scaricati qualche live e vedi se ti va la stampante, io ripeto con fedora cmq mi trovo bene e puoi installarla con xfce
Printable View
Sì ma i pacchetti contenuti sono STABILI, e quindi più vecchi di quelli della testing. vedi una tabella rapida QUI
c'erano una tonnellata di link sul topic di fedora di hwupgrade ma è roba vecchia (anche se ogni tot ritorna come discussione) e non mi ricordo la pagina, è un discorso di architettura, sicurezza e firme comunque.
Fedora è equivalente ad ubuntu in soldoni, è facile uguale, hai meno minchiate sui repository ufficiali (cioè si trova tutto ma non tuttissimo) e paradossalmente è un po' più configurabile facilmente, non so installi compiz te lo imposta giù lui ti mette il logo di fedora sul cubo e robe così. Io sono passato da ubuntu a fedora perchè il primo mi dava un miliardo di problemi, però sono molto simili. Ah, fedora ha le ultime versioni dei programmi (tipo openoffice 3 c'era già nella 10, ubuntu nella 8 aveva quello prima), io non ho mai avuto problemi in merito ma può essere anche uno svantaggio.
Attualmente cmq fedora a molti da problemi per alsa e i driver audio che sono piuttosto nuovi, a me vanno ma ho sentito un bel po' di problemi a riguardo.