per quelle ginkane è tutto un gioco di frizione
ma la cosa impressionante è che lo fa con un cbr, con un trial ce riescono tutti
Printable View
Regà...i9l tipo è bravissimo...ma nn vi fate impressionà troppo quelle so moto pensate e configurate per far qeulle gare li...non son moto normali così come son uscite dalla casa.
Quella è una tecnica che va all'opposto rispetto alla guida veloce, sterzi forzando in direzione opposta a dove vorrebbe andare il manubrio, ma lo fai solo se l'angolazione del canotto di sterzo te lo permette (+ verticale).
Fare quella roba inutile con una moto stock è impossibile.
Dimenticate quella robaccia e godetevi il video fatto ieri, è di un mio compagno di Team su cbr, il mio best lap non c'è perchè ho finito la batteria della telecamera QQ
Scusa silly ma stai sempre in pista? O_o
Eccomi!!!
Allura io ho iniziato ad andare in moto da novembre circa...prima...beh...non ero mai andato manco sul 50ino^^
Attualmente ho preso una Kawa er6n, 2 mesi fa circa ho preso la patente A3 e da 2 settimane(finalmente il sole!!!) la uso quasi tutti i giorni:D
Mamma mia quante cose ho scoperto...premetto che io sono alle prime armi, quindi non tiro mai, non faccio il cazzone e anche se i bimbi col 50ino mi superano me ne frego;)
Tanto per iniziare ho scoperto cosa vuol dire davvero essere in strada, chi non ha mai usato una due ruote con costanza è vero non può capire. Macchine che ti sbucano da ogni lato, se tieni la distanza di sicurezza ti devo per forza superare, non ti vedono come un mezzo, ma come un intralcio tra loro e la macchina successiva...vecchi che si lanciano in strada senza guardare minimamente, e poi le rotonde che sono a discrezione dell'utente:P
C'è da dire che anche i centauri hanno le loro colpe, come detto io non tiro e spesso da un istante all'altro mi sverniciano...oppure il pessimo vizio di superare a destra,o quando le auto rallentano alle strisce(giusto questa mattina ragazza schiantata contro macchina e 2 ore tratto Savona-Varazze bloccato). Però devo dire la verità i più cazzari con pieghe al limite, sorpassi folli e zigzag nel traffico sono scooteristi e 50ini.
Venendo a noi, dopo 2 settimane di guida costante mi sono reso conto che cmq piegare mi fa ancora paura, per ora sono caduto solo una volta(ottobre) e porto ancora il segno sulla gamba quindi so che in moto sbagliare = farsi mooooolto male!!!
Vi pongo un paio di domande:
- Ho preso la patente tramite scuola guida ed usavo un sv650 con gomme pirelli diablo, la mia una kawa er6n con gomme metzeler m3 se non sbaglio che hanno circa 2 anni. Quando scendo in piega non mi sento bello pianto a terra come con la moto della scuola guida...secondo voi come mai?
Gomme vecchie?Moto diversa?Fattore psicologico che con l'altra ho fatto l'8?
- Altra domanda, io abito a Savona in Liguria e qui da me l'asfalto fa schifo.Ad essere sincero la cosa che mi fa più paura quando arrivo in una curva sono le condizioni dell'asfalto...rotto, con la ghiaietta, con le crepe, finito ecc ecc... la mia paura secondo voi è data dalla combo poca esperienza+paura di piegare o fa davvero così schifo come mi pare l'asfalto? eh sì...in macchina col cazzo che ti accorgi di queste cose;)
- qualcuno di voi abita o gira in zona Savona/Liguria? Due dritte da una persona reale non mi dispiacerebbero;)
Molto la fa la paura e non i limiti del mezzo, ho visto fare cose assurde con mezzi datati e tecnologicamente lontani anni luce da quelli odierni. Credo quindi che molto sia colpa della tua paura e non della moto (ottima, con ottime gomme).
Considera che guido un cbr600rr e nemmeno io mi sento piantato a terra, credo derivi dal fatto che se guidi un mezzo tuo la paura di schiantarlo/rti ti renda ipersensibile, mentre con quello di scuola guidi dovevi "solo" preoccuparti di te.
In oltre, la paura che hai di asfalto ed elementi imprevisti è sacrosanta, si supera solo percorrendo strade conosciute bene o precedentemente "controllate".
Le gomme cmq questa estate fanno 2 anni, ne hanno ancora, ma dici che è meglio cambiarle?
Assolutamente no, la gomma invecchia male solo se non utilizzata e conservata male (umido, caldo, sole etc).
Se quelle che hai su sono state montate giovani ed usate normalmente hanno ancora la mescola "perfetta".
Ovviamente bisogna anche distinguere cosa si intende per efficente o sufficente, e come uno la usa. Per me, che ho montato anche gomme vecchie di 5 anni, e giro solo per strada, l'importante è che la gomma sia stata ben tenuta, ed il problema della vecchiaia me lo pongo solo passati 4/5 anni.
oh silly forse il mese prossimo vado a vallelunga, magari ti chiedo qualche dritta asd
@Trish Come stanno ste gomme??? hanno 2 anni si ma quanti km??? quanto è stata ferma questa motocicletta? al coperto? all'aperto? sui cavalletti o sul suo laterale??? se la incidi con l'unghia e' morbida o e' di legno??? Avere una moto con le gomme finite o la stessa moto con le gomme nuove è come avere 2 moto diverse....ma questa è un'ovvietà
Per il resto Trish datti il tuo tempo...e sopratutto occhio che queste ragazze danno molta confidenza...conosci la tua motocicletta....come si muove come reagisce agli eventi...scoprirai che quella buca presa in quel modo...con quella reazione "strana" della moto che oggi ti ha "spaventato" tanto non è altro che il suo movimento naturale.
Guarda sempre avanti + avanti di dove stai guardando....
Ciao Faz=)
Allora la moto è del 2006 con 16000 km, mi ha detto che ha cambiato le gomme prima dell'estate di due anni fà, quindi penso avranno un 6/7/8000 km sulle spalle...però di battistrada ne hanno ancora, direi almeno un mezzo cm...
La moto è stata ferma da settembre a novembre, in garage su suo cavalletto laterale...quando tocco con l'unghia non è dura ma neanche bella morbida...
Grazie per i consigli;)
7000 km per delle M3 iniziano a essere tantini, un calo rispetto al grip ottimale lo hanno sicuramente anche se di battistrada ne hanno ancora, verifica che il consumo sia uniforme e controlla la pressione delle gomme ogni paio di settimane
Beh mi sa che son un pò provate allora...cmq...si va incontro alla bella stagione...da come parli nn sembri uno smanettone le gomme van bene cambiale al primo acquazzone settembrino....poi dipende anche quanto cammini....tieni conto che in linea di massima hai ancora 2k max 3k km da percorrere....e come dice il buon Pazzo controlla la pressione.
il problema è che non essendo un motociclista navigato tendenzialmente le consumerai "male", e quindi ti diventano quadrate... stacci attento
Pazzo io abito a 10km da Vallelunga, ci passo ogni domenica a vedere la gente che gira.
Fai sapere che quando hai il turno che magari passo.
Oggi ho levato il cupolino e messo gli specchietti rizoma...la moto ha cambiato volto!!!:D
Ho chiesto... per mettere su le due Pirelli Diablo montate ci vogliono un 250/280 euro :(
no spetta. se sono le diablo e basta, quella cifra là è fuori da ogni logica, sono gomme vecchie come progetto e non sono neanche sicuro le producano ancora. Se sono Diablo Rosso o Rosso II il prezzo ci sta, se sono Rosso Corsa è un affare ma non ne te ne fai nulla di quelle gomme, particolarmente se la usi molto in città ;)
Non mi ricordo se sono Diablo Rosso o Rosso II... cmq una delle due qualità...ah il gommista mi ha anche consigliato se voglio spendere un pochino meno ( 240/250) le Bridgeston pari categoria delle Diablo Rosso, mi ha detto che sono ottime e mi fa risparmiare una 40ina di euro...voi cosa dite?^^
Le Diablo Rosso le ho ora sulla Brutale e sono eccellenti, danno molta confidenza e sono molto "rotonde", vanno in temperatura in fretta e non la perdono facilmente. Le Bridgestone pari categoria dovrebbero essere le BT-016 R se non sbaglio, che avevo sul Monster.
Sono entrambe gomme decisamente sportive, io sinceramente ti consiglierei anche qualcosa di meno performante per delle semplici ragioni:
1 Tenuta estrema ad angoli di piega assurdi non ti serve perchè non ci arriverai per un pezzo, idem u profilo del pneumatico molto più svelto rispetto ad altri più turistici.
2 Mi pare di capire che la moto la usi molto in città e di giri curvaioli fuoriporta non ne fai molti, quindi gomme sportive quasi sicuramente le spiattelleresti e sarebbero da buttare via ben prima del tempo
3 Io sono della ferma opinione che su moto con relativamente pochi cavalli e un peso abbastanza ridotto quel tipo di gomme sia controproducente in molti casi. Io col monster per far andare in temperatura le BT dovevo impegnarmici, e la perdeva molto in fretta, bastava fare una decina di chilometri tranquillo e si sentiva proprio il grip calare. D'inverno è come andare sulle uova, e pure d'estate salendo in quota se c'era stata un po' di pioggerellina o passando in mezzo a una nuvola i tornanti li facevo col dietro che sbandierava. Non bello.
Io ti consiglierei le Dunlop Qualifier II. A detta di quasi tutti sono molto più all-rounder e si comportano meglio con temperature d'esercizio più basse, ma mantengono quel grado di sportività che ti può far fare due curve in allegria con un grip ben al di là delle capactià del motociclista medio ;)
Essendo alle prime armi cerco di usare la moto il più possibile, il che cmq vuol dire andare a lavoro 5 giorni su 7 sulla via aurelia e relativi giri per clienti in provincia, spesso la sera mi faccio un 30km andata e ritorno per la fidanzata, si parla sempre di via aurelia ma tra Celle Ligure e Arenzano la strada è bella piena di curve strette.Nel weekend almeno 1 giorno su 2 bel giro di un pò di km nell'entroterra.
Ecco sicuramente come avevo già detto non sono uno che ci tira, sono alla prima due ruote della mia vita ed è subito un 650 quindi vado molto tranquillo, anche perchè se sbagli in moto ti fai male male;) Più che altro vorrei gomme che entrano presto in tempertura e mi diano un buon grip visto che spesso abitando in riviera le strade sono sporche da sale/sabbia e quelle in direzione entroterra sono tutte rovinate e piene di crepe/rattoppi:(
io sull'r1 ho le Metzeler k3 interact
io a bologna vedevo un incidente moto contro auto almeno 2 volte a settimana. e puntualmente era uno in moto che tagliava la strada a uno in auto il quale, di prima mattina, non aveva i riflessi abbastanza pronti per frenare e non disarcionare il coglione a due ruote... non dico altro...
7. Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
8. Il sorpasso dei tram, qualora gli stessi non circolino in sede stradale riservata, deve effettuarsi a destra quando la larghezza della carreggiata a destra del binario lo consenta; se si tratta di carreggiata a senso unico di circolazione il sorpasso si può effettuare su ambo i lati.
9. Qualora il tram o il filobus siano fermi in mezzo alla carreggiata per la salita e la discesa dei viaggiatori e non esista un salvagente, il sorpasso a destra è vietato.
Io, cosi' come sono sicuro anche Amiag, credo che sia tu a doverti rileggere il codice della strada. Fare zig zag tra le auto include il sorpasso a destra, e in tangenziale uscite a sx non ce ne sono. In città ci sono, ma in quel caso a nessun automobilista che svolta a sx da fastidio qualcuno che lo sorpassa a dx.
sveglia
oh avete rotto il cazzo, se volete un thread per blaterare contro i motociclisti apritevelo, qua si parla d'altro kkthxbye
è consentito il superamento a destra, non il sorpasso.
In pratica è vietato il cambio di corsia per sorpassare a destra.
Io ho le z6 interact (metzeller) è vanno bene per fare un pò di tutto (ora sono uscite le z8).
Prima avevo le diablo corsa, ma per l'uso normale non ne sento la differenza... anzi la sento nel portafoglio.
Le diablo le ho tirate a 9000km e mi han dato del pazzo, con le z6 conto di arrivare a 12000km, 15000 se decido di sfruttarle fino alla fine ma non penso lo farò.
Per le pieghe e se vuoi chiudere la gomma vai in pista, in strada (soprattutto con le nostre strade) non ci vuole niente a finir male. Tra buche, sporco, asfalto o gente che taglia le curve devi sempre aver la possibilità di gestire la moto per riprenderti.
In pista invece vai sul sicuro.
confermo, la mania di chiudere la gomma è una brutta bestia, è quello che mi ha fatto finire per aria col monster ;)
basta una volta in pista per capire quanto sia useless correre su strada, peccato che quella prima volta costi milioni in equipaggiamento :sneer:
e da me le piste son lontanerrime
basta andare in piste adatte alla moto.
se hai un monster non vai ad imola o al mugello, vai ad adria/misano/franciacorta
poi ovvio, devi comprarti la tuta, ma se vai giusto nel posto giusto anche con le gomme "normali" ti diverti
Ragazzi la roba della Revit la conoscete?
Devo prendere un paio di guanti estivi, ne ho provati alcuni ma li sento sempre molto spessi e ho poco tatto, gli unici con cui mi sono trovato benissimo con un gran feeling sono i revit monster gloves, cosa ne dite?^^
mio padre ha una giacca della revit e si trova molto bene!
Anch'io ho una giacca della Revit, estiva in tessuto, è ottima per il (poco) che deve fare (non ci sudo eccessivamente, ce l'ho da due anni e ancora non da segni di problemi, ci son caduto una volta e non si è scalfitta, e io non mi son fatto niente al torace, anche se l'impatto non è stato su quello ma su gambe/testa)