ç_ç io puppo che c'ho il notebook allora ç_ç
Printable View
E che c'entra, lo puoi fare pure con il macbook / macbook pro ;)
Ti scarichi bootcamp e ti fai la partizione con winzozz. Io non l'ho fatta sul mio portatile che tanto è un macbook liscio e quindi per giocare non c'azzecca molto, ma se hai un pro puoi giocarci in scioltezza proprio
Forse non sono stato chiaro (e tu troppo pigro per leggerti la descrizione del nuovo imac sul sito).
Del nuovo iMac è possibile mettere le mani SOLO ALLA RAM.
Il case è un unico blocco o foglio di alluminio fuso nella forma del monitor, non ci sono saldature e non ha punti di accesso.
L'unico punto apribile è una vite in basso dietro, che svitandola consente di far slittare il blocco dove sono alloggiati i due slot SoDimm. Punto-e-basta.
Non gli upgradi l'hard disk, non gli upgradi la cpu (anche perché tra l'altro, tra core2duo - che poi è un centrino - 2.4 e core 2 extreme - che poi è un core 2 mobile extreme - cambia pure il socket, quindi puppi anche se hai voglia di sbatterti ad aprirlo - cioè tagliarlo, visto che non ha saldature), non gli upgradi la scheda video, perché è SALDATA on chip sulla scheda madre dell'imac.
Tra l'altro, con ogni probabilità ed esattamente come il vecchio iMac dal G5 in poi, la cpu è montata sul lato posteriore, cioè tra il vetro dello schermo e la scheda madre, inaccessibile a meno di smontare tutto.
Se lo vuoi, lo prendi così com'è. E questa è l'unica cosa che per ora ancora mi trattiene dal cacciare 2000 e rotti euro...
Jars continui a non capire quel che sto dicendo t_T
Le modifiche le puoi richiedere, la personalizzazione è possibile in fase di acquisto.
Puoi richiedere una cpu più potente (ad esempio se scegli quello con la 2.4ghz puoi richiedere quella da 2.8ghz), puoi richiedere un hdd più grande così come maggior ram.
Speravo ci fosse la possibilità di cambiare, aftermarket, la scheda video visto che la apple non fornisce la possibilità di cambiarla in fase di ordinazione.
La possibilità non c'è quindi con grande rammarico devo lasciar perdere l'idea di sto gioiellino QQ
si effettivamente io volevo un mini per provare lesperienza iMac...poi mi sono scimmiato con questo...solo che senza scheda video cazzuta,mi sento un po male...
Non è che sei stato chiarissimo che parlavi del bto eh... comunque... per me l'opzione migliore al momento è il 24 partendo dal core2duo, upgrade cpu e tenere il disco da 320.
Questo perché la ram ce la compri a parte risparmiando e l'hard disk se serve piu' grosso si schiaffa un firewire800 esterno
Conoscendo ZERO i Mac..qualcuno mi puo spiegare le differenze tra un pc e un mac ?
Nel senso tra un mac e un pc di caratteristiche simili !
A parità totale di hardware non c'è paragone, i Mac sono superiori perche molto piu sviluppati come software. Tanto per fare un esempio il commesso di mediaworld mi ha fatto vedere con 500 mb di ram 9 quicktime player eseguiti su OS X, prova a fare lo stesso su winzoz e mi dici. In compenso il Mac si presta meno ai giochi e in generale agli user molto smanettoni (come il sottoscritto) che formattano il SO almeno 1 volta il mese. Se lavori con acquisizioni video o publishing, e in genere usi il computer per lavoro, i Mac sono un MUST, ma per gioco, cazzeggio vario secondo me il PC è consigliato, a meno che uno non abbia 1000-2000 € che non sa che farsene.
Proton, se il problema è la scheda video perché devi giocarci a 1920x1200 a 6024982098 fps a WAR, l'iMac non è la scelta giusta, punto. Comprati un pc, alla stessa cifra ci entra anche il megamonitor oltre a cpu e scheda video uber.
E' inutile farci stare roba che non ci può stare, che dici?
Le schede video non sono intercambiabili tra pc e mac, che io sappia, per il semplice motivo che il bios delle schede video per Mac è scritto in modo da agire sull'EFI della motherboard dell'Apple, cosa che sui PC non esiste (EFI è l'equivalente del BIOS, se vogliamo, per gli apple e non solo, è un sistema a "firmware" anziche un BIOS vero e proprio).
Il mac pro ha una scheda con formato PCI-Express standard, con l'iMac non c'azzecca niente :)
Che si riesca a mettere schede "PC" su un mac è risaputo dai tempi del g3, solo che occorre riflasharle, operazione perfettamente fattibile.
Considera che su ebay si trovano le ultime AGP della nVidia e della ATi riflashate per Mac a pochi soldi, buone per andare su tutti i G4/G5 AGP...
Jarsil lo so che si potevano mettere solo che dovevano mettere le schede con il firmware mac :D solo che dicevo nel caso del mac pro le schede venivano messe su nude e crude solo perchè potevano funzionare su Xp/Vista direttamente senza nessuna modifica; certo è che potrei pure io ricordare male in quanto non ho un mac pro e non ho mai provato :D
Forse con l'architettura Intel son diventate piu' intercambiabili, il fatto è che a parte funzionare su Vista/XP, difficilmente possono essere usate su Os X, a meno che non ci sia già la .kext pronta o siano retrocompatibili comportandosi come se fossero delle 7300GT...