no beh l'ultimo è troppo, in tutti i sensi.
non sarei neanche in grado di portarlo
Printable View
Si bershka ha anche roba da uomo, e pure niente male, a prezzi molto accessibili. Chiaro che se si e' in cerca della qualita' bisogna guardare altrove decisamente.
a me la lunghezza piace così
http://static.blogo.it/fashionblog/b...3/Burberry.jpg
ma anche il trench alle caviglie è figo, bisogna vedere che ci metti sotto, altrimenti sei uno zozzone
Beh un Burberry lo compri ora e ti dura fin che muori
io penso che il prezzo disposto a sborsare per un determinato capo d'abbigliamento possa variare molto e non credo che le disponibilità economiche siano l'unica variabile di cui tener conto.
certo che a volte ci penso, ho sborsato 2600 euro per un completo di cavalli o 550 euro per un paio di jeans, e nel mio armadio v'è anche roba da 2 euro comprata al mercatino di brick lane.
Esempio banale, vivendo in una città decisamente di dimensioni contenute, la gente segue spesso le mode in modo maniacale. Molti anni fa mia zia mi comprò una felpa della Napapjiri, mi piaceva e la indossai subito da bravo cinno felice. Non vi dico le prese per il culo nei confronti di tale felpa:rotfl:
6 mesi dopo esplose la "napa mania", la felpa era magicamente figa e anche un pelo old-school poichè probabilmente il primo modello prodotto :confused:
è una banalità, ma penso che se una cosa ti piace/pensi ti stia bene addosso, te la compri (sempre tenendo conto delle tue disponiblità).
*Chiaramente senza fare come molti personaggi che conosco, che pur di vestire all'ultimo grido poi il 20 del mese devono tirare la cinghia fino al 27.
Mi rendo conto che ho scritto trppo e ho deviato un pelo dal discorso principale :look:
massimo che ho speso in vita mia 200 euro per un giubbetto di pelle di marca con doppio sconto all'outlet
il problema, come dice cicoh, non è quanto spendere in vestiti. il problema è spendere solo in vestiti e poi passare la vita a mi presti 2 euro, offrimi il caffè, dammi na sigaretta, no stasera non esco perchè non ho soldi.. etc.
sono d'accordo con quanto dici e soprattutto sul fatto nonsense di chi segue le mode in modo maniacale o di chi non arriva al 27, ma li sono casi patologici come la gente che ha la casa di merda ma il macchinone come l'italiano medio
Di contro c'e' da dire che a volte si paga anche la qualita', o come aveva scritto qualcun altro che si spende decisamente tanto ma e' roba che ti dura una vita. Un trench o impermeabile Burberry's e' un modello classico che virtualmente ti dura una vita ed in determinati casi uno oltre alla griffe paga anche la qualita'... parlando di scarpe le church's si pagano care ed amare ma sono virtualmente indistruttibili come scarpe piu' eleganti da mettere con un vestito, ma anche andando sul piu casual anche le hogan sono di ottima qualita' (ne ho un paio da una cosa come 5 anni ancora perfette un paio piuì "a mercato" quanto ti durano?), certo poi si trova roba griffata di qualita' pessima ma li si deve anche "saper comprare".
Poi chiaro che nell armadio hai anche roba da nulla magari particolare presa a camden town/posti analoghi o in negozietti ma spesso come appunto dici nel comprare qualcosa si devono vedere anche altri aspetti non valutare solo il prezzo
Io saro' anche malato di giacconi e soprabiti ma non mi sono mai pentito di quanto ho speso anche se era un prezzo elevato se poi ho riscontrato anche altro, fermo restando che c'e' sempre l'aspetto del gusto personale.
il problema è quando i maglioni da 500 euro hanno buchi sui gomiti ._.
tra un po' dovrò ricomprare anche quelli pd.
ck/paul smith/cavalli(una ricchionata però)/armani i classici
Se la moncler facesse una giacca del genere l'avrei presa al volo. Come qualità/prezzo è ottima
Prima o poi dovro' prendere il coraggio di rientrare in un negozio di abbigliamento.
a proposito di roba a buchi... io continuo a distruggere jeans su jeans -.-'
ultimamente ho comprato solo iceberg (200 euro al paio circa) e su 6-7 paia, la durata media per tutte è circa 1 anno e non capisco perchè :\ anche perchè lì distruggo sempre sul culo (e no, non sono gay e non passo le giornate a grattarmi il culo -.-')