Ho specificato: roulette senza lo 0.
Ti faccio un esempio da niubbo che ho trovato tempo fa in una discussione su internet.Così magari spiegate anche a me dove sta l'inculata di quello che ho trovato.
mettiamo hai 10 euro in mano.
Punti un 10 centesimi sul rosso.
Se esce rosso hai vinto 20 centesimi guadagnando 10 centesimi.
Ora hai 10 euro e 10 centesimi in mano.
La volta dopo ricominci sempre con i 10 centesimi.
Se invece esce nero la volta dopo ne punti 20 sempre sul rosso.
Se esce rosso hai vinto 40centesimi.
Hai guadagnato 10 centesimi.
Ora hai 10 euro e 10 centesimi in mano.
La volta dopo ricominci sempre con i 10 centesimi.
Se esce nero la volta dopo punto 40.
Se esce rosso hai vinto diciamo 80.Hai guadagnato sempre 10.
e ti ritrovi sempre con 10 euro e 10 centesimi in mano.
A quel punto ricominci da 10 centesimi.
Così via..le probabilità che tu finisca i soldi sono molto basse.
Significa che dovrebbe uscire nero per non so quante volte di fila.
Ora ditemi dove sta l'inculata..
edit: esatto è quello che hai scritto tu
Che in un dado sai che la probabilità che esca un numero è 1/6, ovvero una faccia su 6 possibili. Nel cambio valuta, hai un dado a facce infinite, e il rapporto di prima perde di senso. Allora ti chiedi, qual'è la probabilità di un singolo evento? 0. Hai una probabilità diversa da 0 per determinati intervalli , ad esempio da 1.41 a 1.42 puoi avere una probabilità finita, ma per conoscerla, devi sapere qualcosa del sistema. Ad esempio del dado tu sai fisicamente che se rotola in un campo gravitazionale esce fuori una faccia rivolta verso l'alto, ma se non ci fosse e si fermasse per attrito di spigolo, avresti più casi favorevoli con una probabilità differenti. Detto questo, dovresti conoscere la probabilità che il valore si assesti in un certo intervallo, ma l'unico modo per farlo è conoscere il sistema. Ad esempio la posizione di un pistone nella sua guida sai per certo che, a meno di rotture, non potrà mai essere oltre la guida, e che se si mantiene fermo per un tot tempo in una posizione la probabilità di trovarlo in quella posizione in un generico istante del tempo è più alta di quella di un punto in cui il pistone si ferma di meno.
Un altro esempio più seplice. Posso dirti che la probabilità di trovarti a casa mia adesso è 0 (diciamo infinitesima o alka mi spezza), la probabilità che tu ti trovi davanti allo schermo adesso è alta, ma perchè queste cose le sappiamo a priori. Del cambio valuta a priori abbiamo informazioni limitate, l'unica dritta veramente interessante è tenere d'occhio il cambio yen/dollaro in Dicembre, perchè il giappone specula sul cambio valuta e normalmente in dicembre si muove sempre in una determinata maniera, lì sapremmo la probabilità che il cambio si muova in una determinata direzione.
Per approcci più seri piuttosto che seguire gli EA dei russi che son solo merdate, somme a caso di indici senza nulla dietro, ti consiglio di leggere qualcosa riguardo alla Elliot Wave, sempre che tu sia interessato, almeno capisci i limiti di quello che puoi fare e che cosa abbia senso o no. Per farti capire, il fatto che un EA funzioni in una certa maniera in un determinato periodo, NON IMPLICA IN ALCUN MODO che si comporti nella stessa maniera in un altro periodo, NE' CASOMAI GARANTISCA DI MANTENERE LE PERDITE O LE VINCITE entro determinati intervalli. Con indici a posteriori, non si può fare
Nel cambio valuta, tu puoi ottenere 2 andamenti. Up o Down.
Che non sappiamo quando raggiungerà un certo valore sull'up o sul down sono d'accordissimo ed è palese, ma cmq prima o poi prende una delle 2 direzioni.
Ora se noi prefissiamo il target di vincita/perdita vicino al punto d'entrata, superiamo anche il problema tempo.
E/U in questo momento è a 1.3944. Può raggiungere l'1.3954 o l'1.3934 (50% vs 50%, ovviamente sto escludendo l'influenza delle news economiche)
Esempio classico di puntata di un singolo numero al lotto, dove la probabilità che esca un numero qualunque è equiprobabile. Non si applica nel caso in cui la probabilità non sia uniforme, lo puoi ipotizzare, ma se non è così finisci per perdere più volte di quelle che vinci, ed ogni volta devi raddoppiare il capitale, finendo così in un momento in cui la liquidità inevitabilmente finisce (anche perchè se hai soldi infiniti cazzo giochi al lotto)
Se andiamo nello specifico, prima o poi una delle due direzioni la prende può anche essere vero, solo che bisogna vedere quanto hai perso. Nel senso che ogni volta che perdi devi raddoppiare la puntata successiva. Se la probabilità che tu vinca è alta la cosa può funzionare, se è bassa arriva un momento in cui dovresti puntare una somma superiore alla liquidità. E schianta, nel senso che perdi tutto in una botta e non puoi ripuntare per rifarti dopo. Il fattore tempo non lo puoi escludere comunque, perchè influenza il guadagno. Se fai una puntata ogni ora, è diverso dal fare una puntata ogni minuto perchè il cambio le oscillazioni giornaliere sono in generale diverse da quelle orarie, ecc...
Nono, nel lotto si fa, e lo fanno anche molti giocatori seri (nella fattispecie mia nonna) Ogni volta che un numero non esce da molto, (VISTO CHE LE PROBABILITA' SONO UGUALI) è "statisticamente più probabile" che esca all'estrazione successiva (secondo la legge empirica del caso) e quindi si comincia a puntare al raddoppio in questa maniera. Su una moneta il concetto non cambia, ma non conosci le probabilità può anche darsi che tu punti su un cavallo zoppo sempre e perdi tutto
quindi fammi capire...
tu vuoi trovare un metodo, usando il quale, se punti con somme straniere, cerchi di guardagnare sfruttando il cambio favorevole della moneta?
Certo che devo raddoppiare alla puntata successiva se a quella precedente ho perso. Per quanto riguarda il perdere tutto in una botta, non può succedere. Perdi solo quanto hai deciso tu di rischiare.
L'unica modo per perdere tutto il capitale (nell'esempio dei 1000 euro) sarebbe perdere per ben 12 volte di fila in un sistema al 50%. Il che, come ho gia detto prima corrisponde ad uno 0,024% di probabilità, molto bassa se consideri che hai una probabilità del 99,976 di vincere.
Il problema tempo come già detto è da tenere in considerazione, ma è facilmente arginabile.
Basta sistemare i target di perdita/vittoria vicini al punto di entrata; (per esempio se lo metti a 10 pips dal punto di entrata di solito ci mette meno di 1 minuto a percorrerli)
il sistema