Originally Posted by
Jarsil
Ho volato con Ryan, ho volato con Air Berlin, ho volato con Vueling, ho volato VolareWeb e poi naturalmente ho volato con le compagnie "normali" non lowcost.
La mia esperienza non ha un cazzo a che vedere (e l'ho scritto nel PRIMO POST) con il fatto che ti diano o meno da mangiare o da bere sull'aereo. Una compagnia aerea non si giudica da questo, queste cose le guarda solo chi vola poche volte l'anno, non certo uno che che vola in media 50-60 volte l'anno.
Nessuno nega che Ryan sia economica (anche questo l'ho scritto ma deve esserti sfuggito), il problema è che il suo rapporto qualità prezzo è precisissimo: prezzo basso, qualità del servizio INFIMA. Assistenza ai clienti ZERO, è l'unica compagnia del mondo a non assegnarti il posto quando prenoti in barba a ogni regolamento aeronautico, è l'unica che ti manda negli aeroporti piu' in culo del mondo e li spaccia per aeroporti cittadini, si, perché questo fa, spaccia dei servizi per qualcosa che non sono, Ryan non ti porta a parigi, Ryan non ti porta a Venezia, Ryan non ti porta a Barcellona, ryan ti porta nelle cittadine del cazzo a notevole distanza, col risultato che al di là del costo, il tuo viaggio a barcellona di ore invece che 2 ne dura 3 e mezza. Vuoi risparmiare? Ne hai il diritto, ma non sbandierate sta compagnia come la panacea del volo aereo, perché è una compagnia che non ha il minimo rispetto del cliente. Se poi a te sta bene fai bene a volarci, io preferisco dozzine di altre lowcost che costano praticamente come Ryanair (110 euro andata e ritorno per atterrare in centro a siviglia da fiumicino, tutto compreso e senza sorprese stile ryanair).
Vediamo se si può evitare di scendere nei luoghi comuni (eh ma se vuoi il paninetto te lo paghi) perché sto parlando di frequent flyiers, non di niubbetti dell'aeroplano ;)