<----
Printable View
Se ti mangi un trip arrivi facile facile a conclusioni del genere, e non sto scherzando.
Infatti le droghe psicoattive come ad esempio i peyote messicani venivano usati dagli sciamani indiani per comprendere cose che altrimenti non erano comprensibili.
Btw sono sempre stato interessato alla religione buddhista, la trovo senza dubbio la più "credibile".
considerato che credo nell'autocura e nella regressione del cancro tramite esercizio fisico e mentale, direi che è plausibile che qualche persona particolarmente illuminata possa arrivare a levitare o a fare cose che appaiono impossibili... daltronde gli scenziati dicono che usiamo si e no il 10% del potenziale del nostro cervello, magari quelle discipline aiutano a sviluppare e usare parte del rimanente :)
Immagina di vivere in un mondo dove non esiste il concetto di vita dopo la morte e conseguentemente il concetto di premio - punizione . La gente singolarmente , ma le masse mettiamo pure , vive il concetto di aldlà coem una speranza di felicità oltre quella felicità che nella vita terrena non è possibile ottenere , o perlomeno non nella misura desiderata e completa che si vorrebbe e la condizione sociale nostra non lo permette. Al contrario andare all inferno pone tutt'altra prospettiva eterna di peso e forza contraria.
Questo razionalmente è uno strumento potentissimo per non gettare nel panico le persone e renderle fataliste e caotiche .
Non c'è una verità assoluta che spiega una religione in sè , a quel punto l'unica soluzione è credere in qualcosa che non è direttamente spiegabile ma ci fa stare mentalmente bene , è un " salto di fede " .
Credo più nel Lievito che in Buddha , Dio , Allah ecc...:rotfl:
Non sono stato abbastanza esaustivo con questa risposta ?
:rotfl:
Il concetto di Nirvana potrà tornare utile anyway al momento di andarsene :sneer: .
Il Buddhismo non è proprio una religione ma una filosofia di vita molto elevata.Purtroppo i Buddhisti moderni stanno prendendo una brutta strada imho.Si stanno convincendo che la loro religione sia la migliore ma questa cosa stona con i fondamenti stessi del Buddhismo.
Ba guarda quanto stanno avanti a noi gli orientali
PAPA - "L atto d amore deve essere unicamente a scopo di procreazione"
poi invece guardi la cultura orientale...........kamasutra e tantra, che sono la perfezione dell atto sessuale.
Sapevate che in italia ci sono solo 3 maestri di tantra che prendono qualcosa come 500 euro l ora per fare una specie di lavoro da psichiatra?
un bel modo per fare soldi allora
Non sono molto religioso..diciamo per niente, solo che il pensare al post morte è talmente irrazionale che alla fine credo ci debba essere qualcosa dopo...il buddhismo è interessante...ma il distacco dalle cose materiali non va bene :p