ebbravo
Printable View
figo, anche il 3ad è bono, a parte la gigacazzata della domanda iniziale di kith :nod:
si fa cosi
http://it.youtube.com/watch?v=NwCn-D5xFdc
:sneer:
lol salta
e come diavolo fa uno stampo del genere a resistere alla pressione del gas che libera la cocacola?
Ma più che altro pressandoci sopra qualcosa, l'aria passerebbe comunque...
non sono convinto della tua tesi, e poi mi serve una certezza matematica :sneer:
qui tutti a sparare cazzate (tranne drakella e pochi altri) ma la domanda è tutt'altro che banale :banana:
asd non è che facciano tanto diversamente in heineken o carlsberg, invece che siringare lattine, spruzzano dentro ogni bottiglia :sneer: , non 1 a 1 ma magari 4 a 4 però il principio è lo stesso
cmq nessuno che ha svelato l'arcano, speravo che qualche nerd mi aiutasse :hm:
come ti hanno detto gli altri, è come ti ho spiegato. Diversi fogli di alluminio vengono pressati e modellati attraverso stampi dai macchinari. La coca viene versata e sigillata per pressione. L'aria non può passare, perchè la parte superiore viene fissata a caldo immagino, quindi è una chiusura ermetica. Inoltre, quanto gas credi producano 33cl di coca cola? Non è un ordigno nucleare, è una cazzo di coca cola. Hai mai visto la lattina deformarsi agitanto una coca cola? La apri ed esce fuori, nulla di più. Cerchi problemi dove non ce ne sono.