Ma da dove sono posteggiate all'uscita del parcheggio c'è parecchia strada da fare? Perchè una volta arrivate "per caso" sulla strada sono cazzi dei caramba/vigili.
Printable View
Ma da dove sono posteggiate all'uscita del parcheggio c'è parecchia strada da fare? Perchè una volta arrivate "per caso" sulla strada sono cazzi dei caramba/vigili.
tanta, troppa strada.
Io ho accennato ai miei di andare dalla amministratrice fare un bel "comitato" e una determinata notte, tutti i condomini guardano altrove e in 4-5 si sposta quella macchina fino alla strada (sono almeno 100m).
il problema che ho scoperto di recente che c'è un'altra macchina con un tipo ai domiciliari che ha 2 troie che ogni sera vengono tirate su..
è vero che siamo tanti e che quindi è più probabile beccare la feccia, ma il nervoso sale forte...
Dariuz puoi benissimo far togliere le macchine, primo:
-abuso della cosa comune, chiami il carro attrezzi e la fai rimuovere a tue spese, se l'ex inquilino dice qualcosa, lo citi per violazione della proprietà privata. Dubito qualsivoglia giudice possa darti torto.
-ci sono leggi a riguardo di rifiuti pericolosi, e le auto che arrugginite perdono pezzi sono considerate tali. ci stava pure una polizia apposita per queste cose ma non ricordo dove.
con una rapida ricerca ho ritrovato l'art di cui si parlava
http://www.parlamento.it/parlam/legg...he/03209dl.htm <--- Cliccami Art. DLS 209/03
http://digilander.libero.it/nerowolf...ea_privata.htm <--- Cliccami spiegazione in italiota
p.s.
la giustizia fai da te è bella ma rischi.
ottimi link Shub...
Spero se ti hanno aiutato.
Sta cosa mi fa incazzare e ho appena mandato mail al mio amministratore dove gli dico bellamente che è no stronzo. Anche st'anno 3 elementi hanno lasciato l'auto parcheggiata 4 mesi nel solito posto e 2 di questi sono recidivi e lui non ha fatto na segovich.
i veicoli erano in perfette condizioni, e i cc e pompieri non volevano rimuoverle perchè in propieta privata (su apposito posto auto) di un condominio vuoto tranne per il suddetto inquilino fuggitivo, e il giudice non voleva darci ragione per nessun motivo ( abbiamo risolto solo quando per non so che motivo lo hanno cambiato) in quanto essendo ancora inquilino aveva diritto a tenere l'auto la e non dava fastidio a nessuno ......
per le macchine ci siam appunto rivolti ad un carro attrezzi e fatte rimuovere accollandoci pero il rischio che questo torni e rompèa il cazzo (sisi ce lo vedo che torna da dove si è imbucato epr farsi arrestare)
perchè non puoi farci nulla i miei han le auto parcheggiate una dietro l'altra da anni nello posto e quelli a fianco a me le hanno su un altro nessuno dice nulla anche perchè nno pososno dire nulla visto che io pago il condominio partecipo alla manutenzione e i posti non sono numerati.
se il condomino non ha più residenza li, perché mai non dovreste rimuovere l'auto e magari citarlo pure per violazione della proprietà privata?
cazzata e pure bella grossa.
leggiti abuso della cosa comune.
il posto anche se non numerato è soggetto a turnazione e pochi cazzi. ci sono ENNE sentenze della cassazione a riguardo e pure enne articoli.
ci vuole solo volontà e un giudice che non sia un ameba.
no shub il posto è soggetto a turnazione se specificato dall'assemblea condominiale, non è automatico perciò non è un abuso di uno spazio pubblico ma visto ce da me siamo 16 famiglie che vivono qui da 40 anni ognuno ha più o meno i suoi posti e nessuno dice nulla tranne l'ultimo scemo arrivato lui commercialista e moglie avvocato e tanto non ha potuto fare un cazzo proprio perchè l'assemblea non ha voluto deliberare che i parcheggi erano a turnazione
che poi a mio padre dopo anni gli han rigato la macchina è un altro discorso, ma dopo 6 mesi a qualcuno gli hanno aperto l x5 e smontato il navigatore perciò vedi che poi dio ti punisce a fa il cattivo :sneer:
no, non serve specificare una ricca sega.
se ci sono parcheggi comuni il posto è di tutti, ergo se rimani li troppo e uno si sveglia, si scazza e ti fotografa enne giorni e va dal giudice lo prendi in culo. ci sono nuove leggi pure che danno all'amministratore poteri straordinari proprio per redimere dispute su parcheggi venuti a cazzo e via dicendo.
le leggi bisogna conoscerle, se tu da 1000 anni vivi li e hai quel posto sticazzi, se lui ci vuole parcheggiare ne ha tutti i diritti.
se il tipo impugna il verbale vi sfonda il culo, beati voi che è ignorante in materia.
shub la moglie fa l'avvocato penso ce se voglia possa fare tute le rimostranze che vuole sicuramente non è una sprovveduta tant'è che infatti quando nel mio parcheggio è stato fatto un posto per disabili e non eravamo obbligati visto che le case sono state costruite prima degli anni 80 e a lei non stava bene ha fatto cancellare le strisce, mica è scema ed è pure una rompicazzo.
Mi autocito
Per ora trovato questo:
Art. 1102 - Uso della cosa comune 1. Ciascun partecipante può servirsi della cosa comune, purché non ne alteri la destinazione e non impedisca agli altri partecipanti di farne parimenti uso secondo il loro diritto [1108 ]. A tal fine può apportare a proprie spese le modificazioni necessarie per il migliore godimento della cosa. 2. Il partecipante non può estendere il suo diritto sulla cosa comune in danno degli altri partecipanti, se non compie atti idonei a mutare il titolo del suo possesso [714, 1164 ].
- VI sentenza. Il limite al diritto di godimento spettante a ciascun condomino iure proprietatis sulle parti comuni - nella specie divieto di sosta, anche per il carico e discarico di masserizie, in tutti gli spazi comuni dell'edificio - disposto dal regolamento condominiale nell'interesse comune e accettato nei singoli atti d'acquisto, ha natura negoziale e percio' puo' essere modificato soltanto per iscritto e con il consenso unanime dei condomini.
- VIII sentenza. Poiche' l'art. 1102 cod. civ. vieta le utilizzazioni della cosa comune che impediscono agli altri condomini di continuare a farne uso in conformita' alla sua destinazione, il condomino di un edificio non puo', eseguendo una costruzione in appoggio al muro perimetrale comune (nella specie: tettoia), chiudere le aperture del medesimo destinate a dare luce ad un vano di proprieta' di altro condomino, sicche' tale opera che sia stata eseguita lecitamente al momento della sua realizzazione, non puo' essere frustrata da una siffatta utilizzazione successiva della cosa comune pretesa dall'altro condomino.
- IX sentenza. L'esercizio della facolta' di ogni condomino di servirsi della cosa comune, nei limiti indicati dall'ari. 1102 c.c., deve esaurirsi nella sfera giuridica e patrimoniale del diritto di comproprieta' sulla cosa medesima e non puo' essere esteso, quindi, per il vantaggio di altre e diverse proprieta' del medesimo condomino perche' in tal caso si verrebbe ad imporre una servitu' sulla cosa comune per la cui costituzione e' necessario il consenso di tutti i condomini.
Un tempo trovai pure una sentenza della cassazione ma ora non la ritrovo...piemmami l'aiutino plz :D
Ok ritrovato la sentenza, non so se è giusto ma...
Sentenza della cassazione 24/2/2004, n. 3640 Ne parlavamo comunque in un vecchio thread del 2007.
In spoiler la sentenza
Spoiler
Oltre ti cito pure questo e da ciò si denota come sta avvocato ne sa di legge come io di cazzo. Questo è un esempio
Link <--- Articolo
Poi ti leggi questo e vedi al 3° Capoverso:
Link <--- Spiegazione sentenze
Fatti na cultura e spera che l'avvocatessa non lo faccia, perché ne avrebbe molto bisogno.
il problema nel mio caso è che qui la gente se si tratta di tirare fuori un'avvocato (e quindi soldi) preferisce vivere nella merda.
Essendo tanti poi, per avere il quorum, maggioranze, metrature, cazzi e mazzi è sempre una fatica, salvo poi quando vengono fatte le scelte, tutti che poppano a lamentarsi dei costi che per loro sono alti o i lavori sono inutili....
purtroppo sono tornato qui e i miei ci vivono (e credo ci vivranno per sempre).
io di certo se mi dovessi cercare un posto, cercherei qualcosa con meno gente intorno possibile...
LA gente fa solo i propri interessi. Da me tutti si lamentano dei costi ma poi quando parli di doppi vetri, di caldaia nuova con termovalvole ad ogni singolo termosifone tutti a dire "si spende troppo". Poi gli fai notare che finanzierebbe lo stato fino a 75000€ rimborsabili in 10 anni e pensi che anno scorso, con 2 giorni di freddo abbiamo speso 67000€ di riscaldamento.... e io giro in pantaloncini in casa... bhè, capisci che se potessi scegliere andrei in una casa di merda ma basta essere soli che con anche solo 5 stronzi di vicini.
Per far mettere la parabola 3 anni e alla fine scazzato gli ho detto "domani tiro un cavolo a penzoloni e fo mettere la parabola sul tetto, la legge me lo permette e voi avrete un cazzo di cavo stile borgata di periferia a deprezzarvi l'immobile".
Hanno messo la parabola condominiale tempo 1 mese.
Tira fuori i coglioni e inizia a minacciare azioni legali...e minaccia pure l'amministratore. Ma stai pronto a farti molti nemici.