Originally Posted by
Hador
un virus è un programma che attacca un programma ospite modificandone il funzionamento.
un trojan è un programma che fa alcune funzioni e di nascosto ne esegue delle altre non dichiarate
un worm è un programma indipendente che si installa "da solo", sfrutta falle e errori di progettazione dei vari programmi/SO (internet worm esempio).
La mala sicurezza di windows delle vecchie versioni è causata da errori di progettazione, nel non aver pensato che alcune funzionalità potessero essere sfruttate in modo malevolo, non sono bug del sistema e sono state corrette negli anni. Spesso dipendono da mala configurazione, basti pensare a SQL o PHP cazzo puoi combinare da stringa del browser se male configurati.
Non c'è da avere visioni diverse, da un lato si parla di sicurezza e falle all'interno del sistema operativo (nelle quale il primato a falle scoperte ed attacchi disastrosi lo mantiene unix/linux, non perchè sia mal progettato, ma perchè molta più gente cerca di forzarlo) utilizzate per prender controllo della macchina, dall'altro si parla di livello di chiusura di un sistema che lascia più o meno spazio all'utente abilitato di installare a sua insaputa software malevolo. Se io non ho le macro nei documenti word ho un livello di chiusura maggiore, faccio meno cose sono più sicuro. Quando avrai il tuo bel sistema trusted sarai felicissimo probabilmente, io bestemmierò in tutte le lingue.
Windows fino alle prime versioni di xp sottovalutava un sacco di problemi, ora tutte le macrostronzate che potevano esserci nel 98 e 2k non ci sono più da tempo, è più facile prendere un virus su win solo perchè ci sono molte più persone che scrivono virus per win, come l'estrema maggioranza degli attacchi che han come scopo l'acquisizione di privilegi di amministratore sono su unix/linux.