ma anche kissa' perche' no? :shocked:
Printable View
guardate che funziona davvero :gha: ha un raggio che fa cagare il cax...tipo 1 metro e mezzo, a se lo metto davanti alla scrivania e l'aziono mi vede gli oggetti piu' grossi che ho davanti...
cmq non serve a un cazzo infatti l'ho cestinato :rotfl:
in ogni caso i pipistrelli si orientano con un sonar -.-
per forza, non è progettato per quello
già tanto che non ti si sfascia il cell...
ma piu che altro da dave minchia li manda / legge gli ultrasuoni un cellulare lol
Ha una antenna per ricevere e trasmettere:
hai semplicemente bisogno di leggere il tempo che l'onda ci mette a tornare indietro dopo che ha rimbalzato su un oggetto e vedere quanto si è attenuata.
Comunque si chiama radar.... dubito che su un cellulare si possa fare il sonar, che per l'appunto va a suoni, stesso principio.
E se il programma si chiama sonar, è sbagliato il nome :D.
E non fa venire il cancro, lol !!! Le frequenze a cui lavora il cellulare non sono pericolose, a meno di sparare potenza a mille tutto il giorno.
Sono ancora meno pericolosi i cell di terza generazione umts i quali sfruttano un principio molto più intelligente per spedire i segnali: i piccioni.
oh ragassi ma è un programmetto idiota per ppc ... fa un suono appunto simile al verso di un pipistrello e elabora un immagine verde chiara e scura e ha sempre trovato gli oggetti che aveva vicino...se è un programma fake è un fake fortunato :p
non so come fa a funzionare, ma considerato ce ci sono programmi assurdi per ppc e smartphone (come quello che, anche se nn hai il gps e mappe, appena ti avvicini ad un punto che hai memorizzato in precedenza ti ricorda la "nota" che avevi impostato.. o programmi che ti rintracciano la fonti wireless su "radar" anche senza gps) non mi stupisco..
edit: sonar è il nome del programma SONARCE qualcosa del genere...quindi ho chiamato sonar
Si cmq basta fakare tutto cazzo.
ogni cellulare è dotato di altoparlante e microfono.
spiegato alla carlone
bene il programma sparera un suono particolare ad una frequenza particolare, e il microfono resterà in attesa della stessa frequenza di "rimbalzo".
A seconda del tempo impiegato e delle frequenze secondarie stabilirà la presenza di oggetti.
l'unico dubbio è sul microfono, non so se un microfono di un cell è in grado di fare ciò che ho detto, a quanto pare si.
cmq è così difficile dirci il nome di sto benedetto programma?
oh ecco.