Originally Posted by
Shub
Fammi bere al pozzo della tua sapienza o grande.
Guarda gli esempi, ho preso posti di mare, tu parli di capitali europee e allora paragoniamo Roma, Venezia o Firenze a Londra.
Vai a mangiare in un pub inglese e vai a mangiare in un ristorante italiano, poi me la racconti. Vai a dormire in un albergo decente inglese (lercio) o in una pensioncina a Firenze (lercia e cadente) e poi me la racconti.
Comunque 4 giorni a Londra, 50€ albergo (200), cene in pub il Degre ne sa qualcosa e mi pare che in totale abbiamo speso tra aereo, entrate in vari musei, cene e Tube 800. A Parigi ancora meno visto che abbiamo speso stessa cifra ma in 5 giorni, visto che 2 musei li abbiamo guardati a gratis causa 14 luglio.
Valencia 3 giorni speso nulla, 80€ aereo 120€ albergo, il resto cene e città della scienza per un totale di 400€
L'idea di spendere i soldi in Italia? Giustissima, se chi lavora nell'ambiente facesse pagare prezzi equi. Io vado spesso in giro e tra spendere 350€ d'aereo e andarmene all'estero e prendere la macchina e farmi 300km di autostrada, spendo meno a prendermi l'aereo.
Ti dico quanto ho speso a Milano per un weekend 120 albergo, 110€ treno, discoteca 80€, metro mi pare 10 corsex2 20€, cene e pranzi 20-25 a cranio. Fai il totale e vedi, mi conveniva 3 ore d'aereo e starmene sul Mar Nero o andarmene a Milano???
Per quanto mi riguarda no, pure Rutelli era da prendere a padellate sul muso, ma come ho detto io turismo italico ormai un lo fo da una vita.