Cazzo, sti video esplicativi ownano davvero!
Grazie ^_^
Printable View
Vabeh, pensiamo alla Romania che è meglio.
L'ultima meta comunque potevano anche darcela, almeno per lo spettacolo :D
Ma infatti il problema è il calcio, che ha troppo seguito in Italia rispetto agli altri sport.
Uno sport come il rugby non c'ha un cazzo da invidiargli, anzi, il problema è che per gli italiani esiste solo il calcio ed è veramente tosta da combattere come cosa, visto che finchè non hai un movimento veramente grosso alle spalle è difficile che arrivino i successi importanti e di conseguenza che la gente si appassioni.
Cazzate, l'italiano si appassiona pure al balletto se vede la bandiera italiana.
Luna Rossa in diretta da Auckland insegna.
Ma li fanno solo su sky vero? -.-
Sky li ha in esclusiva per la TV per internet e quant altro non so.
Va detto che per quanto riguarda comptenza degli arbitri, comportamento in campo e fuori da parte dei giocatori e dei tifosi, il rugby è una vita avanti al calcio.
Adesso tutti a parlare di rugby, tutti "forza azzurri" ecc.. poi appena passati questo Mondiale, di nuovo tutto dimenticato. E' quello che da fastidio.
Gli italiani si appassionano sempre quando c'è la bandiera che sventola perchè si vince o si sta per vincere (guardate le Olimpiadi..ogni volta che in una disciplina uno dei nostri fa bene alle qualificazioni, ecco che il giorno dopo tutti a guardarlo e a dire "io l'ho visto!").
PS:non me ne vogliano coloro che seguono la serie A italiana, ma il livello è molto basso (infatti i nostri migliori nazionali sono tutti o in inghilterra o in francia) quindi c'è ancora minor seguito.
Sarei molto felice di vedere sempre meno calcio in tv e nei giornali ma è impossibile..