desire HD:drool:
Printable View
desire HD:drool:
Sono entrambi ottimi terminali, ormai con sti smartphone che sono di fatto dei miniPC tascabili è difficile affidarsi esclusivamente ai consigli/commenti resto delle idee che vanno provati, anche perchè non tutti hanno le stesse esigenze.
Ma per chi chiama (e manda sms) pochissimo e vorrebbe quasi esclusivamente navigare, non esiste nessuna tariffa a meno di 30€/mese?
Cioè, la Super Internet della Tre (che dà 3gb di navigazione, ma niente chiamate/sms) costa 5€ con ricaricabile. A me servirebbe quella + la possibilità di chiamare/mandare sms.
Con altre tariffe andrei a pagare un botto in più per cose da utilizzare sporadicamente.
ma se devi navigare e basta a questo punto non ti conviene optare per un netbook+chiavetta?
In realtà volevo telefono+lettore mp3+navigazione. Odio portarmi dietro cose diverse.
Visto che ora c'è la possibilità di farlo in quanto la navigazione da telefono è diventata umanamente sopportabile, mi ero interessato alla cosa.
Ma non ci sono molte tariffe che fanno al caso mio.
la top400 della 3 a 29€, altro non vedo. però ha "solo" 500mb a settimana di traffico internet (che per navigare e basta van pure bene).
ah, pensavo fosse come sms e minuti. meglio ancora. almeno uno gestisce come vuole.
Ma la top400 impone un numero minimo di anni di durata del contratto?
Quando si vorrà rescindere ci sarà da pagare qualcosa?
edit: si, visto sul sito 3
Quote:
Gli Abbonamenti TOP con telefono incluso prevedono un vincolo contrattuale di 24 o 30 mesi a seconda del finanziamento con un corrispettivo in caso di recesso anticipato.
Allora, mi sto informando per le soluzioni più adatte al mio caso ed ho trovato qualche info carina.
Se voglio sottoscrivere un abbonamento top400, il costo è di 29+5.16 (tassa governativa non inclusa) al mese, senza costo per il telefono perché te lo danno loro.
Quali sono le alternative degli operatori? Nessuna, quindi guardiamo altrove.
Se volessi comprarmi il telefono e sottoscrivere la SuperInternet a 5€/mese, potrei convogliare tutta la parte telefonica su Skype (entrata ed uscita).
Per le chiamate in uscita i costi Skype sono abbastanza bassi, ma comunque utilizzerei pochissimo questa parte.
Per le chiamate in entrata si fa un po' più complicato, in quanto è possibile:
- comprare un numero online SkypeIn al costo di 57.5€/anno, che ti rende raggiungibile tramite numero locale (molte località italiane disponibili);
- utilizzare la controparte free, cioè ring2skype, che però fornisce numero di telefono ed estensione. In pratica per contattarmi ci sarà bisogno di comporre il numero locale (roma/napoli a disposizione), chiamare e poi digitare le 3 cifre dell'estensione quando vengono chieste.
Mi son fatto 2 calcoli per vedere i costi, a blocchi di 2 anni, prendendo come riferimento un HTC Desire HD:
1) Top400
Secondo anno: (29 + 5.16)*24 = 819.84€
Quarto anno: 1639.68€
Ovviamente tutto incluso: chiamate, internet e telefono.
2) Soluzione Skype + SkypeIn
Secondo anno: 570 + 5*24 + 57.5*2 = 805€
Quarto anno: 1040€
Qui è incluso costo telefono, costo SkypeIn e SuperInternet. Mancano le chiamate, ma comunque non spenderò MAI la differenza che c'è al quarto anno.
3) Soluzione Skype + ring2call
Secondo anno: 570 + 5*24 = 690€
Quarto anno: 810€
Incluso costo telefono e SuperInternet. Il ring2call a me non cambia niente, mentre può essere un po' più rompiscatole per chi chiama e deve mettere ogni volta quell'estensione.
Il problema di Skype è che devo essere costantemente collegato alla rete. :hm:
Il problema dell'opzione Top400 è quello delle clausole sul traffico generato verso altri operatori. Sto leggendo che a diversa gente è stato cambiato il piano in quanto generavano traffico quasi esclusivamente verso altri operatori, anche senza fare magagne sulle autoricaricabili. Io non ho mezzo numero 3 in rubrica.
Boh, dite che è fattibile la seconda opzione?
edit: il desire HD non è attualmente disponibile con la Tre, ma sembra che sarà inserito a breve.
quella roba delle clausule non piace nemmeno a me. mi sa che prenderò l'hd in finanziamento e poi userò qualche tariffa vodafone. francamente non ho nemmeno un numero 3 e non ho voglia di pagare il doppio.
registro il commesso che mi assicura sta cosa e poi gli faccio causa :rotfl:
io non voglio vedermi il piano cambiato quindi starei pensando di prendere il telefono a rate appena lo trovo e poi metterci la zero limits smart di vodafone o qualcosa di simile. Non ho nemmeno 1 numero 3 e francamente la parola di un commesso non vale legalmente :sneer:
Qualcuno sa se la connessione della zero limits smart è solo gprs o anche umts a seconda del telefono? perchè vedo che ha sia wap.omnitel.it che mobile.vodafone.it come apn.
LOL, ho appena saputo che sulla sim 3 si possono attivare diverse tariffe per telefonia ed internet (non so perché ero convinto del contrario).
Mi sa che vado di SuperInternet + 3Power10, che sembra fare al caso mio.