*
Printable View
ragazzi pensate bene a quel che dite, poi pensate anche che la cina produce tutto quello che noi consumiamo e compra tutte le materie prime che gli mancano, in campo chimico è indiscutibilmente leader mondiale e decide i prezzi di mercato, quelli se vogliono ci affamano domani mattina. Questo giustifica il fatto che possano fare il cazzo che gli pare? per me sì, questo non mi fa contentento ma di certo io non guarderei troppo a casa loro.
si darebbe il caso che fino al '51 il tibet aveva un suo governo (che esiste tuttoggi in esilio) e che fu liberata dalla "dittatura del dalai lama" , studiati un po di storia e poi torna a sparare sentenze estrema.
Il tibeta ha una lingua sua , governo suo , religone sua , alfabeto , arte , tradizioni sue , che con la cina non centran proprio un cazzo.
ma veramente il tibet è sempre stato parte della cina... poi con la venuta dei dalai lama è nata l'idea di staccarsi dalla cina (una cosa simile al kosovo d'oggi, molte nazioni pero nn hanno riconosciuto l'indipendenza).
Dopo un tot di anni di indipendenza retta dai d.lama, nel '51 la cina si è rotta di tutto cio e zacc tutto è tornato come prima o quasi
Resta il fatto, flame del cazzo a parte, che l'esempio di nello non c'entra un cazzo :nod:
Il motivo per boicottare queste olimpiade è comunque un pelo più serio :p
ovviamente d'accordo e nn ci piove.
@palur
questi dati sono falsi? e poi qls popolo ha i suoi usi e costumi e tradizioni prima di cadere sotto il controllo di altri...
- XIII secolo, il Tibet divenne parte dell'Impero cinese mongolo (Dinastia Yuan)
- 4 secoli più tardi il Tibet fu incorporato nella Cina all'epoca della dinastia Qing
- La linea dei Dalai Lama fu stabilita nel 1578 e giunse al potere ai tempi del 5° Dalai Lama, Lozang Gyatso (1617-1682).
- Nel 1653, "Dalai Lama" divenne un titolo ufficiale e come tale riconosciuto dal potere Qing
- Nel 1912 il 13° Dalai Lama dichiarò unilateralmente la separazione del Tibet dalla Cina.
- Dal 1912 al 1950, il Tibet guadagnò de facto l'indipendenza, sebbene nessuna nazione riconoscesse il Tibet come Stato indipendente
- Nel 1949 la Cina invade il Tibet
- Nel 1951 la Repubblica Popolare di Cina obbligò il governo tibetano a firmare l'Accordo di 17 punti, reintegrando in tal modo il Tibet nello Stato cinese
:)
secondo te questi dati indicano che per 500 anni il tibet è stato sotto la dominazione cinese?
Come dire che l'italia è francese o spagnola o che la sicilia è turca perche sono passati i francesi gli spagnoli gli arabi .
Gli italiani sono italiani perche hanno territorio lingua , religione e cultura propri. Come il tibet di 50 anni fa.
Facciamo na cosa , portami un libro di storia random , ma proprio uno qualunque , che affermi che il tibet sta sotto la dominazione cinese da 500 anni .Ma te lo dico gia io guarda , non lo trovi.
Poi scusa eh , ma siccome risulta piu che evidente che non ne sai proprio niente di niente , non ti sembrerebbe il caso di volare un po piu bassino?