Perche` hanno esteso a 20 Km il raggio dell'area di evacuazione dal n1.
Printable View
Territorio Sismico piu' centrali nucleari -> probabile disastro ecologico. Territorio sismico + mafia + centrali nucleari -> disastro ecologico assicurato.
Dal terremoto e dallo tsunami si riprendono, se quelle centrale fa una brutta fine, avrà conseguenze su tutto il pianeta, come l'ha avuto Chernobyl.
Con la soluzione a portata di mano, mi sembra una stronzata mettere delle centrali nucleari.
Il problema è che si paga di piu' con le rinnovabili? Sti cazzi anche....
ma veramente vogliamo fare un confronto tra jappi e italiani?
su.
edit:
http://www.boston.com/bigpicture/201...its_japan.html
alcune sono pazzesche
cioè, ma veramente state perculando i jappi sul nucleare e sparando a zero sulla pericolosità dello stesso a prescindere da tutto?
i jappi hanno 54 centrali, che si sono spente automaticamente alla prima scosssa...
non è successo per quella di cui si discute perchè la diga costruita per rifornire d'acqua di raffreddamento la centrale si è liquefatta..
tra l'altro sembra che l'emergenza sia rientrata..
qualcuno mi spiega la roba della forza di gravità?
bah secondo me è solo per fare altro sensazionalismo.
Probabilmente l'accelerazione provocata delle onde sismiche dal terremoto, a quel livello d'intensità, sarebbe sufficiente a controbilanciare l'accelerazione g, di fatto annullandone la risultante.
Ma a livello pratico è la solita puttanata, come dire che l'energia rilasciata dal terremoto è equivalente a N bombe di hiroshima.. solito parametro del cazzo.
Facessimo esplodere l'equivalente di energia in "bombe di hiroshima" altro che giappone in ginocchio e allagato, saremmo tutti morti. Tutti, fino ai pinguini dell'antartide.
Quando i giornalisti si metton di mezzo a sparare ste cose mi tappo le orecchie perchè son ridicoli.
http://maps.google.co.uk/maps?hl=en&...-8&sa=N&tab=wl
Da Chernobyl all'Albania, terra natale di mia moglie, ci sono 2000 Km di distanza. Dal 1987 ad oggi, il numero di persone con carcinoma alla tiroide, tra cui mia moglie poi guarita, è aumentato tanto che nella stessa famiglia è possibile trovare piu' di una persona con tale cancro. Il disastro è avvenuto nel 1987, tutto l'est europa si è trovato con un aumento dei cancri causati da esposizione a radiazione nucleare.
Basta che una centrale nel raggio di 2000 Km vada a puttane perchè in 2000 Km la percentuale di rimanerci secchi prima dei 30 anni diventi >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> .
Non ne vale la pena, piuttosto sacrifico un terzo del mio stipendio per 20 anni, assumendo che ci sia tanta gente che la pensa come me, per mettere su tutte le energie rinnovabili che posso mettere su. L'energia nucleare è un modo stupido di produrre energia. Quelli che poi non sono d'accordo, compreranno l'energia che produciamo a prezzi esorbitanti, a me sta anche bene cosi'.
l'energia nucleare non è un metodo stupido di produrre energia, anzi al momento è il più intelligente, ovvio che il futuro è il rinnovabile, ma nell'attesa ci serve il nucleare, che è sempre meglio di tutte le altre tecnologie che coinvolgono la combustione, che purtroppo sono ancora troppo diffuse
si, ma il problema è che in questa centrale giapponese ancora non è successo nulla di particolarmente grave, e le altre 53 centrali dimostrano che anche sulla cima di un vulcano esplosivo è possibile costruire una centrale sicura, se si mettono in atto tutte le misure di sicurezza del caso.
e questo è un discorso..
l'altro è che in italia una centrale nucleare -cosi come stanno le cose- non la vorrò mai, perchè non siamo in grado di costruire nulla,per di piu nulla di sicuro..
insomma, stiamo ancora aspettando che l'inceneritore di acerra entri in funzione...
comunque qui un simpatico video che mostra una bella esplosione di una delle strutturedi contenimento del primo dei 4 reattori:
http://tv.repubblica.it/dossier/giap...eo=&pagefrom=1
Dicono che si sia vaporizzato uno degli involucri esterni .... bah...questo vorrebbe dire che uno dei reattori ha sgasato di brutto vapori vari facendo esplodere tutta la struttura che lo contiene...
sarà un metodo stupido ma quanto paghi di bolletta elettrica alka? ;)
la verità è che sti qua si sono beccati un terremoto che avrebbe raso al suolo l'italia con un onde di 10 metri su tutto un fianco del paese e, benchè fare statistiche sui morti è sempre un discorso del cazzo, è difficile pensare di poterne uscire meglio di così.
Non capisco perchè me lo chiedi, comunque:
I miei pagano, dopo avere in trodotto l'impianto a gas, qualcosa tipo 45.000 euro tra gas e nafta. Prima hanno viaggiato su cifre impensabili, tipo 80.000 euro all'anno. In aumento eh, magari fossero fissi sti costi, sarebbe già qualcosa.
Io come residente in Svizzera un cazzo, ma perchè 50% la Svizzera va a idroelettrico, che vuol dire che paghiamo di tasca nostra solo il rimanente 50% di energia merdosa nucleare, che stanno cercando di sostituire con rinnovabili, investendo in rinnovabili.
Cioè, tanto per essere precisi: la Svizzera investe in rinnovabili per liberarsi del nucleare, l'Italia investe in nucleare e si libera delle rinnovabili :rotfl: :rotfl: :rotfl:. Sempre tutto al contrario fa il nostro paese.
Da noi non fanno una bella fine le case con terremoti un sacco meno potenti.Quote:
la verità è che sti qua si sono beccati un terremoto che avrebbe raso al suolo l'italia con un onde di 10 metri su tutto un fianco del paese e, benchè fare statistiche sui morti è sempre un discorso del cazzo, è difficile pensare di poterne uscire meglio di così.
te lo chiedevo per la svizzera, perchè la svizzera è altamente dipendente dal nucleare e non mi risulta affatto che se ne voglia liberare, mi ero visto un documentario spaccaculi quest'estate (sulla tv svizzera) a proposito. In italia le rinnovabili sono un sesto sul totale.
la svizzera, come la germania, stati uniti, jappone, ecc non possono fare a meno del nucleare
senza il nucleare tutta la ricerca andrebbe a puttane, gli acceleratori non si alimentano con il solare, avete idea di quanto progresso ci ha dato il CERN negli ultimi decenni? per non parlare dei complessi americani
noi anche volendo quel genere di ricerca ce la scordiamo, tutti i nostri fisici/ingegneri sono costretti ad andare all'estero anche per questo, per fortuna che stiamo nell'unione europea
E' ovvio che se ce le hai già le usi, pensa te, ma se non ce le hai, e le costruisci adesso... beh secondo me stiamo andando contro tedenza con la lungimiranza di una talpa.
E' di nuovo ovvio che investirai di nuovo in nucleare perchè quello conosciamo, ma non puo' essere quello su cui ci giochiamo le palle, è una tecnologia vecchia, costosa e che non è una soluzione al problema del petrolio, in quanto l'uranio è
veramente limitato come risorsa.
Oltre tutto è una soluzione estremamente centralizzata, dove il solare è un po' piu' distribuito e soprattutto consente di creare centrali un po' ovunque.
si chiamano scosse di assestamento...... secondo te dopo una 8.9 passano al nulla in 2 minuti? -.-''
second cooling system blabla.
More tsunamis... minchia.... minchia...
Scusate l'intromissione, ma e' inutile fare il discorso Nucleare si, Nucleare No.
E' come il discorso del petrolio si petrolio no.
Volendo, ORA si puo arrivare a sviluppi tecnologici che permetterebbero di utilizzare fonti di energia molto meno inquinanti e/o pericolose a molto meno della meta' del prezzo attuale di quello che puo essere il nucleare e/o petrolio.
E perche non si fa?
Per l'ovvio dio denaro ma per come e' ora il mondo, l'economia mondiale crollebbe e sarebbe il caos piu totale.
Quindi e' inutile anche star a "scannarsi" sul "ehh ma il nucleare, c'e di meglio".
Da mo c'e di meglio.
L'uomo tendenzialmente se ne sbatte il cazzo dell'ambiente, della gente che muore, delle guerre, di qualsiasi cosa, basta guadagnare.
Poi ovvio, la terra che molti si dimenticano che e' un "organo vivente" a se stante, ha il suo ciclo e il suo percorso di vita e non e' prevedibile.
Vogliamo discutere, che in 30/40 anni nell'Oceano Pacifico si sono fatte le peggio puttanate nucleari come esperimenti?
La terra non "dimentica" cio che gli viene fatto ed a ogni azione esiste una reazione, magari non immediata, ma cio non e' detto che cio e' stato fatto al clima, alla terra stessa in quelle zone, ora non si "rivolti" contro.
Bombardare con le nucleari un Oceano per 20 anni per fare FAVOLOSI test, puo anche aver indotto oggi a tali smottamenti della crosta terrestre.
Come poi alla fine, puo essere semplicemente il naturale percorso del pianeta nel suo continuo cambiamento.
Bisogna guardare in prospettiva e investire quel che possiamo in energie pulite e rinnovabili.
Anche perchè le altre forme di energie non risolvono il problema, ma lo rinviano. Ad un certo punto (quando si esauriranno le scorte o comunque saremmo vicini al punto di non ritorno per quanto riguarda l'inquinamento) bisognerà pensare ad una soluzione per sostituirle (E smaltire le eventuali porcherie rimaste).
No mosa non parlo di complotto, frega nulla.
Erano anni in cui gli "scienziati" che facevano quei Test nell'Oceano Pacifico, non conoscevano neanche le reali problematiche che puo comportare un esplosione atomica (pure in pieno oceano) per il clima. A quei tempi non se ne preoccupavano nemmeno.
Neanche ora a dire la verita, fan tutti solo la solita ipocrisia del "preoccupiamoci per il pianeta" ma nessuno fa realmente qualcosa.
Dico soltanto che, se sganci per 20 anni bombe atomiche su un atollo od in pieno Oceano, potrebbe anche darsi che a lungo termine cio puo portare ad una reazione del pianeta stesso, che come ti ripeto e' un organo vivente che "reagisce" ad uno "abuso" umano.
leggere su questo thread che "la terra non dimentica" è come ascoltare l'intervista a Flavia Vento in cui sostiene che tutti "i buoni" ci dovremmo ribellare contro i cattivi, con buona pace della teoria della tettonica a zolle.
Ma infatti anche io posso pensare che qualcosa del genere non sia del tutto fuori dal mondo :)
Le teorie del complotto si basano proprio su queste basi ovvero dire una cosa che sembra plausibile e poi trovare tutti i modi per dimostrarlo :D
Il mio reply non era per dirti che hai scritto una cagata eh :D
Con tutto il dovuto rispetto, il sistema economico è già collassato sotto al peso del petrolio nel 2008. Ed è questo il momento giusto per parlarne:
Se in 20 anni si possono mettere in piedi abbastanza infrastrutture da liberarsi dal petrolio, non capisco perchè piazzare
infrastrutture che per 20 anni non ci liberano da niente, visto che ci vogliono 20 anni a essere costruite, e poi ci piazzano sotto il controllo delle nazioni esportatrici di uranio.
La risoluzione al problema è graduale, in 20 anni si possono rinnovare piu' o meno tutte le infrastrutture senza colpo ferire, quindi l'argomento della dipendenza dal petrolio come se fosse eroina (che ci uccide ma ci consente di sentirci bene nel breve periodo) non sta in piedi, nemmeno ha piu' senso. E' anacronistico.
Non è inutile discuterne, anzi il contrario, è necessario discuterne adesso. Fai conto che ci stanno di mezzo i nostri figli e io non voglio che mia figlia si ritrovi a 20 anni con una situazione come l'ho dovuta vivere io, con una crisi economica di proporzioni bibliche da affrontare.
Ripeto, adesso è il momento di prendere coscienza della situazione, non piu' avanti. Siamo già piegati dal petrolio, e non ripartiamo se non cominciamo a liberarci dalla sua morsa.
E comunque, c'è il perigeo della luna, che ha effetto su tutto il pianeta. E' molto piu' probabile che sia stata la forza gravitazionale esercitata dalla luna a causare il terremoto, e non altro.
anyway è molto divertente vedere cosa dicono i vari ministri etc etc in giappone riguardo alla situazione attuale :
C'é il rischio che il reattore n3 di Fukushima, ora sotto stress, possa avere un'esplosione simile a quella del reattore n1. Lo ha detto il capo di gabinetto, Yukio Edano, parlando dell'accumulo di idrogeno a causa della decompressione in corso.
"Anche se in teoria si verificasse l'esplosione, il reattore non avrebbe problemi", ha spiegato Edano, ripercorrendo quasi lo stesso copione di ieri, proprio i relazione a quanto accadrebbe al cosiddetto 'piano operativo', la grande camera sistemata sul reattore. Edano ha anche sottolineato che "il volume delle radiazioni del reattore n1 sta scendendo velocemente.
Il governo giapponese ha messo in guardia dai rischi di processo di fusione nei reattori 1 e 3 della centrale Fukushima n1, colpita venerdì scorso dal terremoto e tsunami. "Riteniamo sia altamente possibile che si sia verificata una concentrazione", ha risposto in conferenza stampa il portavoce del governo, Yukio Edano, quanto ai rischi di fusione: "non possiamo verificare ciò che accade nel cuore del reattore, ma stiamo facendo passi in avanti rispetto a questa ipotesi". Parlando dei lavori di messa in sicurezza dei due reattori di Fukushima, Edano ha riconosciuto che i livelli di radiazione sono saliti per lo sfogo di vapore leggermente contaminato, tra le operazioni per abbassare la pressione combinata al pompaggio di acqua di raffreddamento. "L'aumento dei livelli di radiazioni è stata finora nel range previsto, mentre continuano le attivita", ha osservato ancora Edano, aggiungendo che le fluttuazioni dei livelli radioattivi non comportano preoccupazioni per la salute. "E' però verosimile vedere più fluttuazioni, mentre continuano le operazioni di decompressione", ha concluso. Da parte sua, anche Tepco, il gestore dell'impianto, ha ribadito non ci sono rischi di contaminazione.
edit: ah tra l'altro non c'è più notizia riguardante le 3 persone che ieri sono state ricoverate per possibile "contaminazione da radiazioni"
si parla di oltre 10.000 morti....
utili le case di legno solo appoggiate sulle fondamenta. le onde se le son portate via tutte..
http://www.vialattea.net/spaw/image/...3Tettonica.jpg
Schema delle Placche il giappone è dislocato su 3..
mette i brividi
http://tv.repubblica.it/copertina/ts...eo=&ref=HREA-1
ho appena saputo che il creatore dei Pokemon è morto nello tsunami
questa è la prova che dio esiste e ha un piano per tutti noi
le altre 500000 persone morte sono state un sacrificio necessario
see you in hell