Hudlok bulletto di periferia :nod:
Printable View
Hudlok bulletto di periferia :nod:
Lo sperimentare la teoria dell'evoluzione e' possibile e viene fatto ogni giorno. No giusto perche' questa e' troppo grossa per lasciarla li.
Sei pesantemente OT, qua si parla di gente che propone di spiegare allegorie religiose in classi di scienza, no del concetto di fede in se. La contraddizione di base ha fatto reagire due premi nobel.Quote:
La SELEZIONE nautrale che porta a VARIETA' nella STESSA specie è ben diversa dal concetto di EVOLUZIONE!
Come ho già avuto modo di raccontare, sono veramente affascinato dai libri del signor Sacks.
[Un premio NOBELLHHHH (contento alkabar?) che non si vergogna di usare la parola "anima" o di parlare di spirtualità]
In genere nei suoi libri racconta di gente che ha avuto qualche lesione al cervello causa tumori incenditi etc.. E descrive come cose che a noi sembrano evidenti e scontate.. Per loro spariscano del tutto... Persone che causa botta sulla testa PERDONO L' IDEA STESSA DI VISTA e perdono all'istante tutti i ricordi visivi e che non si disperano affatto perchè manco si rendono conto del loro deficit!
Ed anche di persone che usano il cervello in maniera del tutto diversa dalla nostra e che percepiscono il mondo in maniere per noi inconcepibili.
Sono descritti decine di casi del genere.
Questo per dire che può benissimo esserci DI TUTTO che non possiamo nemmeno immaginare, eh non me ne voglia Ratzingher, e la conoscienza di tutto ciò non può che portarci ad essere ASSOLUTAMENTE relativisti in ogni ambito.
Il punto per cui tanti schifano la parola fede, ammesso che ci abbiano ragionato su per un secondo, è proprio che fede vuol dire "forse il tuo cervello non ci arriva". E per la fiducia che ho io nei mezzi biologici umani ((poca! Deriviamo o no dalle scimmie, dopo tutto?) non è affatto impossibile che ci sia un qualcosa di cui noi non siamo consci.
Vedi di stare in tema.
Fortuna che han linkato qualcosina, leggi Hudlok poi sarai incazzato con chi ti aveva convinto del creazionismo.
I misteri di certo ci sono, ma sempre all'interno di un modello evolutivo, non ci si chiede se sia stato un altro il motore dei cambiamenti, ma come essi siano avvenuti. Spesso la realtà supera la fantasia, e fino alla raccolta di prove puoi costruirci della fantascienza che poi ispira gli scienziati a cercare nella giusta direzione (e anche in 100 direzioni sbagliate ma ne basta una che sia giusta).
Ad esempio, controllando la storia di Marte, e vedendo quella montagna abnorme su quel pianeta che è il Mons Olympus, considerando che ci sono traccie di meteoriti con fossili marziani sul nostro pianeta beh, uno scambio di dna tra i due pianeti vicini è abbastanza plausibile e non viene per ora messo in conto dagli scienziati, perchè l'esplorazione di marte è agli inizi e non abbiamo ancora una storia precisa di quel pianeta.
Ti ripeto, leggi un po', poi fai delle ricerche di teologia e filosofia ma possibilmente una ricerca laica e imparziale, e vedi un po' le religioni come sono nate. Anche sul cristianesimo ci sono notizie interessanti, legalmente il papa sarebbe da arrestare per le fesserie che dice. Magari un giorno gli faranno causa.
Mah Alkabar se i paesi anglossassoni sono in piena decadenza e prendono la strada dell'oscurantismo scientifico, tanto meglio per noi e o meglio per gli asiatici che di problemi religiosi assurdi non ne hanno. Infatti la ricerca medica di frontiera si è già spostata in Asia, tanto per fare un esempio. Il primato del CERN è un altro esempio, gli USA dovevano farne uno anche loro ma han cancellato. Mi chiedo in cosa investono i fondi della ricerca, armamenti a parte. Anche i progressi sulla fusione nucleare vanno a rilento, dopo la notizia del reattore acceso per un po' qualche anno fa, il nulla.
E se ti dicessi che esistono ancora queste persone, ti sconvolgo?
:scratch:
non sapevo questa nuova definizione di "fede"...
Hudlok inventa una nuova religione!
Melo vedo questo medico che con i ferri in mano dice "ora dio mi guiderà"
:afraid:
(ho esagerato apposta)
I paesi anglosassoni vivono una contraddizione possente: le religioni diventano sempre piu' fondamentaliste mentre il numero di atei e agnostici cresce costantemente. Si sta radicalizzando molto la questione.
Se ci pensi, se gli atei non facessero una lobby pure loro, si finirebbe nelle mani dello strapotere religioso.
Alla fin fine qua in UK siamo il 30% netto della popolazione adulta.
Meglio far associazione per proteggersi piu' che altro..... oltre tutto condividendo le idee, perche' no...
Hudlok troll :nod:
E poi dice che non vuole avere sempre ragione :sneer:
Ma guardate che dire che l'evoluzionismo non spiega tutto (vedi brodo primordiale, anche se non è propriamente evoluzionismo, o la mancanza delle prove fossili) non vuol dire che allora il creazionismo ha delle possibilità di essere giusto.
E il fatto che l'uomo non riesca a spiegare una cosa al momento, non vuol dire che mai la comprenderà, e non è una scusa per crearsi una risposta e accettarla per fede.
Se dovessi vedere la cosa dal punto di vista di un credente, direi che Dio ha creato un universo estremamente vario e complicato, e lascia a noi il compito di scoprirlo e meravigliarci delle Sue creazioni. Direi che Dio ha fatto scoccare la scintilla della vita nel brodo primordiale, e lasciato che la natura facesse poi il suo corso realizzando il Suo disegno.
Una posizione come questa meriterebbe rispetto e non andrebbe contro a nessuna fede o teoria, lasciando aperte tutte le possibilità e i dialoghi
Il modello preda predatori non funziona così, se il predatore mangia troppo,ha una situazione di "benessere" e cresce molto, al tempo stesso la preda diminuisce,questo porta ad una seconda fase in cui sono troppi i predatori e poche le prede,quindi i predatori hanno poco da mangiare e muoiono, questo comporta che le prede aumentano in popolazione,ma quando le prede sono tante i predatori hanno di che mangiare e aumentano ecc ecc
Tutto ciò mi ricorda l'episodio di South Park in cui Cartman viaggiò in un futuro in cui c'è la guerra civile tra atei e agnostici :rain:
Capire dovete dove il lato oscuro è