Risposta scontata.
Printable View
Io ne conosco ben 2, e no, non sono nel settore IT...
ti garantisco che nel centro commerciale dove di solito vado al cinema ci sono *branchi* di ragazzini che praticamente ci passano più tempo che a casa, ed è un posto dove tipicamente se non consumi / hai finito di mangiare ti invitano a schiodare perchè è sempre pieno zeppo... e che se vai al cinema, compri il biglietto, fai un giro di 10-20 min prima che inizi il film, esci dopo 4 ore li ritrovi qua
basterebbe che i genitori facessero il loro dovere.
Ma poi alla fine che ve frega, tanto ce pensa il Wii a farvi dimagrire :sneer:
Vabbè ma il fatto che voi vediate sempre branchi di ragazzini al mcdonalds non implica che siano sempre gli STESSI ragazzini :rain:
Mah,stando a quanto riportato nella news, non si parla di messa al bando della Nutella (anzi, dei dolci in generale) ma semplicemente di notificare in modo inequivocabile al consumatore la portata ingrassante del bene in questione. Ora, siccome l'obesita` pesa notevolmente a livello sociale sia in termini di disagio per chi ne soffre che per il sistema sanitario in generale, ben vengano iniziative come queste, purche` fatte nei modi opportuni( bisogna sempre tenere presente anche gli eccessi nell'altro senso).
Probabilmente venderanno qualcosina di meno, ma alla luce del fatto che e` appurato che assumere troppe calorie in modo continuativo fa male (e, sottolineo, io sono uno dei primi a peccare per golosita`) secondo me e`un piccolo giustificato sacrificio del quale anche i produttari dolciari devono farsene una ragione.
Il problema non e` il cibo tanto di per se`, quanto il suo abuso: manca probabilmente un'educazione alimentare appropriata e probabilmente andrebbero fatte campagne piu` serie di sensibilizzazione. Che pero` sicuramente comporterebbero le rimostranze dei produttori (che vedrebbero messo in pericolo parte del loro profitto) quanto dei consumatori (che si sentirebbero "vessati e limitati"). Alla luce di questo quindi anche interventi come quello presentato nella news assumono un senso.
Poi circa l'efficienza di tali sistemi se ne puo` discutere... Quanta gente ha effettivamente smesso di fumare perche` non ne fanno piu` la pubblicita` in tv? Quanti fumatori si lasciano influenzare dagli auspici di pena e morte sui pacchetti? Perche` si vedono culi tanto enormi da alterare localmente la gravita`entrare da McDonald? E perche` non si fa altrettanto per gli alcoolici ("bere con moderazione" non e` la stessa cosa di scrivere "buona cirrosi") ?
Mah , secondo me la differenza e' che gli alimenti da infarto, come pure gli alcolici, fan male solo in grosse quantita, mentre invece una sigaretta ad esempio fa male che sia una o che siano cento.
Sostanzialmente quello che serve è una educazione alimentare e biologica, fin dalle elementari e perseguita alle superiori in maniera approfondita.
Sapere come funziona l'organismo (il fabisogno, il consumo) e la composizione dei vari cibi (carboidrati, grassi, vitamine etc) poi porta l'individuo ad autoregolarsi e/o a scegliere la dieta che preferisce CONSAPEVOLMENTE. Oggi come oggi i cinni (ma anche adulti) mangiano random perchè non sono consapevoli, sanno che fa male ma lì si fermano. Pure una bella educazione alimentare ai genitori non ci starebbe male però.........
Ma la gente allora e' imbecille pd. In USA, e penso allo stesso modo in Canada, il punto di forza del McDonald's è che ti gonfiano di merda spendendo un cazzo. Sono andato a vedere i prezzi al Mc Donald a Vicenza e sono esagerati rispetto agli Stati Uniti. In Italia si puo' mangiare bene e spendere poco, ma a quanto pare per seguire le mode si mangia di merda spendendo di piu'.
Ho una gift card da 5 $ di McDonald's mi sta durando una vita (cheeseburger 69 cents, doppio 99 cents) :gha:
cazzo 69 cents ... qua stanno a un euro me pare.
Vabbè che sia merda non lo nega nessuno. Io però una volta ogni tot mesi me la faccio volentieri una capatina al fast food, anche se preferisco Burger King al Mcshit :nod:
Non ti ammazza ma fa male ... mentre grassi zucchero e alcol in piccole quantita fan parte della normale alimentazione ...