Originally Posted by
jamino
Uscito 2 gg fa dal Policlincio dopo un ricovero passando per un prontosoccorso per un AGT (Amnesia globale transitoria) a seguito di una piccola (per fortuna) ischemia che ha colpito l'ippotalamo...
Benedico la sanità italiana, in 48 ore mi hanno fatto:
1) Analisi varie
2) TAC
3) Dopler Carotidi
4) Elettroencefalogramma (Tutti questal prontosoccorso)
5) Risonanza magnetica
6) Nuovo elettroencefalogrammma (in ricovero)
7) Esame dei potenziali cognitivi
8) screaning vari relativamente alle funzionalità dei reni, alle modalità di coagulazione del sangue etc.
Entro il prossimo mese, in dimissioni protette, ossia stando a casa ma facendo le analisi in opedale come se fossi un degente) mi faranno un esame volto ad individuare i compotenti genetici che influenzano i problemi di ipertensione e quindi una nuova risonanza magnetica...
Ora per tutto questo ringrazio la sanità pubblica perché in un paese con un sistema sanitario diverso avrei dovuto accendere un mutuo per fare tutto questo o non far nulla e rischiare se non la pelle almeno seri problemi psico/fisici...
La sanità pubblica appare uno spreco fino a quando non se ne ha bisogno.. quando ci si trova nella condizione di doverene usufruire rappresenta un'autentica benedizione, fidatevi ;)
Edito per dire, meno soldi in tasca è più salvagenti per tutti è un fatto di civiltà...