Dubito che gli informatici siano assunti, saranno in appalto...
Quotare un sito di finanza dopo la discussione è come se ti dicessi che sei impotente e mi quotassi www.roccosiffredi.it
Printable View
Dubito che gli informatici siano assunti, saranno in appalto...
Quotare un sito di finanza dopo la discussione è come se ti dicessi che sei impotente e mi quotassi www.roccosiffredi.it
No, è come se tu volessi discutere con me della loop quantum gravity senza però sapere manco cosa siano derivate e integrali: ti indirizzo in un posto dove tu possa farti una cultura di base per evitare perdite di tempo per entrambi.
Poi se pensi di aver capito tutto di cos'è il sistema finanziario in Italia, qual'è il ruolo effettivo delle banche e tutto il resto, non posso altro che dirti "resta convinto della tua idea" come lo potrei dire ad un fervente cattolico che mi continua a ripetere che Egli ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza negando l'evoluzionismo aprioristicamente. :)
Un'altra cosa che non sta in piedi, ora la vuoi spostare sul paragone religioso...prova magari a rispondere nel merito, prova TU a leggerti i report finanziari, prova TU a vedere in cosa hanno investito Intesa e Unicredit (ovviamente dati pubblici, i segreti non li so) e poi replica ancora ma, per favore, fallo nel merito.
beh, con l'intelaiatura di prestiti e fideussioni e joint venture e dio solo sa quant'altro, se qualcosa vien giù crolla tutto di sicuro. Basta pensare alla banca di lodi, che si è lanciata in una serie di acquisizioni di filiali a muzzo e ci stava per rimettere le penne, prontamente la banca popolare di novara se l'è acquisita per riassestare l'ingranaggio. A sua volta la banca popolare di novara è stata una delle pochissime (ma non ne sono sicuro vado a memoria perchè l'ora è tarda) ad usufruire dei Tremonti Bond per riottenere un po' di liquidità dopo il salvataggio.
@Gala: dicevo che alla fine tu puoi avere tempo e competenze per giudicare, ma con le varie offerte iniziali di bancoposta si son cuccati un sacco di clienti e con la comodità se li sono tenuti (alle poste ogni tanto bisogna passarci comunque, come in banca asd). Mettersi a dipanare le offerte sui conti correnti/investimenti per chi non ha tempo o non si trova bene con i numeri è un incubo, tutti facciamo qualcosa di cui non siamo convintissimi ma rimandiamo per mancanza di tempo, e non per questo siamo degli stronzi. Detto questo io non avrei mai fatto il conto alle poste, mi da un'idea di congiunzione tra lestofanti di bassa lega e pirati finanziari
Concordo su tutto, è 2 anni che avrei voluto spostare il conto sulle Poste ma...con il fatto che devi fare il certificato antimafia, 2.000 documenti un cazzo ed un' altro per pigrizia ho sempre rimandato, ora la filiale della mia banca una delle 2 "TOP" ha deciso che per "modernizzarsi", ossia sono nella merda fino al collo, non farà più operazioni in contanti, in pratica se devi versare un assegno dovrai farlo tramite bancomat (!), cosi come tutte le altre operazioni...
Questo a medio termine porterà a perdere l'indennità di cassa ai bancari, poco dopo si troveranno a spasso.
Quando ho fatto notare queste possibilità, la più anziana delle bancarie, girandosi verso il suo collega ha detto: tra pochi giorni c'è il rinfresco, mi raccomando, non beviamo che non si cosa ci potrebbero mettere dentro.
Ovviamente è stato detto in maniera simpatica ed il sorriso è scappato a tutti ma...ma...
a prescindere da tutti i discorsi e dalle opinioni.. basterebbe una singola considerazione insita nel nome delle cose:
unicredit BANCA
oppure più in generale
CASSA DI RISPARMIO xxxx
BANCA di credito cooperativo yyyyy
BANCA per l'impresa..
POSTE italiane..
non ci vuole un gran studio eh.. solo che paventando costi quasi zero e carte di credito per tutti (se ci metti dentro i soldi :D) hanno ramazzato su un sacco di clienti... ma se già non riuscivano a recapitare delle lettere e delle cartoline in tempi quantomeno decorosi, voi ce li vedete a fare banca/finanza?
:rotfl:@tutti
mi tocca uppare quel teronedimerda™ di Galaculo in toto:nod:
La mia solidarietà al poverello che per tacchinarsi la figa del quinto piano si è dimenticato di testare la modifica al programma. Ci siamo passato tutti. W la figa.
la cosa che fà pensare non sia un errore è che il 30 novembre di ogni anno c'è una verifica di esposizione al credito di ogni banca.
esempio di un vecchietto con 3k euri sul conto.
ieri rappresentava 3k euri di debito della banca vs il suddetto vecchietto.
oggi paga bollette la boletta della luce del monolocale per 60€ e si ritrova sotto di 3k, al controllo risulta un credito esigibile da parte di Poste italiane nei confronti del vecchietto...
gg
Ecco le banche di risparmio che dice Galandil dopo l'annuncio del probabile botto di Dubai di oggi:
Intesa : -4,1%
Unicredit: -4,85%
MPS: -3,97%
Ecco quelle che forse sono un po' più banche di risparmio che non si inventano speculazioni:
Credito Artigiano: -0,49%
Credito Bergamasco: -0,25%
una replace non ci azzecca un cazzo.Mo la sparo ma magari hanno semplicemente sbagliato ad impostare la valuta. :confused:
Se non ricordo male gli inglesi separano i decimali con un punto e le migliaia con la virgola.Noi invece facciamo esattamente il contrario.
Di solito un errore del genere può capitare..ma di solito ce se ne accorge in fase di sviluppo..
sviluppo, test in locale, test su server di test, produzione...
non so se mi spiego
Perfetto domani corro a controllare pd ho due conti correnti alle poste, magari con la scusa pero ci alzo qualche soldo su i danni morali :D