Quote:
Originally Posted by
Bakaras
Come sempre ci sono i soliti noti che parlano per dare aria alla bocca :rotfl:
Tutti quelli che invocano " il regolamentohhhh" la normativa l'hanno letta ? direi di no, altrimenti non sarebbero qui a postare .
Il " regolamentohhhhh" dice che:
-Il raccattapalle non può entrare in campo ( mi sembra ovvio )
-Il raccattapalle deve stare dietro i cartelloni pubblicitari ; questo per TUTELARE gli sponsor che si vedrebbero altrimenti gli slogan coperti dai ragazzini e NON perchè potrebbero intralciare il corretto svolgersi della partita, considerato che restano FUORI dal campo.
-Il raccattapalle non deve restituire TROPPO velocemente ( :rotfl: ) la palla ai giocatori; mancano in questo caso i valori di riferimento , quanto è TROPPO ?
A sottolineare la NON influenza delle suddette violazioni ( fatta eccezione per l'invasione di campo e danno procurato evidente da parte di un raccattapalle ) è la TOTALE MANCANZA di sanzioni previste .
In sintesi, quelli che potevano a diritto lamentare un danno e quindi chiedere un risarcimento sono GLI SPONSOR che pagano per la visibilità dei cartelloni, non certo uno sempre più ridicolo Zamparini o qualche juventino tifoso della Francia dell'ultim'ora :rotfl:
mi linki il regolamento dove c'e' tutta la _tua_ digressione sulla tutela degli sponsor?
Quote:
A) l’arbitro prima della gara controllerà
nello spogliatoio nove palloni;
B) un pallone sarà riservato all’arbitro;
C) due palloni saranno riservati al IV° ufficiale
di gara;
D) un pallone sarà consegnato a ciascuno
dei sei raccattapalle, che riceveranno
istruzioni in proposito;
E) ogni volta che il pallone esce dal terreno
di gioco, il raccattapalle più vicino al
calciatore che richiede il pallone, deve tirargli
quello assegnatogli;
F) il raccattapalle deve essere concentrato
sul gioco in modo da non tirare il pallone
al giocatore troppo velocemente, così
da evitare di avere due palloni in campo
nello stesso momento;
G) il raccattapalle dopo aver lanciato il
pallone al giocatore, dovrà recuperare il
pallone che è stato calciato fuori del terreno
di gioco;
H) i raccattapalle devono rimanere dietro
i cartelloni pubblicitari senza ostacolare la
vista dello spettatore;
I) ai raccattapalle non è permesso tirare in
campo un pallone quando il pallone di gara
si trova tra la linea laterale e i cartelloni
pubblicitari. Essi possono dare il pallone
al giocatore più vicino senza camminare
davanti ai cartelloni pubblicitari;
j) per evitare confusione le magliette indossate
dai raccattapalle devono essere
dello stesso colore ma differenti dai colori
di quelle indossate dai giocatori delle
squadre in campo.
4) Le alterazioni al pallone che possono
verificarsi nel corso della gara devono essere
tali da non pregiudicarne la regolarità.
Il giudizio insindacabile al riguardo è
devoluto all’arbitro. Le alterazioni del peso
dovute alle condizioni del terreno non
possono, di norma, dar luogo alla sostituzione
del pallone.
5) Per l’attività della categoria “pulcini” i
palloni devono essere di dimensioni ridotte,
convenzionalmente identificabili con il
n. 4, con la possibilità di utilizzare sia palloni
in cuoio, sia palloni in gomma a doppio
o triplo strato.
Regola 2 25
Circonf.:
indica le tue fonti sopratutto se fai un post in cui deridi la gente almeno la veridicita' di quanto affermi la devi linkare, per differire il tuo pensiero, cioe quello che tu pensi, dalla norma, cioe' quello che indica il regolamento.