la mia ragazza fa agraria :D
Printable View
la mia ragazza fa agraria :D
io ho fatto un master in finanza dell'energia con gente che veniva da bachelor in ingegneria e non e' che spaccassero il culo a destra e a manca...
Matematica e Fisica sono le lauree piu' con piu' vittime in assoluto in Italia, per statistiche di gente che entra e gente che esce. Poi viene medicina. Dopo a medicina viene ingegneria, pari passo scienze dell'informazione. Dopo ingegneria ci sono economia e architettura. Poi vengono tutte le altre. In base alle statistiche che forniva Almalaurea nel 2006, non so adesso, non in base al mio gusto personale sia ben chiaro.
Poi ovvio, le statistiche vanno prese con le pinze e la difficoltà della facoltà è ben difficile da valutare e forse non è correlata alle statistiche delle persone che finiscono. Se una facoltà fosse strutturata male e con troppi esami, posso immaginare che
anche se facile, potrebbe ben fare una marea di vittime.
mha secondo me dipende molto dal pool di iscritti anche. Chi va a fare medicina e ingegneria se lo aspetta, qua il primo anno c'è una mandria di capre dell'istituto tecnico che vengono giusto per e che abbassano drasticamente la media. Matematica per un po' a milano è andata di moda, gente insospettabile, molte ragazze, che ci si sono iscritte non si sa bene perchè per poi lasciare al secondo anno e andar a far brera e simili... diciamo che è difficile comunque fare delle statistiche in questo senso.
Hm.. no.
Ho seri dubbi che lo scientifico ti prepari meglio di un istituto tecnico informatico per la nostra facoltà, considerando le materie che si fanno da una e dall'altra parte.
Non che poi cambi molto eh, ho visto gente da noi venire dal classico o dall'alberghiero.
gli asili nidi son gestiti a livello di regione (o di comune non ricordo) quindi cambia da regione a regione.
Ad esempio a roma serve il diploma preso in un istituto del cazzo che ce ne sono 2 in tutta roma
Dalla materna in poi invece serve la laurea, ma le supplenze le puoi fare senza
Mi sa che mi state confondendo per qualcun'altro. Io questa cosa la penso da una vita, mi sn sempre scannato con una marea di gente, a partire dalla mia ex cn megapiazzata alla mondadori in piazzza duomo, con le mie sorelle, amici etc. Meccanica dei continui e non del continuo. E poi nn trollo, ognuno puo avere la sua opinione.
Se uno dice economia è piu utile di ing gli risponderei forse hai ragione, se mi dice è piu difficile no, sti gran cazzi, Nn ci vedo nulla di male. "non son d'accordo con te ma darei la mia vita purche tu possa dire la tua opininio", io la penso così
signor piazzzza, come detto io le ho provate entrambe e preferivo fare ing come tipologia di studio/esami, tu non le hai provate.
sto dicendo che in realtà eco è più difficile di ing? no, sto dicendo solo di non sparare cazzate a caso senza aver provato le cose portando la tua "opininio" come verità assoluta..
il socio pedagogico abilita all'insegnamento agli asili, scienze della formazione ai nidi, asili e materne.
non è questione di preparazione, le superiori non servono a una minchia in tal senso, è questione di mentalità. Al primo anno c'è gente che non ha assolutamente voglia di fare un cazzo, fa gli esami base con le conoscenze delle superiori e poi si pianta sulle matematiche e sugli esami del secondo anno.
Non ho mai spacciato nulla per verità assoluta, qualsiasi nostro parere è figlio di una qualcvhe esperienza che abbiamo fatto. Io vedo i miei esami e ho visto esami di altri corsi di laurea e le due grandezze non mi parevano minimamente commensurabili. Dal mio punto di vista anzi scegliere ing è pure una cagata, dato che con facoltà piu semplici come economia ti si aprono molte piu strade.
retifico
se fai il sociopedabla puoi insegnare solo agli asili (nido+materna) (fino agli inizi del 2000 potevi insegnare anche alle elementari) paritari (quindi istituti privati); nel senso che puoi essere assunto a tempo indeterminato solo da loro;
puoi fare cmq le supplenze in quelli statali ma non potrai mai accedere alla graduatoria x diventare di ruolo
se vuoi invece diventare di ruolo (ahahha....) in quelli statali ti serve obbligatoriamente la laurea
fino agli inizi del 2000 non ti serviva la laurea x poter accedere alle graduatorie statali;
parlo con sicurezza perchè mia moglie lavora nell'ambito (è insegnante di scuola materna, anche se ha una laurea in psicologia della scienza e dello sviluppo)
Rispondo a te e anche a slurpix di rimando, sempre la solita cosa: serve una straminchia di laurea per insegnare a 10 bimbi? Ma non diciamo stronzate, per dio. E' F-O-L-L-I-A.
Le suore che mi prendevano a sberloni manco avevano la terza media, per dio.
Vabè questa è una stronzata. La mentalità alle superiori o ce l'hai o non ce l'hai, non è che fare lo scientifico aiuta :sneer:Quote:
non è questione di preparazione, le superiori non servono a una minchia in tal senso, è questione di mentalità. Al primo anno c'è gente che non ha assolutamente voglia di fare un cazzo, fa gli esami base con le conoscenze delle superiori e poi si pianta sulle matematiche e sugli esami del secondo anno.
Questa è una cazzata Axet, che una volta ci si arrangiava in un modo non significa che si possa continuare così. I ponti prima li tirava su mio nonno con la quinta elementare ----> affanculo tutti gli ingegneri laurea fuffa.
Come ho già detto, col passare del tempo si è dato più importanza a cose prima ritenute marginali, e meno male, visto che ben volentieri affiderei mio figlio di 3 anni ad una maestra che so essere laureata nell'insegnamento infantile, e vorrei proprio vedere te preferirle per il tuo una suora che lo picchia.
ma che dici dryden, se è una donna per forza saprà tenere un bambino! E' una donna, che serve la laurea! Se è una suora poi, figuriamoci, le suore sono buone!
Non so che dirvi, se siete convinti son contento per voi. Avete una minima idea di cosa fanno fare i bambini all'asilo? Se pensate serva una laurea, beh, gg.
Andatevi a vedere cosa si studiano quelli che fanno scienze dell'educazione primaria, poi ditemi quanto possa servire per insegare a bambini di 3 anni.
Per fare un parallelo, serve una laurea in matematica per insegnare matematica alle elementari? :confused:
Grotfluagathflh matematica alle elementari ? Ma che c'entra.
Ti ripeto, mio nonno costruiva ponti, ha la quinta elementare, i ponti sono ancora in piedi, quindi secondo il tuo ragionamento ---> chiudiamo ingegneria, non serve a un cazzo basta avere la quinta elementare, affidiamo tutti i progetti a muratori con licenza elementare (che costano di meno).
Se per te l'insegnamento pedagogico ed il comportamento che le maestre hanno nei confronti dei bambini sono qualcosa di useless è un problema tuo che non gli dai importanza, e non significa che non ne abbia affatto (vedesi non il cosa si insegna, ma come, elemento che ha spesso più importanza del cosa). Se poi il mondo progredisce e tu stai ancora facendo picchiare tuo figlio da una suora sarà un tuo problema e sticazz.
Bah guarda Axet, si può fare a meno di tante cose, come dice Dryden anche suo nonno costruiva ponti con la quinta elementare, ma non funziona così il progresso, e vale per tutti i campi.
Io che sono un maestro :sneer: sono stato un anno in un NIDO, ho collaborato con persone laureate in scienze dell'educazione, e ti posso dire che anche in questo campo si fanno progressi ogni giorno, poi il "mestiere" dell'insegnante ha tantissime sfumature, ma non sottovalutare questo ruolo perchè riguarda bambini molto piccoli, considera che ormai passano più tempo al nido/materna che a casa con i genitori.
L'informatica in italia l'han fatta dagli anni 60 solo dei periti elettronici, ergo fanculo tutti i laureati in informatica, non servono a un cazzo.
Bah nn mi pare di usare scorrettamente la grammatica, in quel che scrivo ci saranno errori legati al fatto che nn rileggo ma nulla di cosi terribile. Cavolo, devi essere proprio rimasto colpito da tutto cio che ho scritto per ricordarti 6 anni di post.
Non colgo questo tuo astio nei miei confronti, è ripartito la buffonata quad damage e non ho detto una parola, un flame o una battutina del cazzo. Neanche a me tu stai piu di tanto simpatico, ma nn è che ogni cosa che scrivi ti mando a cagare o ti offendo.
ma miave con i quad damage mo che c'entra? :/ e poi te la sei uscita ora la battutina del cazzo? hai aspettato abbastanza ma non potevi proprio resistere?
Appunto, è questo che mi fa lollare.
Ma ancor di più i paragoni con "eh mio nonno faceva i ponti e aveva la quinta elementare quindi non servono gli architettihh".
Tant'è che per andare ad insegnare alle superiori basta una laurea nella materia che vuoi insegnare (ma.. come?? non bisogna insegnare come insegnare?).
L'insegnamento, soprattutto ai bambini, dipende imo dall'indole di una persona e dalla sua vocazione.
Poi ognuno ha i suoi pareri, per me è un corso di laurea inutile (nel senso che si potrebbe fare tranquillamente senza, cosa non vera per i paragoni lollosi che avete tirato fuori) che non ti apre un cazzo di possibilità per il futuro e che nonostante ciò è bello corposo a livello di carico per gli studenti.
Poi se vogliamo essere buonisti possiamo pure dire che anche corsi di laurea come TTC non sono fuffa (in tutti i sensi, dagli esami che fanno al titolo che conseguono). Possiamo anche farlo eh. Ma.. come dire.. :rotfl: