:rotfl:
:randrosik:
Printable View
Lol cos'è arrivano i rinforzi, a me non frega niente di chi convince più persone o vuole all'apparenza avere "ragione", per me il forum non è un gioco in cui dover sconfiggere gli avversari, conosco giochi migliori con cui impiegare il mio tempo. Cerco di discutere se possibile, McLove ormai lo conosco (solo sul forum eh) e so come evitare di flammarci, però devo dire che ho notato le stesse cose che ha detto Ipnotik già diversi mesi fa. Ormai dico le cose una volta se poi partono le reinterpretazioni, gli insulti e non segue un discorso razionale lascio perdere che è inutile.
nessuno vuole avere ragione ne nessuno ha chiamato i riforzi (oltretutto non ne ho bisogno ;P): ho argomentato in maniera concreta e sapendo di ciò di cui parlo ed oltretutto la conferma di quanto dicevo l'hai/avete avuta anche da un altro laureato in giurisprudenza ed un laureando (pazzo e razj).
resta solo
- contro argomentare ,se vuoi discutere, ma che non sia sbattere i piedini o dire con te non ci parlo
- starsene zitti riconoscendo di aver straparlato non sapendo nemmeno di cosa si parlava.
ah infine puoi notare quello che vuoi, il forum non e' nemmeno un gioco dove ognuno spara la più grossa stronzata pensado di fare informazione pur di fare vedere che ne sa qualcosa, perché poi arriva chi veramente ne sa qualcosa e si fa la figura di pirletti e sinceramente stare antipatico a qualcuno come te ad esempio a cui faccio fare la figura del 3 carte un punto perche' spesso straparla, perdona, ma ne vado fiero, anzi mi diverte proprio pensarvi borbottare :"baffangulo berluscamerda la prescrizone potenti ghedini avefo scriffo che andava cofi e quello...affanfulo" intenti a sfogliare wikipedia con le vs manine cicciottine cicciottine sulla tastiera.
Edit: io non flammo con nessuno e' diverso, se uno scrive stronzate, e dell' argomento ne so qualcosa, scrivo come stanno le cose, sempre argomentando e portando fonti ben piu interessanti che il giornaleTTO di turno, se poi la gente scrive pur di partecipare senza nemmeno sapere di cosa scrive e gli brucia il culo: oh cazzi suoi non l'ha obbligato nessuno a postare cose sbagliate/inesatte/pretestuose/ di cui non ne sapeva un cazzo MA con la pretesa di spiegare agli atri come vanno le cose, se poi in realta' non vanno cosi.
ora se hai da argomentare ad ciò che ho scritto IT prego accomodati ma, con un po' di arroganza, dico che non sai come, il resto sono stronzate che non interessano a nessuno.
nessuno ha insultato infine nessuno e' una constatazione: un iscritto a giurisprudenza che dovrebbe sapere vita morte e miracoli di un istituto come la prescrizione (perche lo becca in dozzine di materie) che dice che e' per assecondare i potenti, o non ha studiato mai nulla o magari il corso di studi che sta affrontando e' sbagliato e ti ripeto la conferma ti viene anche da altre laureati e laureandi.
più argomenti meno pippe.
:nod:
cmq il mio era solo un commento su una cosa che pensavo, non è che volessi dar ragione o torto a qualcuno anche perché non sono nella posizione :nod:
Vabe' ma tutti i vari blablabla del Lodo Alfano che e' un'ottima legge perche' mentre B e' in carica si bloccano le prescrizioni e che non e' una legge per salvarsi il culo eccetera, com'è che alla fine il culo lui se l'è salvato dal processo Mills e adesso non si fa in tempo a rifare il processo perchè i termini di prescrizione sono sempre gli stessi?
Insomma la domanda è "Ma se il lodo alfano non ci fosse mai stato Berlusconi sarebbe andato in galera per il processo Mills oppure no?"
Ah beh certo ma il problema è che al momento di water abbiamo solo questo :D
Finchè non esisterà un'alternativa credibile (che sia di dx o di sx) non ha senso farle esplodere ;)
Sai bene che se dovesse succedere non saremo "noi" a deciderlo ma "loro" :)
Io però non ho capito una cosa. Chiedo lumi ai giuristi ;)
Il lodo Alfano entra in vigore prima della sentenza di primo grado del processo Mills che vede imputati Berlusconi e Mills, e di fatto "congela" tale processo per il solo Berlusconi.
I giudici chiedono alla corte costituzionale di pronunciarsi sulla costituzionalità del lodo e qui ho un dubbio:
sono "tecnicamente" costretti a stralciare la posizione di Berlusconi e proseguire per forza il processo al solo Mills? Perchè?
Oppure decidono loro di stralciare la posizione di Berlusconi in quel momento non processabile e proseguire col processo al solo Mills?
Non ho capito, se fosse stato possibile, perchè i magistrati milanesi semplicemente non hanno interrotto il processo in toto ed atteso la pronuncia della corte costituzionale sulla incostituzionalità del lodo Alfano per poi proseguire il processo ad entrambi gli imputati una volta bocciato il lodo dalla corte.
Considerando che dal lodo Alfano alla sentenza di condanna in primo grado a Mills è passato un mese, avremmo già oggi, dopo la bocciatura del lodo, Berlusconi condannato in primo grado insieme a Mills ed il processo in appello da celebrarsi.
Illuminatemi.
Erano obbligati a proseguire, in Italia i magistrati non hanno il potere di decidere che perseguire e chi no. E resta certo che se avessero tentato la furbata di ritardare il processo Mills il più possibile, sarebbero stati dolori. Ora tempo che quel processo va in Cassazione e viene semplificato il processo a B che quindi rischia di finire prima dei termini di prescrizione.
Il discorso molto semplice ovviamente è, senza lodo Alfano ora in Cassazione si ritrovebbe B con una probabile condanna definitiva pendente sulla testa. Così semplice che chi ora lo nega finirà direttamente in ignore.
E nel frattempo...
ANSA: POMEZIA - Al più tardi mercoledì il premier Silvio Berlusconi conta di ritrovarsi con il leader della Lega Umberto Bossi e il presidente della Camera Gianfranco Fini per verificare se esiste nella maggioranza la volontà dichiarata di "scudare" politicamente il presidente del Consiglio sulle questioni della giustizia. L'attenzione è tutta sulla "durata del processo", cioé sulla prescrizione. Sul tema l'Italia ha subito una procedura di infrazione da parte dell'Unione europea per la lungaggine eccessiva dei diversi gradi di giudizio. Ma il tema è cambiato, e da urgenza che era è diventato un'emergenza vera e propria dopo la bocciatura del Lodo Alfano da parte della Consulta. Agli alleati il premier chiederà un impegno chiaro e deciso su cinque punti: la riforma del processo penale e delle intercettazioni (i due provvedimenti, approvati alla Camera, sono fermi al Senato); la riforma costituzionale della giustizia; la riforma del meccanismo di elezione del Csm; la durata dei processi.
:afraid:
Art. 18. (c.p.p.)
Separazione di processi.
1. La separazione di processi è disposta, salvo che il giudice ritenga la riunione assolutamente necessaria per l'accertamento dei fatti:
a) se, nell'udienza preliminare, nei confronti di uno o più imputati o per una o più imputazioni è possibile pervenire prontamente alla decisione, mentre nei confronti di altri imputati o per altre imputazioni è necessario acquisire ulteriori informazioni a norma dell'articolo 422;
b) se nei confronti di uno o più imputati o per una o più imputazioni è stata ordinata la sospensione del procedimento;
c) se uno o più imputati non sono comparsi al dibattimento per nullità dell'atto di citazione o della sua notificazione, per legittimo impedimento o per mancata conoscenza incolpevole dell'atto di citazione ;
d) se uno o più difensori di imputati non sono comparsi al dibattimento per mancato avviso ovvero per legittimo impedimento;
e) se nei confronti di uno o più imputati o per una o più imputazioni l'istruzione dibattimentale risulta conclusa, mentre nei confronti di altri imputati o per altre imputazioni è necessario il compimento di ulteriori atti che non consentono di pervenire prontamente alla decisione;
e-bis) se uno o più imputati dei reati previsti dall'articolo 407, comma 2, lettera a), è prossimo ad essere rimesso in libertà per scadenza dei termini per la mancanza di altri titoli di detenzione.
2. Fuori dei casi previsti dal comma 1, la separazione può essere altresì disposta, sull'accordo delle parti, qualora il giudice la ritenga utile ai fini della speditezza del processo.
questi sono tutti i casi in cui si opera una separazione dei procedimenti guarda il punto b
un altro appunto non e' detto che qualora il processo non fosse stato separato si sarebbe arrivati ugualmente cosi celermente ad una sentenza di primo grado sia per mills che per B, perche il processo di primo grado concluso, quello riguardante l'avvocato mills, e' andato spedito anche perché si e' alleggerito di un imputazione: la tempistica qualora non si fosse proceduto a separazione sarebbe stata comunque piu lunga perche il giudice avrebbe dovuto valutare due posizioni e non una con tutto quello che comporta in tempistica.
babbe come al solito andiamo frestyle inventando di sanapianta, non si tratta di furbata o dolori e' semplicemente una cosa alle base del diritto penale cioe che la responsabilita penale e' personale per questo opera la separazione dei processi.
ma nuovamente mi chiedo in cosa viene "semplificato il processo a B?" ed in cosa ora il processo mills nella posizione di berlusconi "rischia di finire prima della prescrizione".
perche nuovamente tu credi che la produzione della sentenza passata in giudicato a carico di Mills nel processo a carico di berlusconi semplifica cosa??
ti ripeto nuovamente come avevo già precedentemente scritto
la sentenza definitiva del coinputato (nel caso in esame l'avv.mills dopo la cassazione) e' un mezzo di prova ex 238- bis c.p.p. e viene valutata dal giudice come semplice mezzo di prova sulla colpevolezza del coinputato.
Ma l'assunzione non e' comunque certezza della colpevolezza invece del coinputato stralciato (berlusconi nel caso in esame) e comunque l'iter processuale resta immutato, l'acquisizione di una sentenza qualora quella di mills divenisse definitiva (e' ancora in appello atm) non cambierebbe in nulla la tempistica processuale.
detta in soldoni non e' che siccome il coinputato del processo e' stato condannato fanno un primo grado light in poche udienze o piu celere, perche la sentenza che indica la condanna dell'altro imputato non da la certezza della condanna del coinputato stralciato che deve regolarmente essere processato.
la produzone della sentenza del coinputato e' un semplice mezzo di prova.
Quindi se ho capito bene erano obbligati a proseguire il processo Mills stralciando la posizione di Berlusconi? Non si poteva facendo riferimento a:
"salvo che il giudice ritenga la riunione assolutamente necessaria per l'accertamento dei fatti"
sospendere il processo Mills senza stralciare la posizione di B. ed attendere il verdetto della C.C. per poi proseguirlo in caso di esito favorevole del giudizio della medesima?