basta fare altro nel frattempo.
io adesso la cyclette la ho in sala e guardo la tv oppure ho un tavolinetto con leggio, me lo alzo al massimo, ci metto il libro sopra e mentre pedalo leggo
Printable View
ma uno molto magro (64 kg x 1,76) che va tre volte in piscina a settimana (2km circa in 35-40 minuti) e che fa prima del nuoto un po' di stretching, corsa, addominali, cosa cazzo deve fare per levarsi quella minima (davvero) pancetta che ha che non fa vedere gli addominali che dovrebbero esserci?
questo mio amico :confused: ha una cyclette a casa e correre gli pesa di inverno (e d'estate oltre i 30 minuti muore).
Io quoto il cardiofrequenzimetro, me l'ha regalato la mia banca (che è differente :nod: ), l'ho usato un bel po' st'estate e mi dava proprio l'impressione di "tararmi" bene la corsa, oltre al fatto che almeno col cronometro e tutto mi davo dei traguardi (e tenevo traccia). Poi vabbè a me piace davvero correre, ora purtroppo il tempo è quello che è quindi non riesco più ad andare a correre con sto freddo ma fosse per me c'andrei anche a dicembre (a mezzogiorno ovvio, non alle 18/19 come al mio solito).
Non so quanto sono dimagrito per via del cardiofrequenzimetro e quanto per "altro", comunque alla fine da gennaio ho perso 10kg :P
Io appena prendo casa nuova mi sa che una cyclette la prendo perchè purtroppo non credo di riuscire a trovare lo spazio per un tapis roulant (che poi sarebbe il mio sogno ç_ç potrei abbattere la cabina armadio e fare una cabina tapis roulant :rotfl: ), ma sicuro la userò mentre sento la musica, leggo oppure mi guardo le serie tv, alla fine è quello il bello, pedalare mentre fai altro :P
se mi levi pasta e pane, levi i miei 2/3 di alimentazione, l'ultimo terzo è la carne :sneer:
Per togliere l'ultimo strato di pancetta ti devi veramente fare un culo come una casa ... a meno che non sei sempre stato magro.
Cmq corsa e' sempre la cosa piu efficace per la pancia imo.
il mio consiglio è fare almeno un periodo in cui si contano le calorie (lo so è noioso), in modo da capire come risponde la bilancia quando si va in ipocalorica.
bisogna controllare l'insulina, quindi niente privazioni drastiche ma dove ci sono carboidrati (pasta, pane, dolciumi, frutta) bisogna assicurarsi di non esagerare con le calorie, perche i carboidrati stimolano l'insulina, che trasporta il glucosio, se viene assimilato velocemente si trasforma in lipidi... questo processo va approfondito perche è fondamentale
altra cosa, non si sta per piu di 2-3 giorni in ipo (qualcuno fa una settimana... ma per iniziare farei meno)
ad esempio, se calcoliamo che si consumano 2400kcal, si puo fare così:
giorno 1: 1900
giorno 2: 1900
giorno 3: 2400
e ripetere
questo evita che il metabolismo rallenti, perche quando si sta troppo in ipo, il corpo inizia a difendersi, consuma di meno e utilizza i muscoli come fonte energetica, disfandoli (catabolismo)
i pesi, che vengono decisamente DOPO, in ordine di importanza, all'alimentazione e tre/quattro sedute di aerobica alla settimana (che non vada oltre 1h secondo me), possono essere utili per tenere il metabolismo in moto
ps: la home gym è pessima, meglio andare in palestra (i tapis roulant hanno il cardio frequenzimetro di norma)
dai 30 ai 50 sacchi al mese e vai in palestra, quando sei sotto il 25% di bf puoi fare uno sport, se ti va, senza distruggere le ginocchia
Tornado a parlare di attività aerobica....in ufficio da me stanno tutti impazzendo per il walking......mi pare si faccia su un tapis senza motore.....ecco quale sarebbe un tapis indicato allo scopo?
beati voi
E' un tapis roulant particolare che ha una specie di volano tipo quello delle cyclette (e ovviamente niente motore). non so il nome tecnico ma penso lo trovi facile. Cmq a occhio direi che e' meglio la corsa classica x fare attivita aerobica.
io ho ripreso attività a casa/dieta da quando ho avuto un infortunio alla caviglia. il fisioterapista mi ha dato esercizi per le gambe e da lì faccio ellittica ed esercizi a giorni alterni 6 giorni su 7. per ora sto a 30 minuti di ellittica effettiva in fascia lipolitica più 3 minuti di riscaldamento e 2 di defaticamento. i giorni in cui faccio esercizi faccio quelli per le gambe e qualcosa per gli addominali. Non ho una dieta fissa, mangio pasta a pranzo e secondo leggero a cena, la sera il più delle volte niente pane o proprio poco e ruoto tra carne bianca e verdure, pesce, mozzarella e pomodoro...insomma cerco di variare. probabilmente mangio anche meno di quanto dovrei, nel momento in cui ne sentirò il bisogno andrò dal nutrizionista. Mi concendo una serata libera ed un dolce a settimana per non impazzire.
facendo così negli ultimi 5/6 mesi ho tolto 13/14kg, mi sento benone e perdo qualcosa ogni settimana, anche se esagero un po' di più nel weekend. preferisco scendere gradualmente e bene, odio la palestra e non la reggo. L'ellittica è ottima per chi pesa molto, non sollecita le articolazioni o la schiena come la corsa/tapis roulant. Io ne ho presa una "discreta" e l'ho anche rinforzata, ha il cardiofrequenzimetro ed ora rimango facile tra i 146 ed i 148 bpm. La mia fascia lipolitica è da 136 a 156 o giù di lì.
Fare esercizio a casa è possibile, basta metterci costanza ed attenzione. Alla fine per dimagrire bisogna mangiare bene e fare esercizio aerobico in fascia lipolitica, si può fare anche senza palestra.
Ovviamente quello che funziona per qualcuno può non funzionare per altri, ma provare è il primo passo per riuscire.
Drako io è la prima volta che sento parlare di ellittica ( O__O ), ho visto qualche foto e sembra interessante (al posto della cyclette), mi puoi dare qualche info in più? Come costo siamo sullo stesso ordine di grandezza delle cyclette?
Il tapis roulant devo scartarlo per la casa nuova perchè non credo ci sia abbastanza spazio e soprattutto mi hanno detto che fa un bel casino per quelli del piano di sotto -.-
Thx :D
io ne ho presa una che in principio costava 399€, pagata 360€ e rinforzata con bulloni seri personalmente. Si trovano anche a meno, a me serviva con portata alta perchè partivo da un certo peso :p
Mi tiene i battiti nella fascia giusto con estrema facilità, allena tutta la gamba e non pesa sulle articolazioni perchè non stacchi il piede come nella corsa ma compi un movimento ellittico supportato dall'attrezzo. Io la cyclette non posso farla ma in generale non mi teneva su buoni regimi tranne andando come un pazzo. Io l'ho presa su ebay della dkn, si trova anche nei classici negozi sportivi. Se ti serve altro chiedi.
Essì anche nel mio caso ci sarà bisogno di una certa resistenza causa peso :P
Grazie mille, mi incuriosisce parecchio come cosa, magari ne parliamo un po' su TS, in più appena riesco passo dal Decathlon e vedo se ne hanno qualcuna così da farmi un'idea. :D