bruciasse mediaset e tutta la tv
Printable View
bruciasse mediaset e tutta la tv
Un concetto socialista idiota:
se tutti pagano 30 euro al mese, ci sono abbastanza soldi per supportare qualunque programma si vuole in internet. E poi si pigliano fondi secondo il concetto di share.
Io scommetto che l'hanno fatto sto pensiero, hanno solo paura del fatto che poi e' competizione pura..... come dovrebbe essere.
Il mercato di internet sta crescendo, presto la tv si guarderà in sharing con più canali del satellite, youtube e altri similari sono solo la punta dell'iceberg, certo mediaset non sta sbagliando a querelare, dopotutto fa il suo gioco, ed è giusto che lo faccia, il problema sorgerà col tempo quando la tv si guarderà il quasi esclusivamente via internet (e non ci manca poco) allora il suo problema non sarà la violazione di qualche video, ma la libera concorrenza di un mercato dove non può avere il monopolio o una posizione monopolista...
Solito discorso su iTunes le canzoni costano 1.33€ quelle free che puoi copiare e portare ovunque eppure ancora la gente le scarica dal mulo quindi il discorso controparte regge poco :)
Per quanto riguarda lo streaming via internet tu onestamente ad oggi se fossi il signor "Svelto" e vorresti far pubblicità al tuo nuovo prodotto che con 1 goccia ci pulisce i piatti per una settimana punteresti ad internet o tv normale? :)
Qui non e' tanto mediaset che e' vecchia e lo "share" di internet che ancora si ferma a chi ha 30 - 40 anni al massimo... il resto della popolazione (quelle dai 40 agli 80 ) guarda la tv quindi i soldi vanno li :)
E cmq ripeto mediaset mette gia' le sue trasmissioni online ma GIUSTAMENTE se vuoi vederle vai sul loro sito dove stanno i loro sponsor non sul sito di youtube dove ci sono gli sponsor di google... :)
E la solita legge naturale, il piu forte o il piu inteligente sopravive, chiudono le videoteche? ebbe penso che non ci voleva un genio per capirlo anche 5/6 anni fa' che era un mercato in estinzione, la televisione sta morendo ? be spendi in ricerca per entrare nel mondo futuro allora, se rimani indietro sono cazzi tua...........
Basterebbe fare come in USA, invece di andare in videoteca noleggi il film da casa e loro te lo spediscono per posta, lo tieni quanto cazzo ti pare e quando sei stufo lo infili nella busta che ti hanno mandato insieme al film (col francobollo prepagato), quando gli ritorna te ne mandano un altro dalla wish list che hai inserito on-line.
Anche perche' i prezzi dei noleggi da Blockbuster in Italia da quel che mi ricordo sono assurdi, tipo 5 Euro per 2 gg, fanculo piuttosto me lo scarico cosi' me lo guardo quando cazzo mi pare senza muovere il culo da casa.
A parte che google è un colosso più grande di microsoft e quindi 500 milioni glieli possono pure tirare appresso al nano... bisogna vedere come la penseranno i giudici. Registrare trasmissioni in chiaro è una violazione ? Trasmetterle su internet lo è ? Non lo so.
Concordo sicuramente con Alkabar sul fatto che la legge sui diritti di autore è inadatta. Fin da bambini col commodore i videogiochi si copiavano, non esiste un modo per controllare la cosìdetta pirateria. Col mulo/torrent ancora peggio, perchè uno dovrebbe spendere 1.33€ per una canzone quando sul mulo ti prendi tutto l'album dopo una coda di mezz'ora senza pagare. Perchè uno dovrebbe spendere 5 euro al blockbuster se con le dsl di oggi può scaricare 2-3 iso di dvd al giorno.
L'unico vantaggio che hanno per ora i produttori è di disporre del prodotto quando è nuovo e appena uscito, i guadagni successivi andranno a diminuire fino a scomparire del tutto. A meno di inserire pubblicità nei film.. cosa che in Italia già avviene. Non intendo gli spot ma proprio mostrare prodotti nel film e nominarli chiaramente. Ci andremo a perdere sulla qualità dei prodotti a fronte di una maggiore diffusione, guadagnandoci in concorrenza però che qui da noi manca quasi del tutto.
La storia è una ruota: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ne=56&sezione=
Perchè quando vai dal fruttivendolo non inculi la cassetta della frutta davanti alla porta invece di prendere le mele metterle in un sacchetto (ohibò prendendole col guantohh!) e PAGARLE (straohibò!) alla cassa?
Facile.
Perchè se inculi la cassetta cominciano ad urlare "al ladroooooh al ladroooh" e ti trovi i carramba a casa.
Ecco il problema.
Si sanziona troppo poco i comportamenti anche palesemente scorretti.
Al che aggiungiamo la mentalità "tutto mi è dovuto ed io non devo un cazzo a nessuno" e siam a cavallo :point::point:
ehhh craxi quante ne ha combinate... tutto merito suo la discesa in campo del nano che fa e disfa a suo piacimento as usual :wolfeek:
Un cazzo: non hai mai il controllo del collegamento dell'utente finale. Non si parla di quanti
click vengono fatti sul tuo sito, si parla di sessioni.
Qua in UK hanno introdotto il BBC player, in america hanno introdotto HULU e lo share e' basato sul numero di persone che si collegano. E' questione di tempo, la televisione si sta spostando su internet ovunque, succedera' anche in Italia.
Vaaaa beneeeee: trova un governo capace di sanzionare il 70% della popolazione terrestre a vedere se non passa tutta la sua esistenza a risolvere cagate quando ci sono problemi come energia, salute, infrastrutture....
O sei ottuso e ci provi e fallisci, oppure realizzi che l'attuale modello e' collassato su se stesso e che va cambiato. ;) .
Come il mondo sta finalmente realizzando.