-
l'acid 3 è stato superato da una beta di opera 9.5 mesi or sono, ma non la hanno poi implementata nella release relegando i cambiamenti al motore per la 10, c'era la news su hwupgrade e diversi siti ma nn ho cazzi di tirarla fuori.
Il numero di finestre e lo sfondo della fast dial è configurabile anche in opera, anche se da file di testo non da gui, cosa che cmq mi piace molto ma sono un linuxaro ormai capisco che per molti non è una gran cosa.
FF resta insuperabile per alcuni plugin, ma opera secondo me ha tutte le funzioni più utili di default e alcune uniche, è un po' più veloce nella navigazione e consuma meno ram. Per gli smanettoni poi è molto configurabile, script, bottoni personalizzati, milioni di opzioni eccetera. Infine ha ottimi strumenti per lo sviluppo che verranno ulteriormente potenziati nella 10. Poi vabbè ognuno usa quel che preferisce.
safari è come chrome imo, ottime potenzialità ma alla fine non ha caratteristiche proprie che lo rendono preferibile a FF o opera (almeno su win, su linux non lo fanno ma non me lo aspettavo dalla apple)
-
io sto provando sto Safari e devo dire che la 4 è la prima versione "utilizzabile".
Tra l'altro davvero moolto più veloce rispetto a FF nel mio caso.
[Output: 6.62 Kb. compressed to 6.41 Kb. by saving 0.21 Kb. (3.14%)]