Originally Posted by
Incoma
Poi bisognerebbe anche finirla con quest'assurdità del "se non è reato chi se ne frega, non è rilevante, non interessa a nessuno".
Esisterebbero (anche se ormai sono, per la politica di oggi un mero ricordo) un'eticità ed un senso civile e sociale per chi si occupa di res publica che dovrebbero trascendere la legalità e che dovrebbero costituire un metro di giudizio per l'elettore/cittadino ben più rilevante del semplicistico "è legale/non è legale".
Qui ad esempio abbiamo un rappresentante di una parte politica che grazie alla conoscenza che ha del responsabile dell'autorità garante ne influenza e ne pilota le decisioni e le attività, chiedendogli addirittura di architettare il modo per mettere a tacere una trasmissione che ritiene faziosa e contraria al proprio interesse.
Abbiamo il capitano di una squadra di calcio che telefona all'arbitro per chiedergli di trovare un qualsiasi modo o pretesto per espellere un giocatore della squadra avversaria.
Non ci saranno gli estremi per un reato penale, ma dal punto di vista politico, etico e civile vorresti non giudicare tale comportamento esecrabile e degno del massimo biasimo??