abahha anche voi avete ragione! :D
Printable View
abahha anche voi avete ragione! :D
nessuno ha detto delle prestazioni che alla fine non cambiano quasi di niente con gli impianti nuovi... è semplicemente una stronzata comprarsi una macchina sportiva (che poi alla fine la vecchia 1.8 fa 10/11 nemmeno consumi impossibili) e guardare il risparmio della benzina...
se non puoi pagarti la benzina non te la puoi permettere...non c'è un caxxo da fare una coupè come una spider sono auto di lusso...guardi al risparmio della benzina? lo sai quanto spenderai al primo cambio di ruote?o con un tagliando/assicurazione/bollo?
nn ce l'ho con te, ma il tuo ragoinamento è quello che porta alla morte le auto serie per far venire fuori dei mostri come la Spider Disel e altre caxxate per risparmiare 50€ di benzina al mese..
se devi usarla nel traffico che caxxo la compri a fare un auto lunga 4 metri che ti va a 200km/h che scatta da 0-100 in meno di 10 secondi ..dove la sfrutti? a fare le sgommate al semaforo(per modo di dire xkè il giorno che vedro' qualcuno levare i controlli elettronici ad una TT preghero' in russo)?
comprati una yaris usata e ci metti il metano ..un pieno ti dura 2 settimane la parcheggi meglio e almeno hai un vero risparmio di benzina..e il WE usi una macchina piu' sportiva ..
cmq oh la scelta è tua..ma è una scelta da barbone...
secondo me non c'è nulla di male SE fai tanti km o SE la macchina la sfrutti per parecchi anni, perchè buttare via i soldi?
un impianto a gas va comunque ammortizzato nel giro di almeno un'anno, visto che costa 2000€ almeno per una TT, e lo ammortizzi con 60'000 km che su una macchina del genere sono quantomeno inusuali....
qualsiasi regione/comune finanzia un buon 40-50% delle spese di impiantistica e quindi lo ammortizzi in meno tempo..
http://www.ecogas.it/Sito%20consorzio%20MX.html questo è un pregetto a cui ho lavorato pure io ^^
e io v'inculo tutti perchè mi compro la Panda Panda e con 10 euro di metano faccio 350km:rotfl:
e io fo meglio mi compro un panda che con 10 euri di bamboo ci fa 5 mesi :sneer::sneer:
si infatti la tt non è una macchina con cui ammortizzare il prezzo dell impianto . Non ce lo vedo a recuperare 50k chilometri solo per impianto uhm.
Cmq per il metano io ripeto : se prendete una sportiva a benzina l'idea è sempre di non castrarla
però : dipende da quanti km ti fai , se il portabagagli hai voglia di salutarlo e se non frega niente del concetto della car a metano :D
tutto il resto sono solo commenti da puristi che oramai fanno a botte col prezzo della benza e delle sportive usate più a portata di portafoglio medio :D
Ihmo devi controllare uanto spenderesti per la macchina + 2000 euro di metano , e controlla quanti km pensi di farci perchè potrebbe tranquillamente non convenirti.
Ovvio che e' la stessa cosa per questo uno si dovrebbe comprare una macchina adeguata alle proprio tasche :)
Il discorso era che ti compri una bella Punto disel cosi' diventi pure il miglior amico di Axet e non hai piu' problemi di mangiarti le cipolle :sneer:
P.S.: Cmq sono discorsi generici eh ... magari Oleawyn se ne puo' comprare 5 di TT ma vuole metterci il GPL solo per fare l'alternativo :D
x=y+z
y= costo acquisto del mezzo
z= costo mantenimento
x= massimo spesa che posso permettermi
x è costante y e z no...se posso abbassare z per aumentare y non ci vedo nulla di male...
poi io ho una 147 2.0 a benza consuma un botto fo al massimo 7-8 mila km l'anno non ci penso minimamente a mettere il metano ma se dovessi fare 30-40 km all'anno ci penserei eccome
Più che un vorrei ma non posso è un vorrei ma mi scoccia.. Farmi comprare la macchina non mi scoccia ma quasi, farmela anche mantenere.. beh.. non sono il tipo.. Sono studente, al massimo vado un paio d'ore al giorno a fare qualche caffè al bar del papi.. essere sempre a chiedere soldi per la benzina non è che mi attiri più di tanto. Sto valutando diverse ipotesi, qualche reply utile c'è stato, comincerò col vedere se con i km che ho intenzione di fare ammortizzo il costo dell'impianto, altrimenti valuterò le altre opsioni.
questa è na tabella devi solo cercarti i costi dell'impiato e il prezzo medio dei carburanti
http://www.landi-gas.it/ita/conv_dati.htm
c'è pure questa
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm
No, non è possibile.
I motori FSI NON POSSONO essere alimentati a metano.