Originally Posted by
bakunin
ci sono categorie che scioperano ma non dovrebbero farlo (farmacisti?). lo sciopero puo essere un diritto, puo convenire, ma non è detto che sia chi di dovere debba accogliere le richieste o parte di esse
ci sono categorie che non sono sindacalizzate, non possono esercitare la stessa pressione sul governo. quindi è il governo che deve stare ben attento a non dare il contentino solo a chi batte piu i piedi, senza equità
ilsole24ore ha calcolato che un commercialista di 55 anni avra una pensione tripla rispetto a un commercialista che inizia oggi la carriera, a 25 anni, senza contare l'incognita del costo della vita, sicuramente in rialzo (nn l'inflazione, quella è indicizzata)
questo perchè il sistema ha privilegiato nel calcolo chi aveva gia versato i contributi, mentre i giovani (anche in tante altre categorie, ma questa è una di quelle piu sbilanciate) se la prendono in culo
chi protegge i giovani da queste iniquita? nessuno, perche molti son precari o non pensano ai contributi (visto che c'è una riforma ogni 2 anni)
non per questo tutti i giovani precari devono scioperare porco cazzo. siamo in democrazia, votiamo qualcuno che ascolta i nostri interessi, se siamo in minoranza si suka in silenzio... l'importante è che un piccolo coro di voci compatte non affondi un esercito di persone che non si organizzano in sindacati