Fix'd, stavo postando su un altro forume su msn,sorry QQ
Printable View
E' che non ne capisci una ceppa War, non e' cattiveria la mia, non leggi, non conosci il problema e parli, l'unica cosa che puoi ottenere e' di scatenare il pubblico ludibrio ai tuoi danni, considerando l'ignoranza e l'arroganza con cui ti poni.
Al riguardo degli esperti del settore: se permetti io come funziona un pannello solare e quanta energia puo' produrre lo so perche' e' banalmente materia d'esame a ingegneria. Te quale background hai al riguardo ? Non ne hai, altrimenti non parleresti cosi'.
nn le faranno mai, ci mangeranno sopra come sempre e anche se le facessero le chiuderebbero al primo accenno di pericolo. :sneer:
mah... io sono tendenzialmente contrario all'impiego massiccio di centrali nucleari, non tanto per la loro pericolosità e/o per le scorie, ma perché comunque dipendono da risorse non rinnovabili.
Tuttavia le nuove centrali nucleari, quelle cosiddette di terza generazione, possono utilizzare anche una parte delle scorie per produrre nuova energia, quindi richiedono meno uranio per la produzione di energia e conseguentemente producono meno scorie.
L'uranio sarà destinato a salire di prezzo perché è una risorsa che finirà, alcuni analisti dicono che con l'attuale trend di crescita potrebbe durare dai 40 agli 80 anni, tuttavia se poi andiamo ad utilizzare anche il plutonio allora l'esaurimento delle scorte si sposta di 200 anni in avanti.
Io son per differenziare, ok 4 centrali nucleari in Italia, ma al tempo stesso devono creare nuovi parchi eolici, devono costruire le centrali solari come stanno facendo in Spagna, impiantare turbine sottomarine laddove le correnti marine lo permettono e, cosa più importante di tutte, ammodernare le linee energetiche italiane, riducendo quindi l'enorme perdita di energia che si "svanisce" per strada
Il fatto che tu sappia come e quanta energia produce un pannello solare non ti da nessuna base per parlare di piani energetici a livello nazionale.
Se mi vuoi raccontare come da uno ione di particella subatomica dello stronzio 27 riesci a ricavare la quantità necessaria di energia per farti un caffè fai pure, ma quando pretendi di avere la ricetta per assicurare energia ad uno dei paesi piu industrializzati del mondo perchè hai dato 10 crediti sui pannelli solari sei ridicolo
Chissà perchè rieccheggia nella mia mente la scena del film "scemo e più scemo" in cui Jim Carrey pretende di salire sull'aereo dopo che han staccato da eoni il dock dal medesimo e passando spavaldo di corsa davanti alla persona all'imbarco sventola la patente ed urla: "GUIDO LIMOUSINE IO!!!!!"
la visione di alka è rispettabile e condivisibile...
se si immagina di dare un valore negativo quanto si vuole alla produzione di scorie e alla sicurezza (o eventualmente di co2 e l'instabilità dei prezzi nel caso d fossili) e c'è chi non è disposto a pagarne il prezzo/rischio qualunque esso sia
diventa un giudizio soggettivo nel momento in cui il costo dell'inquinamento non è sempre percepito o è ignorato, cosi come la sicurezza... non c'è una statistica affidabile e non ci sono garanzie che nelle guerre future non si prendano di mira le centrali.. cioè la faranno pure in iran...
tra l'altro io, che sarei favorevole a diversificare e quindi fare qualche centrale che secondo me male non fa dal momento che ne ha due pure la bulgaria. rendetevi conto che se il referendum si rifa ora gli italiani si daranno favorevoli quindi non conviene premere su quel tasto :)
In un anno una centrale di nuova generazione (4°) produce una quantità di scorie ridicola.Tra le altre cose siamo degli idioti con la I maiuscola dato che l'Uranio ce lo abbiamo anche in Italia vicino a Bergamo (1300 tonnellate) ma non sanno ancora se estrarlo o no :rotfl::rotfl::rotfl:.
Quindi anche come combustibile non saremmo costretti a comprarlo per un pò ma purtroppo come detto siamo sottosviluppati e quindi...
Le scorie vengono stivate in siti impermeabili ad una profondità di 600-800 metri in modo che non vengano a contatto con la biosfera.
bhè finche continuano ad inventare le favolette che il nuclera ci cambia la vita ci credo il problema è che la gente non è stupida come si pensa, basterebbe fare una domanda semplicissima per far cadere il castello inutile del nucleare; quanto risparmio all'anno sulla mia bolletta? vuoi che te lo dica io? nulla, anzi aumentaranno i costi da qui al 2020.
Io ne ho una paura atavica. Perchè temo le costruiscano all'italiana risparmiando sui materiali e / o in luoghi non adatti geologicamente. Detto questo forse una / due centrali potrebbero anche fare il bene della nazione ... però ho molti timori.