povero bele... erano meglio due salti in discoteca imho :sneer:
Btw, di ottima fattura le magliette eh :rotfl:
Printable View
povero bele... erano meglio due salti in discoteca imho :sneer:
Btw, di ottima fattura le magliette eh :rotfl:
urge un post ad hoc per riproporre la questione merchandising.
Kona Stinky Downhill, a Livigno al mottolino stagione estiva noleggiano le downhill, ho speso un botto però ne è valsa la pena :D
http://photos-c.ak.facebook.com/phot...88602_2653.jpg
59 € affitto Bici e protezioni.
La bici era tenuta perfettamente, tutta a posto, solo segni di usura, poi vabbè Kona è un nome una certezza.
Protezioni ti danno: Corpetto dainese (strabello, mio cugino che se ne intende ha detto che vale solo il corpetto 300 €), casco dainese downhill (bello leggero), parastinchi sempre dainese.
Io poi ero andato li in abbigliamento bici e ho messo su la maglia a maniche lunghe che avevo.
Poi vabbè noi abbiam preso 2 paia di guanti (io li avevo, però eran meglio i lunghi loro, l'ho scoperto a mie spese quando avevo i calli sull'indice per frenare lol), e 2 paia di mascherine della Scott, però non ce l ha fatte pagare :D
Poi oltre ai 59 € devi metterci i 20 € di giornaliero, quindi affitto e impianti 80 €.
Poi vabbe mangiare benzina etc. arrivi tranquillamente a 100 €
Ma soprattutto acqua... non ho mai bevuto cosi tanta acqua in vita mia, prox volta ce la portiamo dietro e lo mettiamo al culo dei simpatici livignaschi.
Cazzo, fare downhill in un bikepark deve essere divertentissimo :drool:
ecco la prima parte del bikepark di livigno: http://it.youtube.com/watch?v=Zmx5pUihNos
Pur essendo suddiviso in blu-rosso-nero la prima parte era molto simile per tutti.
poi c'è una parte tra gli alberi (noi giravamo sulla rossa, l'intermedia), che fatta la prima volta ci siam cagati in mano, mio cugino sè lanciato dalla bici per non morire lol (da bravo furbo andava a manetta fin quando non ha visto cosa c'era dietro un salto e si è buttato giu dalla passerella nel fango :rotfl: ).
Poi dopo prendi dimestichezza con la pista, cominci a fidarti del mezzo e scopri che puoi osare di brutto.
Dopo 7 discese e 6 ore circa di roaming non mi sentivo piu le dita.
Eravamo in 3, e siamo volati tutti e 3 2 volte. io le cadute piu stupide nel bosco, l'amico di mio cugino si è schiantato nel landing di un drop perchè era troppo inclinato in avanti e soprattutto era storto con la bici.
Aveva una felpa pesante con 3 buchi da 1 cm dentro, senza corpetto imho si impalava haha.
La cosa più difficile in assoluto comunque è saltare bene e chiudere il salto senza schiantarsi o andare a rane, perchè a differenza delle bici normali devi alzare e bilanciare una bici da 25kg.
Cmq alla sera eravamo sderenati ma con il sorriso sulle labbra, pure io che non ero convintissimo di andare ero stra soddisfatto.
e ora cazzo a parlarne mi viene voglia di rifarlo.
Downhlol non se parla proprio, mi sa che metto le rotelle appena mi riprendo.
il downhill è una faticaccia altrochè, provare per credere :D
cmq shalee la kona che ho affittato è una bici da 1800 € , che è quasi una entry level per downhill e freeride lol e la usi esclusivamente per fare discesa.
i pedali in una downhill servono solo per riacquistare velocità dopo un tratto pianeggiante o lento, o per sbanfare in piano con manual, coaster (impennata), e altre cazzate che non mi riescono :rotfl:
E pensare che il mottolino l'ho sceso sempre e solo con lo snowboard.. per curiosità, ma in estate l'ovovia funziona?
Al costaccia ci sei stato kith? era aperto? ^^