Originally Posted by
Oro
l'arbitrato è una consulenza "spot", MAI un incarico continuativo.. non esiste la figura professionale dell'arbitro (in senso non sportivo ovviamente :D).. esiste un "tecnico" che viene consultato e incaricato di far parte di un collegio arbitrale (componenti sempre in numero dispari, da 3 in su a seconda delle esigenze).. esistono delle liste che vengono erroneamente chiamati Albi.. un albo professionale è una cosa.. una lista di disponibilità è un'altra.. io stesso faccio l'arbitro (raramente) perchè mi conoscono come consulente del tribunale e mi chiamano per vertenze stragiudiziali, ma appunto, sono incarichi a termine (ovviamente mi chiamano per cazzate, i baroni si pappano la roba grossa as usual :D).
Detto questo, tutto quello che leggete sui giornali VA NECESSARIAMENTE FILTRATO.. spesso chi parla 1) non sa di cosa sta parlando 2) se anche lo sa, esprime considerazioni PERSONALI che NON hanno supporto normativo, solo che vista la veste istituzionale del dichiarante vengono credute quello che non sono.
SE si verificasse un caso di incompatibilità, credo che nessun magistrato sano di mente rischierebbe radiazioni o comunque sanzioni per un incarico del caz, anche perchè, tanto per parlare di cose tangibili, secondo voi a un magistrato che vuol fare carriera o farsi comunque pubblicità, da più visibilità un arbitrato o seguire che so, il processo parmalat o mani pulite?
Scusate se sono uscito un po' dal seminato.. volevo giusto chiarire anche qualche aspetto a margine della questione così magari sapete anche cosa c'è nel contorno della questione.