denuncia il proprietario per favoreggiamento :sneer:
Printable View
denuncia il proprietario per favoreggiamento :sneer:
Non l'ho fatto esplicitamente, ma nelle dikiarazioni rilasciate, oltre ad avere dato ovviamente indirizzo ed ora del fatto (avevo la ricevuta in tasca xké il rompicazzi del locale ha ovviamente preteso il pagamento del pranzo..), ho menzionato il fatto ke il titolare si è rifiutato di trattenerli in arrivo della polizia.
Magari non conta niente, ma nel verbale c'è scritto ^^
Te la sei giocata male. Mez castato sul tipo e poi tutti in assist sulla donna. Reccavi end e poi giù botte sul tipo. Raccogli il drop del reato, metti speed e via.
Se castavi Mez sulla tipa la schiacciavi.
http://img221.imageshack.us/img221/8721/immaginedm7.jpg
:point::point:
:confused::confused:
:sneer::sneer:
:rain:
:rain::rain::rain:
p.s. per queste cose io girerei col taser pd-.-'
dai lord ritorna coi piedi per terra, chi cazzo lo conosce il codice penale a memoria? Fossi io l'esercente, ammetto che una letta alle parti salienti la darei, visto che episodi del genere e di vario tipo succedono, per cui io in quanto proprietario e titolare mi farei una piccola cultura per sapere come comportarmi in determinate situazioni.. però uno deve anche avere la voglia di farlo, non è obbligato!
In ogni caso complimenti a Sylent e colleghi per la freddezza avuta, io ammetto che avrei cominciato a scaldarmi notevolmente, specie se da solo. Menomale che ogni tanto questi maiali ladruncoli non la passano liscia.
In ogni caso terrei a sottolineare che il proprietario di merda, poteva benissimo chiamare subito gli sbirri invece che fare quella scenetta li... sul posso non posso.
ma infatti necker nel post sotto io non dico di conoscere il codice penale a memoria e ci mancherebbe ma di fare l'opposto cioè evitare ogni conoscenza di leggi leggiucole in merito se non si conosce il codice penale ed abbandonarsi a cosa "e' giusto" in senso lato e secondo buonsenso, nel 99% dei casi ci azzecchi anche con la normativa, dico proprio l'opposto, quindi, o si conosce il codice abbastanza bene o tanto vale non trincerarsi dietro una falsa conoscenza o conoscenza parizale che hanno tutti gli aihme' "tuttologhi" attuali e semplicemente comportarsi secondo buonsenso.
poi e' chiaro che non vi e' obbligo ma come dico anche in seguito una cosa e' non essere obbligato un altra e' invece pensare di essere obbligato a non farlo per legge, si ha una scelta personale rispetto al diniego di questa scelta, che e' un enorme differenza.
;)
Mclove santi licheri roxa :metal: