un arbitro in campo e un tizio addetto alla moviola. Se la squadra lo richede si utilizza la moviola. Un numero predefinito di richieste ovviamente.
L'arbitro va li e decide.
Se sbaglia sbaglia, ma almeno può decidere con più sicurezza.
:sneer:
Printable View
un arbitro in campo e un tizio addetto alla moviola. Se la squadra lo richede si utilizza la moviola. Un numero predefinito di richieste ovviamente.
L'arbitro va li e decide.
Se sbaglia sbaglia, ma almeno può decidere con più sicurezza.
:sneer:
Cosa c'entra con il fatto di avere arbitri professionisti?
Se sbaglia con la moviola apriti cielo,almeno adesso tante volte ha l'alibi di dover decidere nel giro di pochi secondi e quindi facilmente può incappare in un errore.
Il calcio non è il tennis, dove se la palla è fuori è fuori, ci sono troppe possibili interpretazioni
se non sbaglio le partite di rugby durano 40 minuti a tempo
li la moviola la usano (stesso in irlanda-italia è stata usata proprio per valutare se era meta o meno quella azzurra), quindi la storia "le partite durano troppo" è una minchiata
se l'arbitro non è sicuro e l'assistente non lo può aiutare, chiede la moviola, vede l'azione dalle varie inquadrature e decide, fine
ma con la moviola ci sarebbero MENO interpretazioni.
c'è poco da lamentarsi se poi lasciamo un tizio in balia di 22 altri tizi che hanno il solo scopo di fregarlo, in un campo "gigante".
professionisti de che? manco se gli montano altri 2 occhi non potrebbero azzeccarle tutte.
ci sono azioni che giureresti essere fallo al momento e che invece alla moviola si riducono a pura simulazione.
come detto anche con la moviola restano azioni "dubbie", e la moviola >>>>>>> qualsiasi arbitro professionista
Imho la moviola ci vuole, ancora non capisco se dida è morto by schiaffo o by shock :sneer:
L'importante e' che dida sia morto e non giochi mai piu'.
Riguardo a Mancini...vabbe e' un uomo ridicolo, che non ha vinto un cazzo e parla :sneer:
(E se quest'anno non vince la champions, lo fanno fuori, e assumono al suo posto uno addirittura piu antipatico di lui :rotfl: )
Ma questa e' n'altra storia, d'altronde aveva pure iniziato bene il discorso :nod:
La moviola in campo non è fattibile con il regolamento attuale, genera troppi casi in cui non si sa quale sia la giusta decisione.
Intanto si potrebbe iniziare con l'eliminare i casi di gol fantasma, che non saranno tantissimi ma spesso sono decisivi e importanti, quindi introduzione del pallone con il chip (già visto poi nel mondiale per club in jappolandia).
casomai semplificare il regolamento, troppi casi di volontarietà che generano "se....ma....", regole inappuntabili e precise (es. eliminazione del fuorigioco passivo, se stai di là è cmq fuorigioco, se la prendi con la mano è cmq fallo, volontarietà o meno ecc.)
Arbitri professionisti.
Già così gli errori diminuirebbero in maniera esponenziale, una volta creata la base affini il resto.
Altrimenti generi solo confusione.