Old :nod:
La Chimay è quella che mi piace di meno, un po' troppo speziata. Caga in testa al 95% del resto, ovviamente.
Printable View
Lowenbrau, alla spina una ottima birra.
Menabrea, eccezzionale Italiana.
Icnusa, sarda simpatica.
La mia preferita?
La Tuborg che discorsi.
"Era questo lo stato d'animo di Archie, quando, alle 11 in punto, si senti cigolare l'ascensore, che riportava direttamente Wolfe dalla serra al suo studio.
Entrando fece un inchino, senza parlare, depose una Cattleya Mendelii nel vaso di cristallo, e ando a posare la sua poderosa mole nella poltrona in pelle marrone, costruita appositamente da Meyer per lui. Quindi suono per farsi portare la birra, della Tuborg fresca, da Fritz.
Arrivata la bottiglia, l'apri con un apribottiglie d'oro a diciotto carati, dono, anni addietro, di un cliente soddisfatto. Bevve con calma, dopo che la schiuma si fu abbassata al livello desiderato, si asciugo le labbra con un fazzoletto, e quindi ripose il tappo in un cassetto largo e poco profondo della scrivania. Era questo, di Wolfe un metodo del tutto particolare e personale: con cio controllava, o almeno cosi diceva di voler fare, il suo consumo quotidiano di birra, che non doveva essere superiore ai cinque litri."
birre belga in bottiglia tipo spumante in cassettina di legno direi sono le piu buone che abbia mai bevuto... meno male tornano le amichette erasmus chissa portano qlc regalino
Io sapevo che lo facevano per l'enorme introito economico che ne deriva già ai tempi e i relativi costi per loro nelle creazione.
Sul desiderio sessuale non avevo mai letto nulla a riguardo.
Tra l'altro c'e' un bellissimo fumetto che si intitola Les Maitres de l'Orge che ne racconta un po' l'origine e la gestazione.. romanzando.
Sulle birre c'e' troppo da dire ed è molto introspettivo e personale.
Poi dipende sempre da cosa la accompagna.. se cibo e quale, oppure se momento relax da solo o in compagnia.
Premettendo che i nomi non li ricordo mai tutti :
Tra le italiane da pasto adoro anche io la panil la torrechiara il B35 e il birrificio italiano per la bionda Tipopils.
Tra le straniere in birreria "di serie" Paulaner se posso scegliere.
In bottiglia da contemplazione vi posto dopo pranzo le ultime che mi ha inviato il fornitore che sono dei piccoli gioielli.. tra cui un Indian Pale veramente complicato.
Dovremmo fare un Beer Waynetour prima o poi per tutti i birrifici di italia, andando per regione :nod:
Se passate al Grado Plato di Chieri, vicino a Torino, non mancate di assaggiare questa:
http://www.poreuropa.com/wp-content/...ocarrubica.jpg
Prodotta con fave di cacao e carrube. Spaventosa :drool:
Pils: Pilsner Urquell
Lager: HB
Ale: Tetley's
Stout: Guinness
Blanche: Celis
& something more...
se esco a scazzo Heineken
se bevo rilassato Slalom o Chimay altrimenti visto
che dalle mie parti ci sta un posto dove fanno la birra
vado li e prendo quelle che producono loro.
sono appena tornato dal belgio, ogni altra birra da supermercatozzo ha ormai perso di significato per me :cry:
comunque tra le mie preferite
chimay blue (bevuta al monastero... :drool:)
Val dieu brune, molto complessa, dal sapore un po' forte ma dal retrogusto di frutta secca e caffè.. una bontà
rochefort 8°
pari merito direi orval e achtel
westmalle double 7°
mi manca una sola birra trappista che non sono riuscito a trovare, la Westvleteren che costa l'ira di dio tra l'altro...
solo perchè gli preferisco la 8° :D
per il resto ho avuto modo di assaggiare un numero che non ricordo più di birre alla fe^te de la biere in piazza grande a brussels... menzione alla monzogo che ha avuto il coraggio di commercializzare una (imbevibile) birra al cocco!!11
edit: la chimay a 1.1€ ç_ç
Weihenstephan Hefeweizen :love::love::love::love::love:
Pedavena :love::love::love:
Guinness :love::love::love:
in genere preferisco comunque le birre chiare tedesche o ceke. :thumbup:
Hi e buona esperanza
Inverno: Guinnes
Estate: Miller