfight...
Opinione ormai diffusa:
http://www.aviapedia.com/news/f-22-i...stake-20060522
Cmq da profano i due aerei che secondo me spaccano di piu' sono F15 ed F117...il gioco per nintendo NES del F117 era spettacolare^^
Perchè, l'F22 non ha mai volato? :look: