Secondo me non cambia nulla... rimane sempre un'auto immatricolata in USA e quindi va importata in Italia e deve pagare Dazio e Iva.
Printable View
ho trovato qualche riferimento in giro per il web.. in realtà c'è molta confusione e soprattutto ci sono molti furbetti che provano l'inculata.. as usual vien da dire..comunque PARE (e ripeto P A R E) che ad esempio se uno acquista un'auto e la possiede da più di 6 mesi e ha almeno 6000km, quando porta l'auto qui non DOVREBBE pagare dazi e iva.. qualcuno può confermare? Ho un amico che lavora in un ufficio di pratiche auto ma dubito che si sia mai interessato di cose simili..
comunque in questi giorni provo ad approfondire..
Devo capire se posso importare l'auto col leasing aperto...:scratch:
io invece mi sa che ho trovato un'occasione per il nuovo cherokee e prendo quello, salvo se il conce di Conegliano mi strabilia :look:
jeep gran cherokee nuovo? bellissimo, mi piace una cifra, quasi quanto il range rover sport..
NON credo proprio, sulla mia prima macchina che comunque era un golfettino, preso in leasing per 2anni non mi permetteva di stare all'estero (US escluso che va fino a 6 mesi) per piu' di 2mesi consecutivi. Ora non so se il gruppo Chrysler abbassi le chiappe nel vendere prima delle sissione con FIAT
non so se può essere utile , ma su questo sito vendono auto nuove dei concessionari falliti a prezzi abbastanza buoni
http://www.sivag.com/index.php?start...ne=aste&scope=
prendo il cherokee.. non il grand cherokee.. mi serve qualcosa di più gipposo, il grand è molto suvvico da bar.. comunque carino quel sito.. il problema è che dovrei poi piazzare la caliber da solo e non ho tempo ne' voglia :-/
e comunque i prezzi base d'asta non sono male.. il problema, COME AL SOLITO DIOCAN, sono.. stranamente direte voi.. LE TASSE :fuck:
Infatti non credo nemmeno io, mi sa che prima di spedirla devo saldare...
Domani giro per concessionari, voglio provare sia Mustang GT sia Camaro SS, il cuore mi dice Mustang ma la nuova Camaro è troppo >>> sotto ogni aspetto... minchia son 425cv contro 315... e il prezzo è lo stesso:gha:
EDIT: GODO! GODO! GODOOOO!!!!!
Ho appena ricevuto questa mail dall'importatore:
[cut]Tenga presente che nel caso che Lei risieda in USA da oltre un anno, chiuda il leasing e la società di leasing Le rilasci un certificato attestante che l'auto e ' stata comprata da oltre 6 mesi (dalla documentazione dovrebbe risultare, anche se non so se il certificate of title sia stato emesso a Suo nome o alla societa di leasing), dopo aver confermato tramite consolato la dichiarazione, con la sua richiesta di trasferimento dagli USA all Italia, non dovrà pagare i diritti doganali.
I diritti doganali ammontano a 10 % DAZIO E 20 % IVA, da conteggiare nel seguente modo:
- dazio: (costo dell auto + costo di ritiro e trasporto) x 10%
- iva: (costo dell auto + costo di ritiro e trasporto + dazio) x 20%[/cut]
Ciò vuol dire che con 25.000€ ho la macchina comprata e consegnata in Italia, uhuhuh!!!
quindi, se si compra un'auto usata non ci sono dazi? o funziona solo se tu sei lo stesso che ha chiuso il leasing?
Controllano attraverso il consolato che tu sia residente in USA da almeno 1 anno e che tu abbia pagato l'auto. Si parla di auto nuova e posseduta da almeno 6 mesi. Per l'usato dall'Italia paghi dazio e iva. E' un po' come in svizzera...
Oddio impazzisco sono indecisoooooooooo!
http://www.iria2k.net/upload/files/oddio.jpg