2 anni per scrivere programmini anche del cazzo???
O_O
Printable View
Beh se il tuo intento è fare un po di programmini ecc, java o c# vanno benissimo. Io ritengo cmq il C una base necessaria in quanto non a oggetti e quindi permette di avere una visione della programmazione differente.
differente si, ma il paradigma ad oggetti è meglio di quello procedurale, ergo è differente in peggio.
I limiti sono le performance in ambiente embedded, ma più si andrà avanti più verranno superati.
-nessuno ha visto niente
avendo fatto matlab per qualche mese, quindi aver almeno capito cosa significano certe basi (anche se ammetto che ora come ora ricordo quasi nulla ma con una rinfrescata veloce ritengo di ricordare) credi possa bastare?
intanto ho reperito il testo su Java (anche se in inglese... ho trovato tradotto in altre lingue tranne l'italiano :gha:) e credo mi metterò a leggerlo
io conosco solo php, da un paio di settimane leggo python e lo trovo mui easy
In realtà C è definito come strutturato, non procedurale. :confused:
(poi vabbè strutturato deriva da procedurale)
Python è un bel linguaggio per iniziare perchè FORZA la bella scrittura del codice, però è meno diffuso del Java (quindi meno 'utile' a livello di CV e con meno materiale trovabile online).
vabbè fanculo tutti imparati il prolog :sneer:
Cmq volevo segnalarvi che hador mi ha consigliato in pvt la coppia Mono & Osx per sviluppare.
I linguaggi imperativi son tutti uguali alla fin della fiera, non c'è manco da discuterci troppo.
Io mi darei subito dall'inizio a linguaggi logici o funzionali :sneer:
Pure io consiglierei python, e' semplice ma potente, per cominciare puo' essere una buona scelta.
Di Visual Studio cmq esiste la versione express che e' free, e per quello che vuole fare lui va benissimo.