Fosse solo quello,mio padre ne ha messe diverse sul suo sh ma le leve dei freni sempre poco tiravano. Dubito che sia un problema di pastiglie. E' proprio il sistema di freni dell'sh che non è "immediato" diciamo.
Printable View
si è vero, in particolare il modello vecchio... cmq la pezza di tutti sti motorini è che qualora uno facesse un incidente in cui sbatte contro qualcosa (sgrat), le probabilità di storcere il telaio sono abbastanza alte e lì addio scooter
non lo dire a me!! cmq è un difetto di quasi tutti gli scooter/motorini, non penso ci sia quello + resistente e quell'altro meno...
Tirando un po' di somme mi consigliate l'Xmax o lo Scarabeo? Sull'SH sono piuttosto dubbioso x via del freno a tamburo quindi atm non lo sto considerando.
Lo Scarabeo mi pare decisamente + economico. Ho visto anche il Liberty 125 che costa molto meno ma mi pare troppo unh giocattolino.
Scarabeo assolutamente sconsigliato. Una volta che ti si rompe anche solo una minima cosa,comincia una catena che ti porta dal meccanico una volta si e l'altra pure. Quindi a sto punto compra qualcosa di affidabile e che nonostante la spesa non di devi stare a perdere sopra tempo e soldi dal meccanico.
io ti consiglio o xmax o sh (quelli nuovi ma anche alcuni modelli 150i per intenderci dovrebbero montare dei freni migliori)
L'xmax mi piace davvero tanto, purtroppo di listino costa quasi 4k, devo vedere se si riesce a trovarlo a meno, o dovrò puntare all'usato secondo voi?
prova a guardare l'usato dei concessionari, dovrebbero essere abbastanza buoni e con garanzia.. x farti capire io ho preso un sh150 con 7500km quindi praticamente nuovo (considera che in 4 mesi sta a 12000 km già) a 1500 (quando di listino costa 2300). garanzia 2 anni e sistemato totalmente (freni nuovi filtri nuovi cambio dell olio ecc)
E su cosa si baserebbe l'aumento?
A dire il vero nò, qui a Roma assicurano anche in base alla cilindrata oltre che all'età. E manco a farlo apposta le cilindrate più diffuse sono quelle che pagano di più.
Di assicurazione un 50cc paga come un 600 :rotfl:
Quelle meno colpite ovviamente sono le cilindrate bisfrattate, tipo 300 e 400.
Ps. Controllo fatto ad aprile quando, andando a rinnovare l'assicurazione del mio Cbr, mi son fatto elencare ed annotare, per ogni singola cilindrata, quanto avrei pagato di assicurazione. (Mi ero lamentano che pagavo quanto uno che c'ha un 1000 con 160cv).
Boh io c ho lavorato con le tariffe auto e moto e non mi pare funzioni così. Sbaglierò io che vi devo dire.
le assicurazioni si basano su medie nazionali, i 125 sono usati da cani e porci (maggiorparte 16 enni cazzoni) e quindi hanno tariffe piu alte rispetto a cilindrate piu alte
fai qualche preventivo online con gli stessi dati (stesse classi e età) e vedrai che i 125 costano di piu nella maggiorparte dei casi