I pesticidi ci sono anche in qualunque cosa mangiano gli animali di allevamento. E di conseguenza anche quando tu mangi loro.
il famoso pesticida della biada :nod:
ma dai su stiamo sforando il ridicolo. Katze, se per te gli animali vengono "massacrati" non mangiare la carne (la quantità è proporzionale alla domanda, nel senso, senza tanta richiesta di carne ci sarebbero meno mucche e maiali ma in % sempre quelli ammazzeremmo...), per me vengono uccisi, se questi sono stati allevati in maniera sana, per loro e per me, non ho problemi. Leggi e certificazioni dovrebbero garantire degli standard, personalmente a differenza della verdura la carne la compro solo "bio". Se poi siano tutte cazzate ci sia la mafia e in realtà non cambi niente non lo so, ma a sto punto non dovrei manco comprare il vino per paura che ci sia il metanolo. I discorsi sull'evoluzione direi di lasciarli decisamente perdere, il secondo me non vale assolutamente un cazzo. L'unica cosa è che mangiando da onnivori campi bene, mangiando da vegetariano campi uguale (ne meglio ne peggio), mangiando da vegano devi prenderti le pastiglie. Se tu ti senti in colpa per le mucche, tua scelta, go vegan.tranquillo, appena torna tacitus ti palleggia durissimo :sneer:
Mah secondo me la questione pesticidi/antibiotici bla conta poco. Entrambi i tipi di cibi sono imbottiti di merda e per entrambi i tipi di cibi ci sono n certificazioni che dovrebbero assicurare al consumatore che le merde non ci sono.
Il discorso va fatto su altri livelli imho.
...Quindi nessuno affronta la questione di base :sneer:, cioè il fatto che alimentandoci così "mangiamo dolore".
Perché per un morso di bistecchina (/carne random) sto procurando sofferenza e magari un trattamento brutale a un animale che magari nemmeno conosco.
Personalmente sono consapevole che da qualche parte, nel mondo, in questo momento una vacca sta morendo, e che sarebbe comunque morta... Ma non è una buona scusa per andare a comprarsi una bistecca (o carne random) da qualche parte, visto che così facendo finanzi un sistema che tutti qui dentro (ma in generale eh) riconoscono essere sbagliato nelle logiche della sovrapproduzione e dello sfruttamento.
Erbivori (lol!) o meno, anche il gusto culinario è determinato dall'ambito socioculturale in cui si vive e ci vuole un attimo a cambiarlo.
http://abcnews.go.com/Health/Green/c...ry?id=10361516
cè anche il link al report completo se vuoi. è del ministero dell'agricoltura americano
Veramente mi pare abbiamo parlato anche di questo. Tra l'altro messa cosi è alquanto banalizzata la cosa, sto discorso lo puoi fare per 2000 altre cose.
Edit: so benissimo che non è grazie alla mia eventuale decisione di non mangiare carne che si stopperebbero le produzioni e le macellazioni industrali di carne. Ma sì, dopo un certo tipo di riflessione mi sento "in colpa".
Certo, se avessi la certezza che oggi la situazione è diversa, che effettivamente gli animali vengono trattati in un altro modo e cresciuti in maniera piu "etica", forse, non avrei questa sensazione ora.
Giu in calabria ogni anno una famiglia su 3 ammazza un maiale che è stato allevato in campagna, in un modo "all'antica", e con un maiale una famiglia tira fuori scorte che durano più di un anno.
Ecco quello scenario già fornirebbe un'altra visione della cosa. Sa più di "sostentamento" e meno di "massacro per il cash". Il problema è che inserito al fianco di industrie che ne uccidono n al giorno è solo una famiglia che ammazza un maiale di troppo.
Ri-Edit: diobò prima o poi smetterò di confodere il tasto reply con quello edit.
Invece per me è banalizzare perche se le condizioni fossero diverse, come nell'esempio che fa katzen sopra, il problema per quanto mi riguarda non si porrebbe.
é l'insieme di cose a rendere la cosa "fuori dalla normalita"non il semplice "non devo uccidere per mangiare".
almeno io non li mangio :rotfl:
ray, te l'ho detto di cambiare dieta...così è troppo sbilanciata. ...E una volta per tutte smettila con questa scusa del "ragazzi stacco, vado a lezione di flauto traverso"...
mi son letto un po' tutto perchè comunque è un argomento che mi interessa. Io ho sempre mangiato carne, mi piace troppo e quindi evito di pensare al casino che c'è dietro e cerco di comprare carne dove posso saperne la provenienza. Se non sbaglio a reggio c'è un allevamento di maiali a distanza. In pratica tu paghi un tot e loro di crescono un maiale e lo puoi anche andare a vedere (quindi immagino non sia qualcosa del genere dei filmati prima proposti). Io credo che una dieta bilanciata sia una cosa naturale e necessaria, ma rispetto vegetariani e vegan. Se mi stanno simpatici posso anche evitare di affondare i denti in una fiorentina quando sono con loro, ma non posso farmi problemi e pensieri su tutto il cazzo di processo che c'è dietro alla carne; direi che ho già abbastanza brogli per la testa e se un vegetariano stile "so tutto io" comincia con la solita manfrina io gli ficco una zucca giu per la gola :sneer:
@Katze: Leggendo un po' di pagine del thread mi è sembrato quasi che tu cercassi una scusa per diventare vegetariano; non è mica una colpa eh :p
Personalmente ti sconsiglio di diventare vegan, almeno non di botto se proprio vuoi arrivare fino in fondo. Cerca un po' di informazioni serie, magari vai da un nutrizionista esperto in materia. Creati una dieta bilanciata e prova; se ne sei convinto e ti piace allora ne fai uno stile di vita.
@amiag: intervengo solo sul discorso leggi: leggi e normative sulla carne e sulla sua provenienza ce ne sono e di sicuro ti verranno presto elencate (non perdono un colpo i nostri avvocati), ma come tutte le leggi vengono ignorate. Ci sono tante cose che dovrebbero funzionare in un modo e funzionano nell'altro, in qualunque ambito. Se ti fermi a pensare a quante e quali sono, muori di fame lì prima di arrivare ad una conclusione.
Ovvio tutto questo non rende giusto infrangere quelle di cui parliamo qui nello specifico, ma sono abbastanza sicuro che ci sono i "furbetti" che infrangono quelle sulla coltivazione.
Edit: così come per l'allevamento di maiali a distanza, ci sono anche un paio di siti che offrono coltivazione a distanza con tanto di webcam.
Si ok ma qui non stiamo parlando di una cosa "di nicchia", se il discorso fosse che so sulla coca-cola sarei d'accordissimo, ma i prodotti di origine animale son la base della nostra alimentazione da qualche decennio a sta parte (all'estero anche piu che da noi) ... se poi a questo aggiungi il discorso etico sul trattamento degli animali ecco che imo stiamo parlando di un settore che dovrebbe essere regolato e controllato più degli altri e molto piu di quanto lo è ora.
giusto per... io vendo diversi prodotti nel settore zootecnico, è un settore molto controllato, più che quello per la produzione per l'alimentazione umana, di qeusto vi posso dare garanzia assoluta, le aziende che operano nel settore sono molto esigenti e molto precise per quanto riguarda l'acquisto di sostanza da introdurre nei mangimi, rimane comunque il fatto che riempiono le bestie da allevamento di ogni cosa tanto per citare quelli che normalmente finiscono nelle carni che trovate ogni giorno al supermercato: Doxyciclina amoxicillina amprolium eritromicina flumequina colistina solfato sodio selenito capsaicina ecc. ecc.
Questo perchè allevare animali in "batteria" porta le bestie ad ammalarsi più facilmente per svariate ragioni e quindi vengono imbottiti di medicinali oltre che di sostanza nutritive per favorirne la crescita.
tutto questo è pienamente controllato e permesso dalle normative vigenti.
Questo succede per la carne ma anche per tanti altri alimenti
Drako ho capito a cosa ti riferisci. Non si tratta di cercare una "scusa", è che è la prima volta che penso a questo discorso in questi termini e sto cercando, parlandone, di concretizzare un pò le idee che mi passano per la testa per farmi una nuova opinione su questo discorso ;)
non come il settore manifatturiero che fa lavorare uomini donne e bambini nell'est asiatico per 12 ore al giorno.
(si ho deciso di abbandonare la discussione seria per rispondere solo con stronzate, tanto direi che più di così non si riesce a fare :nod: )
amiag scusa ma quanti anni hai? perchè sta roba è vecchia, nel senso che se metti in google "vegetariani" trovi N mila discussioni uguali a quella fatta su sto forum con n mila video simili. Io i video degli animali in batteria li avevo visti al liceo e in generale la moda vegan è roba da inizi anni 90, anche prima. Rispetto a quanto viene descritto nel video sono passati 15 anni e passi avanti sono stati fatti, a livello di normative e a livello di società (è roba che sa anche mia madre, non è la info sconosciuta che non sa nessuno e grazie internet che ce lo hai detto). Non si capisce proprio dove tu voglia arrivare. "Servirebbero controlli eccetera?" eh si, come in mille altri settori, dove si sfrutta l'uomo e ai quali, per questo, darei anche la priorità.
Ma non siamo negli anni 50-70 dove la scienza più figa era la chimica, dove la rivoluzione era avere i pomodori tutti belli e rossi e l'insalata a foglia intera non mangiata dalle lumache. Ora il mercato, almeno quello nostro e quello da cibo di tutti i giorni, è diventato sensibile all'argomento. NON perchè le aziende siano diventate buone, ma semplicemente perchè c'è richiesta di cibo "sano" o presunto tale. Mentre prima conveniva allevare la roba in massa e vendere tanto a basso prezzo, mo il mercato dice che la gente è disposta a pagare di più per comprare roba di qualità maggiore.
non mangio carne ma leccando tanta figa bilancio la carenza di vitamine
il pinnato del video è il classico esempio di come riempire le ore morte di un corso uni
Il tentativo più disperato continua a farlo hador relativizzando di continuo.
Soprattutto con "la gente è disposta a pagare di più per una qualità maggiore"... La gente chi. I soldi bisogna averli per essere disposti a spenderli.
Che cazzo c'entra il settore manifatturiero in cui lavorano donne e bambini... Se devi sparare minchiate tanto per continuare a postare nel 3d e a far presenza piuttosto accanna...
Almeno quando sparo minchiate io è evidente anche agli altri che lo faccio senza mezzi termini... Ogni volta che aprivo questo 3d invece mi partiva come un banner sonoro automatico col rumore di qualcosa che scivola lungo una parete di vetro per le puttanate che hai scritto tu...
shock falla finiscila dai
sto per finendola, sto per finendola...
Io i bambini non li mangio. E soprattutto non stiam parlando dell'est asiatico, dove lo sappiamo tutti come vanno le cose.
Di cose serie in sto thread non ne hai dette proprio.
La mia eta è nel profilo.
quindi fammi capire perche per te è roba old / non hai voglia di parlarne devi automaticamente rompere il cazzo a noi ?
Così evita di doversi mettere sul serio in una prospettiva scomoda per sè stesso.
Wow figo 'sto reply, grazie.
@Amiag: non mi sembra stia "rompendo il cazzo". Ognuno qui sta dicendo la sua, lui non può perchè non ha intenzione di smettere di mangiare carne? Neanche io sono d'accordo con lui, so che il mercato è regolamentato in modo diverso, adesso, ma non credo che la situazione sia diametralmente opposta a quella dei video "vecchi" ora. Solo il fatto che ancora è pieno di uova provenienti da allevamento in gabbia ne è una delle prove.
Io personalmente ho smesso da 2 giorni, o meglio sto provando. Ho intenzione di eliminare la carne e prodotti di origine animale per qualche tempo, sostituendoli con prodotti vegetali, dopodichè fare degli esami del sangue/urine e controllare se è tutto a posto.
in tutte le posizioni ci sono due approcci che una persona può tenere, quella ponderata e il fanatico del cazzo. Ovviamente non c'è un giusto e sbagliato, nel senso che non è GIUSTO mangiare carne come non è GIUSTO essere vegetariani o vegani. E' una questione di scelte e sostanzialmente di priorità. Io "rompo il cazzo" non perchè tifi per una posizione o un'altra, a me che uno sia vegetariano o vegano non me ne frega un cazzo, esattamente come non mi frega un cazzo se shock ascolta e suona musica di merda. "Rompo il cazzo" quando uno dice boiate devastanti con la bava alla bocca, se uno avesse scritto che dio ha creato gli animali per essere mangiati da noi avrei risposto uguale. La differenza tra io e loro è che se anche shock ascolta e suona musica di merda, io non vado sul senza parole nel music a dirgli che ha rotto i coglioni e di andare in culo perchè quella NON è musica, dato che anche li, come qua, è un discorso relativo.
Mi fa semplicemente ridere come la gente penda dalle labbra del primo pelato visto su youtube; che dice una serie di cose giuste, una serie di cose sbagliate e una serie di cose decisamente opinabili. Katz, buon per te, ti consiglio solo di non prendere mai, MAI, il sushi vegano :nod:
adamo ed eva si sono fatti inculare perche hanno deciso di diventare vegetariani, vedete un pò voi
Ci sono tre approcci veramente, fanatico, ponderato o contrario a prescindere.
Se il pelato è nel primo, io direi che te sei nel terzo.
Non che ci sia niente di male, ma se ce l'hai con lui e per te son tutte cazzate, evita di trollare me perche non centro un cazzo :nod:
Non sto a spiegarti che non è stato lo speech del pelato a farmi cambiare idea, ma che semplicemente ha fatto sì che mi facessi delle domande in un modo in cui non mel'ero mai fatte.
Al suo discorso ho abbinato googlate cercando di "miscelare" le fonti delle informazioni e un paio di giorni di riflessione sulla questione. Quindi PER QUANTO MI RIGUARDA non è stato "ZOMG HES FKN COOL -> GO VEGAN", ma ripeto, non credo (spero) che ti riferissi a me con:
quindi volevo precisarlo solo per far sapere che, sì può essere figo un sacco tutto quello che dice il tizio, ma poi, nell'applicazione pratica, verrete messi davanti a SCELTE piuttosto dure e se la vostra motivazione nel cambiare opinione su una cosa così importante è quel "ZOMG HES FKN COOL", non resisterete al primo pranzo con i parenti (sperimentato oggi, pappardelle di casa col ragù, panzerotti di carne, anatra... skippato tutto :|).Quote:
Mi fa semplicemente ridere come la gente penda dalle labbra del primo pelato visto su youtube
Chiaramente quel "VOI" non si riferisce a chi non ha intenzione di cambiare idea, ma a chi come me si è fatto qualche domanda "nuova".
ma ci mancherebbe che si voglia far cambiare scelte alimentari, dopo tutto si tratta di valutare i pro e contro di ognuna e poi scegliere, tutte e due le dottrine hanno la loro valenza sotto diversi punti di vista, è solo un caso di etica, e dato che viviamo nella parte del mondo in cui possiamo scegliere è anche corretto farlo
sì. Ma dato che viviamo nella parte di mondo che potrebbe scegliere in maniera sensata e non lo fa, sarebbe il caso di rifletterci.
E non di fare i fighetti carnivori, relativizzare, uscirsene con nerdate miopi o ovvietà che comunque fanno poco ridere rispetto alla morte (anche quella più indolore) di un animale...
Me compreso. Ovvio che non scaglio la prima pietra. Ma mi stanno sui coglioni quelli che fanno i superiori, perché so leggere benissimo ciò che le persone scrivono e non pendo dalle labbra di nessun youtubbaro.
relativizzare dev'essere la parola il giorno, un po' come il papa. Il discorso etico è assolutamente relativo, anche per non scadere nella becera ipocrisia. Ma si sa, siamo nel paese in cui a quello che stermina una famiglia col pulmino da ubriaco fanno una linea di jeans e il tizio che si mangia un cane dev'essere tenuto nell'anonimato per paura del linciaggio.
katz nn ce l'avevo con te, comunque ho diversi amici vegetariani e ho conosciuto gente vegan. Non ho capito quale delle due vorresti abbracciare, i consigli sono quelli fatti sopra. Attento a non sostituire carne e pesce con formaggio e uova nel primo caso, vai da un dietologo nel secondo.
La morale è relativa, l'etica non credo proprio.
Se vuoi sostituisco "relativizzare" con "razionalizzare".
Che poi, chi cazz'ha parlato di etica o di morale?
scusami shock, ma secondo me , è proprio sull'etica che si risolve la questione, o al massimo sui quei pochi elementi non presenti in giusta quantità nella dieta vegana.
Quindi è sulla scelta morale di cibarsi di creature senzienti o no