Originally Posted by
ihc'naib
mi concentro sulla parte importante di quello che dici
Il cervello e' dati. In un determinato momento, la configurazione chimica, eletrica e meccanica di quello che c'hai nella testa e nel midollo spinale descrive completamente cio' che sei, pensi, ricordi, sai, sogni etc. etc.
Sulla "automodifica", e' una cosa che gia' esiste in informatica.
In ogni caso, il cervello non modifica la sua struttura. Non in maniera concettualmente diversa dall' "archiviazione di memoria".
Pensa che il passaggio da stato a stato negli animali piu' semplici, con tutte le conseguenze, gli errori, i paradossi che si porta dietro, è moto ben identificato. Input definiti fanno scattare un organismo da uno stato all'altro in maniera molto chiara e decisa, analogica o digitale, e sopratutto prevedibile.
La supposizione e' che il cervello umano abbia semplicemente molti piu' stati, e dunque molto, molto, molto piu' sfumati, tuttavia sempre esistenti.