Sono fisici, non designers....
Guarda che i prototipi sono sempre delle cose pericolanti che possono ammazzare qualcuno per sbaglio.... :sneer: :sneer:.
Printable View
Perchè questa cosa non sia ancora stata messa nelle notizie non si sa.
Anche con un scettico "MAH VEDIAMO" magari....
Magari non è fusione fredda, magari hanno scoperto una reazione nucleare che produce un puttanaio di energia.
E allora porco gigi, parlatene, no?
Mah.
o velivoli a lunghissima autonomia
o i terminator
Sto in ricerca: non ci sono e non esistono complotti tesi a bloccare la produzione di energia pulita. Ci sono costantemente nuovi progetti focalizzati a quell'obiettivo.
Semplicemente non ci sono idee e per quelle poche che ci sono (che ricordo non sono di semplice attuazione), un muro di idioti con la lungimiranza di una talpa si rifiuta di fare il cambio di tecnologia per evitare rischio economico.
Il problema non è quindi il fatto che il petrolio è artificialmente tenuto li. Il problema è che è ANCORA l'alternativa piu' semplice.
il tizio sul blog parlava di un anno per vedere i primi prototipi commerciali e ho letto gia di un prototipo di centrale in costruzione ... ma probabilmente è fin troppo ottimista.
Sinceramente con tutta la apertura mentale di sto mondo io non me lo metterei in casa sto coso finche non si sa bene il funzionamento.
la vendetta di "mister wolowitz" (cit.)
ne parlano troppo poco non capisco
la lobby del petrolio :confused:
'nuff said
:bow:
Ieri sera parlavo con gente che lavorava in enea negli anni '80 (quando era ancora un'ente decente)
Quando gli ho detto di questo esperimento m'han guardato straniti e commentato: "Che c'è di strano? Xxxxxx (cognome di tizio che non ricordo) l'aveva già fatto attorno all'87"
Come che c'è di strano e come era già stato fatto? Il progetto enea a cui lavorara Xxxxxx era riuscito ed era funzionante. E' stato bloccato ed ora non c'è più nessuno all'interno che sappia qualcosa (unito al fatto che è diventato un'ente buffone)
Sarà perchè il petrolio è più comodo, sarà perchè lo stato ci guadagna, sarà perchè ci son forti interessi economici dietro ma a quanto pare la cosa non deve uscire al pubblico.
PEnsa un'affare del genere in cantina, o montato su una Prius...
Senza il petrolio affondano TUTTI e ripeto TUTTI e confermo TUTTI i paesi industrializzati.
imho la verità è sempre meglio. Non possiamo mica pagare tutti sempre di più fino a che l'ultimo più ricco dica pure lui "è troppo, non acquisto" solo perchè c'è un sistema macroscopico da mantenere in piedi.
Piuttosto, perchè le stesse multinazionali del petrolio non finanziano/controllano questa evoluzione della produzione di energia anzichè osteggiarla?
O la forma di cartello impedisce che si diano da fare per sviluppare alternative (tanto la gente paga lo stesso, è costretta...), oppure le alternative già le hanno sotto mano ma non renderebbero come quota di profitto tanto quanto rende ora la speculazione petrolifera (se gestisco una risorsa apparentemente scarsa che serve a tutti, acquisto decisamente valore sul mercato).
Il problema è che in entrambe le ipotesi la conclusione è sempre quella antitetica alla verità: strapagheremo un po' tutti quanti l'energia fino a che, sull'orlo di una crisi pesante forse più di quella del '78, qualche lobbista capirà che è arrivato il momento di tirare fuori il jolly della fonte alternativa, giusto per mantenere calme le acque e ricominciare a speculare.
Per gli Stati Uniti e' un filo peggio, dato che tutte le transazioni del petrolio sono in dollari, se il petrolio smette di servire, tutti gli altri paesi non necessitano piu' delle riserve in dollari e l'economia americana implode in buco nero all'istante perche' il dollaro diventa carta straccia.
Guarda la coincidenza, gli Stati Uniti hanno invaso l'Iraq dopo che aveva iniziato ad usare l'Euro come valuta di riferimento per il proprio olio :sneer:
vabbè scusate ma qui si parla di energia elettrica il petrolio che c'entra?
Era per caso Giuliano Preparata?
Ad ogni modo su wikipedia penso sia riportato il punto di partenza da cui e` stato sviluppato questo dispositivo: http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione...eno_.28Ni-H.29
Circa le difficolta` dei lavori sulla fusione fredda a trovare spazio e` interessante questo servizio di rainews24 (il filmato e` anche su youtube): http://www.rainews24.rai.it/ran24/in...rapporto41.asp
Tornando al dispositivo: ci andrei piano con le applicazioni di cui parli. L'esperimento del '94 aveva evidenziato una blanda emissione gamma, il che pur essendo positivo nell'avvalorare una possibile reazione nucleare per contro introduce tutta una serie di problematiche correlate all'uso in sicurezza del dispositivo. E` verosimile che incrementando la potenza prodotta incrementi l'intensita` della radiazione, che tra l'altro e` la piu` penetrante: mettere a disposizione del comune cittadino una sorgente gamma potrebbe non essere una buona idea... Bruce Banner e` stato un caso isolato...
sfondi na porta porta aperta con me vorrei chiarire.
Il punto è che questa è energia che non costa un cazzo.
E' energia che non fa girare i soldi . Mi pare che qualcuno lo abbia detto , ma l'enea nel 2002 aveva ottenuto lo stesso risultato , e tutto fu messo a tacere.
mah...........
Ormai sono 20anni che le "grandi multinazionali del petrolio" stanno convertendo i loro utili in acqua, qualcosa vorrà dire no?
Ma do l'hai presa sta notizia dell'acqua?
Ricordo anche un servizio molto approfondito di Report proprio in concomitanza con la privatizzazione di alcune strutture per l'acqua qui in Italia. Oltre a questo se dai un occhiata su Google trovi un sacco di informazioni in merito su dove e come stanno investendo.
Sapete come si fa a fottere il sistema-petrolio? Il giorno dopo che hai collaudato il reattore metti gli schemi in rete. Poi voglio vedere come fanno i petrolieri a insabbiare tutto sapendo che qualsiasi paese semi industrializzato può sviluppare la tecnologia e staccarsi dalla tetta dei pozzi petroliferi.
Certo tocca rinunciare al denaro...
Guerra :metal:
cè stato un nuovo esperimento all'universita di bologna l'11 febbraio
http://www.nyteknik.se/nyheter/energ...cle3108242.ece
cè anche una discussione accesa qua, anche se di scienza cè poco
http://www.queryonline.it/2011/01/31...ione-fredda-2/
Interessante:
"A one megawatt installation with Rossi's 'energy catalyzer', consisting of one hundred connected 10 kilowatt devices, is supposed to be inaugurated in October in Athens, Greece, run by the newly formed Greek company Defkalion Green Technologies" :shocked:
Si Rossi ha detto diverse volte che stanno gia entrando nella fase di produzione e se non ricordo male ha parlato di un anno per la commercializzazione.
Il che vuol dire che andranno avanti anche senza la "teoria", l'unico problema è che il brevetto non è stato ancora accettato e onestamente la vedo dura che lo accettino cosi ...
La compagnia che sta finanziando il tutto dovrebbe essere questa :
http://leonardocorp1996.com/index_eng.htm
Resta il fatto che ancora nessuno ha la minima idea del perche sto coso debba funzionare :nod:
Il brevetto è molto probabile che lo accettino, la teoria dietro non serve a nulla ai fini della concessione, più che altro se arrivasse un altro che capisce la teoria dietro, probabilmente creerà e brevetterà anche una mecchina più efficace con grande facilità e nessuno userà più la prima versione.
ragazzi!!!! non servono scienziati!! ho realizzato la fusione fredda in casa ben due volte! la prima con il vaporizzatore (più efficiente), la seconda con una bonga riempita di neve (meno costosa)!!!